- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 9 Novembre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Aiuti di Stato, Italia non recupera quelli illegali: deferita a Corte di Giustizia Ue

    Aiuti di Stato, Italia non recupera quelli illegali: deferita a Corte di Giustizia Ue

    La Commissione propone oltre 24 mila euro di multa al giorno per il nostro Paese a causa del mancato recupero di sgravi concessi a imprese di Venezia e Chioggia negli anni ‘90

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    20 Novembre 2013
    in Cronaca

    La Commissione propone oltre 24 mila euro di multa al giorno per il nostro Paese a causa del mancato recupero di sgravi concessi a imprese di Venezia e Chioggia negli anni ‘90

    Venezia14Erano i lontani anni ‘90 quando lo Stato italiano concedeva alcuni sgravi degli oneri fiscali ad imprese del territorio di Venezia e Chioggia. Aiuti che la Commissione europea, nel 1999, ha ritenuto incompatibili con le norme in materia di aiuti di Stato. 14 anni sono passati ma solo il 20% degli aiuti illegali sono stati recuperati, nonostante nel 2011 una sentenza della Corte di giustizia abbia imposto al nostro Paese di mettersi in regola.

    Così oggi la Commissione deferisce nuovamente l’Italia alla Corte di giustizia Ue e, trattandosi del secondo deferimento per il mancato rispetto di una sentenza precedente, propone sanzioni per il nostro Paese. Si parla di oltre 24 mila euro al giorno, per ogni giorno trascorso dalla prima sentenza della Corte fino alla seconda (o alla piena messa in regola del nostro Paese, se dovesse anticipare la seconda sentenza della Corte). Non solo: per l’Italia ci sarebbe anche una penalità decrescente di oltre 187 mila euro per ogni giorno che trascorrerà dalla sentenza fino all’attuazione. Queste le cifre proposte della Commissione ma l’importo definitivo della penalità sarà stabilito dalla Corte.

    Gli aiuti considerati illegali sono stati concessi a tutte le imprese situate nelle zone di Venezia e Chioggia dal 1995 al 1997. Si trattava di riduzioni o esenzioni dal versamento di oneri sociali per la creazione e il mantenimento di posti di lavoro. Nel 1999 la Commissione ha però stabilito che alcuni di questi aiuti, concessi al solo scopo di salvaguardare posti di lavoro esistenti o concessi a grandi imprese in zone che non presentavano svantaggi regionali, erano incompatibili con le norme europee in materia di aiuti di Stato.

    Nel 2007, l’esecutivo Ue ha constatato che l’Italia non li aveva ancora recuperati e ha agito nei suoi confronti dinanzi alla Corte di giustizia che, nel 2011, ha certificato l’inadempienza del nostro Paese. Lo scorso anno, con una lettera di costituzione in mora, la Commissione aveva avvertito l’Italia che se avesse continuato a non mettersi in regola, sarebbe stata deferita per la seconda volta. Deferimento che oggi è arrivato, con relativa richiesta di sanzioni.

     

    Letizia Pascale 

     

    Tags: aiuti di statoChioggiacommissione uecorte di giustizia ueVenezia

    Ti potrebbe piacere anche

    legislatura ue
    Politica

    Giornalista italiano licenziato per una domanda “sbagliata”, Bruxelles: “Noi disponibili a rispondere a tutti”

    5 Novembre 2025
    Scaleup Fund
    Economia

    Nasce lo Scaleup Europe Fund: la Commissione UE accelera sugli investimenti nelle tecnologie avanzate

    28 Ottobre 2025
    Corte di Giustizia
    Cronaca

    Corte di Giustizia: sarà rimborso per i turisti se solo alcuni servizi sono stati erogati

    23 Ottobre 2025
    Da sinistra: i presidente entrante e uscente del Cese, Seamos Boland e Oliver Ropke, la presidente del comitato delle regioni, Kata Tutto, e il presidente del Consiglio europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 22 ottobre 2025]
    Economia

    Costa: “Più spazio di manovra per politiche abitative nazionali”. L’idea di escludere le spese dal patto di stabilità

    22 Ottobre 2025
    Palestina
    Politica Estera

    Palestina: doppio pacchetto di aiuti dall’UE. 50 milioni di aiuti diretti e 400 concessi dalla BEI

    24 Settembre 2025
    Energia

    La Corte UE boccia la Commissione sul nucleare in Ungheria: “Sbagliato l’OK agli aiuti di Stato”

    11 Settembre 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Trump va a caccia di terre rare in Asia centrale (e l’Europa rischia di rimanere a bocca asciutta)

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    7 Novembre 2025

    I presidenti dei cinque Paesi della regione in pellegrinaggio alla Casa Bianca per stringere nuovi accordi di collaborazione con gli...

    Moldova

    L’Unione allarga la presenza in Moldova: inaugurato l’ufficio antenna del Parlamento

    di Enrico Pascarella
    7 Novembre 2025

    La presenza permanente di funzionari europei agevolerà le visite ufficiali di europarlamentari e società civile. Metsola: "Sarà un’espressione tangibile della...

    ue celac

    I leader disertano il vertice UE-CELAC in Colombia segnato dalle nuove pressioni USA sull’America Latina

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    7 Novembre 2025

    A Santa Marta saranno presenti solo 12 leader su 60. Per l'Unione europea ci sarà Antonio Costa, mentre Ursula von...

    Gli europei perdono fiducia nel futuro dell’UE, e gli italiani ancora di più

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    7 Novembre 2025

    Eurobarometro certifica la generale e diffusa perdita di ottimismo per l'immediato avvenire del club a dodici stelle: -6 per cento...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione