- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » La battaglia degli albergatori contro il CIO e Airbnb per i letti delle Olimpiadi

    La battaglia degli albergatori contro il CIO e Airbnb per i letti delle Olimpiadi

    Che la società di affitti on line sia lo sponsor ufficiale dei prossimi giochi di Tokio 2020 proprio non è stato digerito dagli operatori tradizionali

    Silvo Boni di Silvo Boni
    3 Dicembre 2019
    in Economia, Sport

    Roma – Se non è una guerra mondiale, poco ci manca. E il colmo è che a scatenarla sono le Olimpiadi, da sempre considerate momento di affiatamento tra i popoli. Al contrario, le Olimpiadi hanno dato fuoco a una guerra che vede contrapposti da un lato gli albergatori di tutto il mondo e dall’altro il colosso dei mini-affitti di alloggi Airbnb. Già, perché l’intesa raggiunta non più tardi di due settimane fa tra  Il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) e proprio Airbnb che fa di quest’ultimo lo sponsor ufficiale dei prossimi giochi di Tokio 2020 proprio non è stato digerito dagli albergatori, tanto che le associazioni  di categoria  di tutto il mondo, riunite sotto la bandiera del Global ReformBnB, hanno scritto a Tomas Bach, presidente del Comitato Olimpico Internazionale, sottolineando la “sistematica violazione delle regole perpetrata da Airbnb in tutto il mondo e sulle gravi ripercussioni sociali per i residenti e per le città”

    L’accordo siglato a Londra a metà novembre tra il presidente del CIO e il cofondatore di Arbnb  Joe Gebba farà sì che , in sintesi, per le prossime Olimpiadi di Tokyo nel 2020 e fino al 2028 (includendo quindi anche Parigi 2024, Los Angeles 2028 e i Giochi invernali di Pechino 2022 e Milano-Cortina 2026), Airbnb fornirà centinaia di migliaia di sistemazioni per il pernottamento di visitatori, famiglie degli atleti e altre persone invitate dagli sponsor. Un business valutato   attorno ai 500 milioni di dollari.

    Ma gli albergatori non ci stanno e al presidente del CIO hanno rivolto una semplice domanda: “Ritiene che Airbnb rispetti i valori e le regole olimpiche e che possa essere uno degli sponsor principali delle Olimpiadi”?, chiedendo nel contempo “di pretendere da Airbnb il rispetto delle regole, principio fondamentale dello sport, pena l’annullamento dell’accordo recentemente sottoscritto”.

    Le associazioni albergatori che hanno sottoscritto la lettera sono non solo europee, e sono: Federalberghi (Italia), GNI & AhTop (Francia), Hotelverband (Germania), Hellenic Chamber of hotels (Grecia), Barcelona Hotels Association (Spagna)- ma dell’intero globo, di qua e di là degli oceani:  AHT (Argentina), FEHGRA & AHTRA (Argentina), ABIH-Goias (Brasile), Association Hôtellerie Québec (Canada), Fedetur (Cile), Situr Valle del Cauca (Colombia), Asociación de Hoteles, Restaurantes, Confiterías y Cafés (Colombia), Fenacaptur (Equador),  All Japan Ryokan Association (Giappone), Israel Hotels Association (Israele), AHRU (Messico), AIHPY (Paraguay),  AHRU (Uruguay), HANYC (USA New York).

    Ti potrebbe piacere anche

    Protezione minori online Dsa Meta
    Net & Tech

    L’Ue lancia un’app per la verifica dell’età online. Il progetto pilota in 5 Paesi membri (tra cui l’Italia)

    14 Luglio 2025
    Mercato immobiliare [foto: imagoeconomica]
    Notizie In Breve

    La Commissione avvia una consultazione europea sulla crisi degli alloggi

    14 Luglio 2025
    Ursula von der Leyen, Nikol Pashinyan and António Costa
    Politica Estera

    Von der Leyen e Costa: “Armenia sulla buona strada nel processo di integrazione europea”

    14 Luglio 2025
    Milano dall'Alto, grattacielo Unicredit [foto: Ermes Beltrami/imagoeconomica]
    Economia

    Unicredit-Bpm, l’Ue contro il governo: “Il decreto con gli obblighi per la banca viola le regole”

    14 Luglio 2025
    [foto: imagoeconomica, rielaborazione Eunews]
    Cronaca

    Nell’Ue una settimana di vacanza impossibile per 121,3 milioni di persone, primi gli italiani

    14 Luglio 2025
    ue-indonesia
    Politica Estera

    L’Ue concluderà un accordo di libero scambio con l’Indonesia entro settembre

    14 Luglio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Protezione minori online Dsa Meta

    L’Ue lancia un’app per la verifica dell’età online. Il progetto pilota in 5 Paesi membri (tra cui l’Italia)

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    14 Luglio 2025

    La Commissione europea ha presentato le linee guida sulla protezione dei minori dai rischi di dipendenza, di abusi e di...

    Mercato immobiliare [foto: imagoeconomica]

    La Commissione avvia una consultazione europea sulla crisi degli alloggi

    di Sebastian Robustelli Balfour
    14 Luglio 2025

    Un nuovo comitato consultivo per gli alloggi farà modo che le case siano più sostenibili e accessibili in tutta l'Ue

    Ursula von der Leyen, Nikol Pashinyan and António Costa

    Von der Leyen e Costa: “Armenia sulla buona strada nel processo di integrazione europea”

    di Sebastian Robustelli Balfour
    14 Luglio 2025

    “Quando ci siamo incontrati qui l'anno scorso, ho detto che l'Europa è al fianco dell'Armenia. Le relazioni tra Europa e...

    Milano dall'Alto, grattacielo Unicredit [foto: Ermes Beltrami/imagoeconomica]

    Unicredit-Bpm, l’Ue contro il governo: “Il decreto con gli obblighi per la banca viola le regole”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    14 Luglio 2025

    La Commissione invia la lettera a Roma per gli avvertimenti e i correttivi del caso. Su Unicredit-Bpm il ruolo dell'esecutivo...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione