- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cultura » Felix Van Groeningen vince il Premio LUX Film 2013

    Felix Van Groeningen vince il Premio LUX Film 2013

    Il riconoscimento attribuito dal Parlamento europeo. Valeria Golino con con "miele giunge seconda nella terna dei finalisti. Al terzo posto la britannica Clio Barnard

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    11 Dicembre 2013
    in Cultura

    Il riconoscimento attribuito dal Parlamento europeo. Valeria Golino con con “Miele” giunge seconda nella terna dei finalisti. Al terzo posto la britannica Clio Barnard

    Lux 2

    “The Circle Breakdown Broken” , una storia d’amore in musical di una coppia belga alle prese con una tragica perdita, ha vinto il Premio LUX 2013 per il cinema del Parlamento europeo. Accettando il premio dal Presidente del Parlamento europeo Martin Schulz, il regista Felix Van Groeningen ha riconosciuto che “il Premio LUX è una grande iniziativa . Ti fa vedere i film che non avresti altrimenti potuto vedere”.

    Il Premio LUX viene assegnato ogni anno dai parlamentari europei al film che promuove il cinema europeo, i valori e le questioni sociali. Congratulandosi con il vincitore, il presidente Schulz ha sostenuto che “raccontanto storie di chi siamo o chi potremmo essere, i film europei contribuiscono a creare una coscienza culturale per l’Europa . I cineasti non hanno bisogno di noi, i politici europei, ma noi politici abbiamo bisogno di voi, dei film-makers, con storie ed emozioni in grado di contribuire a sviluppare l’identità e ad aumentare un senso di solidarietà in Europa ” .

    A scegliere il miglior film LUX sono stati i deputati europei. Il film dell’italiana Valeria Golino, “Miele” si è piazzato al secondo posto, davanti a “The selfish giant” della britannica Clio Barnard. “The broken circle breakdown” è già stato vincitore del premio del Pubblico all’ultima edizione del festival del cinema di Berlino e film belga dell’anno.

    “Miele” segna l’esordio di Valeria Golino dietro una cinepresa: mai prima d’ora l’attrice napoletana, una carriera hollywoodiana alle spalle, aveva intrapreso la via della regia. “Miele” (con Jasmine Trinca e Riccardo Scamarcio) racconta la storia di Irene, una trentenne che aiuta i malati terminali con il suicidio assistito. Un tema forte e toccante, come tutti quelli proposti dai film finalisti. “The selfish giant” racconta le difficoltà di un bambino di 14 anni escluso da scuola e non accettato dalla sua comunità. La sua regista è stata vincitrice del premio Europa Cinemas nelle sezioni parallele del festival di Cannes. “The broken circle breakdown” mostra il dramma familiare di una giovane coppia alla prese con la malattia dell’unica figlia, che morirà di cancro dopo pochi anni dalla nascita.

    L’Italia si gode la sua piccola rinascita cinematografica: per il secondo anno consecutivo è in finale al LUX film festival. Nel 2012 a vincere fu “Io sono Li” di Andrea Segre.

    Perla Ressese

    Tags: GolinoLUXparlamento europeoPremioScamarcio

    Ti potrebbe piacere anche

    Fabrizio Spada, responsabile Relazioni istituzionali dell'Ufficio di Collegamento del Parlamento UE in Italia [Roma, 29 maggio 2025]
    Notizie In Breve

    Spada (Parlamento europeo): “Nessun prelievo forzoso ai risparmiatori europei”

    29 Maggio 2025
    huawei
    Politica

    Huawei: Metsola annuncia 5 richieste di autorizzazione a procedere

    21 Maggio 2025
    Parlamento Ue Plenaria organismo etico
    Politica

    Eurocamera, popolari e destre sbarrano la strada all’accordo sull’organismo etico Ue

    14 Maggio 2025
    Marcinelle Italiani Belgio
    Diritti

    Ue, la proposta italiana: 8 agosto ‘giornata europea in memoria delle vittime del lavoro’

    13 Maggio 2025
    von der leyen ucraina
    Politica Estera

    Ucraina, von der Leyen spinge per aprire tutti i capitoli per l’adesione all’Ue nel 2025. I Patrioti di Orbán di traverso

    7 Maggio 2025
    EP Plenary session - Passing of Pope Francis
    Cultura

    A Strasburgo un minuto di silenzio per Papa Francesco, Metsola: “Ricordiamo il suo appello per un’Europa migliore”

    5 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    In Ue risparmi tre volte superiori agli Usa: investirli aumenterebbe il Pil di 500 miliardi

    di Redazione eunewsit
    29 Maggio 2025

    Secondo l’analisi elaborata dal Centro Studi del Circolo Esperia, l’Europa ha a disposizione uno stock di risparmi pari a 9,5...

    Artiglieria ucraina

    La crescita della spesa militare globale (e europea) minaccia gli obiettivi climatici

    di Marco La Rocca
    29 Maggio 2025

    Aumento delle emissioni, sottrazione di risorse alle politiche ambientali e maggiore tensione geopolitica i pericoli del riarmo, il Conflict and...

    Con “GEA EDU” gli studenti italiani a lezione di sostenibilità e politiche di coesione

    di Redazione eunewsit
    29 Maggio 2025

    Alla Camera dei Deputati il 4 giugno le premiazioni del contest “Idee per il futuro”

    Connact

    Connact, quei 10 mila miliardi nei conti correnti degli europei: “Per investire nel rischio, accettare l’idea della perdita”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    29 Maggio 2025

    Rappresentanti delle istituzioni europee e operatori del settore finanziario all'evento su Finance & Insurance dal titolo “Il piano Ue per investire i...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione