- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 23 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Manifestanti uccisi in Ucraina, Barroso telefona a Yanukovich

    Manifestanti uccisi in Ucraina, Barroso telefona a Yanukovich

    Fule andrà a Kiev domani e forse la prossima settimana anche Ashton. Per il momento niente sanzioni dall'Ue: “Prima diamo tutte le chance al dialogo politico”. Il numero degli attivisti morti sale a cinque e sarebbero oltre 400 le persone ferite negli scontri degli ultimi giorni

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    23 Gennaio 2014
    in Politica Estera

    Fule andrà a Kiev domani e forse la prossima settimana anche Ashton. Per il momento niente sanzioni dall’Ue: “Prima diamo tutte le chance al dialogo politico”. Il numero degli attivisti morti sale a cinque e sarebbero oltre 400 le persone ferite negli scontri degli ultimi giorni

    barroso_2519123b

    Precipita la situazione a Kiev e l’Unione europea decide di non rimanere a guardare da lontano. Questa mattina il Presidente della Commissione europea, Josè Manuel Barroso ha deciso di esprimere la sua “profonda preoccupazione” con una telefonata direttamente al Presidente ucraino, Viktor Yanukovich. Lo ha annunciato il portavoce dell’esecutivo Ue, Olivier Bailly, spiegando che Barroso ha chiesto con forza che Yanukovich avvii  dialoghi ali più alto livello politico con l’opposizione perché questo è il suo ruolo come capo di Stato. Barroso è anche tornato ad avvisare: “Se la situazione in Ucraina non si stabilizzerà allora l’Unione europea valuterà possibili conseguenze nei suoi rapporti con l’Ucraina”. Non solo l’Ue raccomanda dialoghi politici ma è pronta ad assistere e a dare il suo contributo per tentaere di calmare la situazione: per questo, ha annunciato Bailly, il Commissario europeo per l’allargamento Štefan Füle sarà a Kiev già domani. Anche il capo della diplomazia Ue, Catherine Ashton potrebbe volare in Ucraina, già la prossima settimana.

    Nel corso della conversazione telefonica, Yanukovich ha assicurato a Barroso che sia Fule che l’Alto rappresentante sono i benvenuti nel Paese per aiutare il processo di dialogo. Il presidente si è detto impegnato e pronto ad avere un dialogo politico con i manifestanti e ha spiegato che per il momento non è previsto sia decretato lo stato di emergenza nel Paese.

    L’Unione europea continua dunque sulla strada degli appelli alla ragionevolezza e allo stop alle violenze. Ancora nessuna sanzione è prevista nei confronti del Paese: “Per il momento vogliamo dare tutte le possibilità al dialogo politico – ha sottolineato il portavoce della Commissione Ue – chiediamo alle autorità di averlo e vogliamo prendervi parte: per questo domani Fule incontrerà sia le autorità che i rappresentanti della società civile”. Certo, se la situazione non dovesse stabilizzarsi, “analizzeremo la situazione e le conseguenze sui nostri rapporti con l’Ucraina”.

    Intanto oggi è il giorno della tregua: fino alle ore 20 (le 19 in Italia) per le strade di Kiev, tra barricate di copertoni e auto bruciate durante gli ultimi violentissimi scontri, regnerà una pace relativa. Forse la quiete prima della tempesta: l’opposizione ucraina ha lanciato un ultimatum a Yanukovich. Se entro quell’ora non farà qualche concessione, hanno minacciato i manifestanti, “andremo all’attacco”. L’aut-aut è arrivato dopo l’infruttuoso incontro di ieri tra il presidente e i rappresentanti dell’opposizione. Nessun risultato concreto è stato raggiunto, hanno lamentato i manifestanti che oggi hanno deciso di concedere qualche ora per nuovi negoziati prima di tornare a farsi sentire con la forza.

    Si fa sempre più grave il bilancio delle vittime. Il centro medico del movimento di protesta denuncia cinque attivisti uccisi, mentre sarebbero oltre 400 le persone rimaste ferite negli ultimi quattro giorni di proteste. Il ministero dell’Interno ucraino ha dato conto di 254 poliziotti che hanno subito lesioni durante i disordini, 104 dei quali restano in ospedale. Da domenica scorsa, sempre secondo il dicastero, sono inoltre stati fermati 75 dimostranti, per 26 dei quali è poi stato convalidato l’arresto.

    Letizia Pascale

    Leggi anche:
    – Kiev, uccisi tre manifestanti europeisti. Barroso: Valutiamo possibili azioni
    – Ucraina, Ministri degli esteri Ue: Kiev faccia marcia indietro
    – Parlamento ucraino approva leggi contro manifestanti pro Ue, da Bruxelles “profonda preoccupazione”

    Tags: ashtonBarrosofuleKievscontritelefonataukraineYanukovich

    Ti potrebbe piacere anche

    euco ucraina difesa
    Politica Estera

    Regno Unito, Turchia, Canada, Norvegia e Islanda pronti a contribuire agli sforzi Ue su difesa e Ucraina

    7 Marzo 2025
    Antonio Costa, Volodymyr Zelensky e Ursula von der Leyen
    Politica Estera

    L’accoglienza Ue a Zelensky traccia il solco con gli Usa di Trump: “Qui sei sempre il benvenuto”

    6 Marzo 2025
    Il vertice dei leader europei organizzato a Londra per fare il punto sull'Ucraina [Londra, 2 marzo 2025. Foto: European Council]
    Politica Estera

    Pace e sostegno a Zelensky, a Londra la svolta europea per l’Ucraina. Von der Leyen: “Riarmare l’Ue”

    3 Marzo 2025
    Volodymyr Zelensky
    Politica Estera

    Ucraina e Stati Uniti verso l’accordo sulle terre rare

    26 Febbraio 2025
    Ue Ucraina
    Politica

    Ucraina nell’Ue, i 27 divisi sulla velocità del negoziato di adesione

    25 Febbraio 2025
    Emmanuel Macron Donald Trump
    Politica Estera

    Macron alla corte di Trump: l’Ue “pronta a inviare truppe” in Ucraina. Ma la pace non sia “una resa”

    25 Febbraio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione