- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 9 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Non categorizzato » Promenade

    Promenade

    Ci sono giornate si e giornate no, giornate forse e giornate insomma, giornate un po' e giornate boh. Oggi per esempio era una giornata molto fredda, nel Fuckin' Nordeuropa.

    Francesco Cardarelli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Ceskoz_" target="_blank">@Ceskoz_</a> di Francesco Cardarelli @Ceskoz_
    6 Dicembre 2013
    in Non categorizzato

    traffic pollution_yani

    colonna sonora: Alan Braxe & Fred Falke – Penthouse Serenade

    Ci sono giornate si e giornate no, giornate forse e giornate insomma, giornate un po’ e giornate boh. Oggi per esempio era una giornata molto fredda, nel Fuckin’ Nordeuropa.

    Sono uscito di casa prestissimo, tipo alle 9:08, perché grazie al mio lavoro ho la fortuna di potermi beare delle parole e della visione da vicino dei personaggi più illustri del panorama italiano e infatti alle 9.30 sarebbe arrivato Angelino Alfano.

    Ma non è di questo che voglio parlare, se voglio davvero parlare di qualcosa, quanto del tragitto fino all’ufficio.

    ————

    L’aria è alquanto pungente, cioè fa freddo abbestia, ma per fortuna sto imbottito come l’omino mishlèn. Ho il mio aipod old skool, le cuffie grandi che fanno tanto anni 80 e una selezione musicale random che va dagli Hardcore Terrorists a Pippo Franco, come colonna sonora.

    Camminando veloce si attivano i muscoli sopiti dalla vita sedentaria neoliberista, il cuore inizia a battere più forte come al primo appuntamento e pompa in circolo sangue fresco che scalda il corpo e risveglia il cervello.

    Lungo i marciapiedi la mattina si incrociano persone e sguardi, storie d’amore che durano il tempo di un sorriso, negozianti che allestiscono le vetrine, casalinghe con i carrelli della spesa, project manager con 24 ore e guanti di pelle, mamme che trasportano passeggini ultramoderni, implacabili nonvedenti armati di bastone bianco, pensionati con brutti cappotti e vecchi cani, malridotti mendicanti immediatamente cancellati dalla memoria recente, estremisti del jogging, distributori di volantini inutili, splendide chiappe in pantaloni aderenti, potenziali serial killer, studenti che hanno fatto sega e fumano sigarette, disoccupati che spendono il sussidio in birre, buffi ebrei ortodossi, musulmani in vestaglia e africani sgargianti (se appartieni ad una delle ultime 3 categorie, togli la tua e sostituisci con “italiani pacchianamente firmati”).

    Un crocevia di frammenti di situazioni che raccontano altri mondi attraverso parole captate, gesti intravisti o genuine pellicole cerebrali.

    Sorpassi di individui a destra e sinistra, balletti dell’ultimo istante per evitare frontali, salti di pozzanghere, zigzag nei misteriosi cantieri che appaiono nottetempo a Bruxelles, dribbling di stronzi di cane, temporanei compagni di viaggio che hanno la tua stessa andatura (vi capita mai? è una sensazione strana: da un lato l’impressione di condividere parte del viaggio, dall’altro un senso di invasione di spazio), disciplinate attese ai semafori e insulti agli automobilisti che non si fermano alle strisce pedonali.

    Si, perché mentre sui marciapiedi brulica questo fermento di vite differenti ma unite dalla più antica attività dai tempi dell’Australopithecus (la camminata così, su due piedi), le strade sono invase da un lento e puzzolente serpentone di lamiere motorizzate.

    Centinaia di persone ingabbiate negli abitacoli surriscaldati, che avanzano a passo d’uomo (un uomo vecchissimo con una gamba sola), isolati dal mondo esterno, senza sapere cosa si stanno perdendo. Chiusi nel loro microclima non possono godersi la fresca carezza della gnagnerella nordeuropea, gli odori della città (dal pane agli stronzi di cane), il contatto con i propri simili.

    Li guardo letteralmente dall’alto in basso mentre attraverso questo mostro imbottigliato, contando sull’unica cosa al mondo che ancora non si può comprare: il corpo (se sei una prostituta o un gigolò sostituisci con “l’anima”, anche se si perde un po’ il senso…).

    Camminare fa sentire vivi, tiene il fisico allenato, non produce gas inquinanti, non alimenta le guerre per il petrolio, non deteriora l’asfalto e soprattutto ci aiuta a ricordare che siamo esseri umani.

    A questo punto finalmente sono arrivato in ufficio, sudato fradicio, per prendere la telecamera e andare da Angelino Alfano.

    Menomale che per domani il meccanico ha detto che la macchina è pronta.

    Buon uichènd a chi sogna un mondo senza automobili, così sarebbe facilissimo trovare parcheggio.

    Francesco Cardarelli

    Tags: camminareFrancesco Cardarellitraffico

    Ti potrebbe piacere anche

    (Foto: Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale)
    Mobilità e logistica

    Un 2024 da record per il comparto crocieristico nei Porti di Roma e del Lazio

    26 Febbraio 2025
    Parc Guell a Barcellona (Foto tratta da visitarebarcellona.com)
    Cronaca

    Barcellona, la pandemia si porta via le automobili

    4 Agosto 2021
    Foto tratta da ec.europa.eu
    Cronaca

    Anguille: Europol coordina un’operazione che smantella un traffico illegale

    4 Giugno 2021
    Cultura

    PATERS Una webserie di Francesco Cardarelli

    17 Settembre 2018
    Non categorizzato

    Europei sempre più fermi nel traffico: Lodz e Bucarest le peggiori, Palermo maglia nera Italia

    22 Febbraio 2017
    roaming dati ue
    Non categorizzato

    Fine del roaming: primo accordo al Parlamento sui prezzi delle tariffe all’ingrosso

    30 Novembre 2016

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Groenlandia

    Groenlandia, il primo ministro Nielsen parla all’Eurocamera: “L’Unione è un’amica leale”

    di Enrico Pascarella
    8 Ottobre 2025

    Il premier offre terre rare e sfruttamento minerario in cambio di finanziamenti e nuove regole sulla pesca delle foche. Grande...

    vongole

    Pesca, braccio di ferro tra Spagna e Italia sulle vongole veraci. A rischio la filiera del Belpaese

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    8 Ottobre 2025

    Gli eurodeputati dei Populares hanno messo (di nuovo) nel mirino la deroga concessa dall'esecutivo comunitario a Roma sulla taglia minima...

    Agri

    L’Eurocamera vuole più flessibilità sulle regole ambientali della PAC. E boccia i ‘veggie burger’

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    8 Ottobre 2025

    L'emiciclo di Strasburgo pronto per i negoziati con i Paesi membri sulla semplificazione della Politica Agricola Comune e sulla modifica...

    Drappi delle toghe dei giudici [foto: imagoeconomica]

    Magistrati onorari, per l’Italia c’è il deferimento alla Corte di giustizia. E una nuova procedura

    di Ezio Baldari @eziobaldari
    8 Ottobre 2025

    Un'infrazione avviata nel 2021 ne genera una seconda che si aggiunge alla prima. Nel mirino leggi nazionali mai cambiate. Per...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione