- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 29 Giugno 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Gentiloni: “Green deal e sostenibilità un rischio, piani di ripresa devono funzionare”

    Gentiloni: “Green deal e sostenibilità un rischio, piani di ripresa devono funzionare”

    Il commissario per l'Economia sottolinea insistere sulla strategia verde è un azzardo senza il sostegno economico adeguato ed efficace. "Adeguare le nostre regole". Slitta ancora il ripristino del patto di stabilità

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    29 Gennaio 2021
    in Economia
    Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni [archivio]

    Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni [archivio]

    Bruxelles – L’Europa sta giocando d’azzardo. Ha voluto anticipare il resto del mondo sulla sostenibilità e ora è di fronte a un bivio: vincere questa scommessa o perdere faccia e terreno. Per farcela occorre che il meccanismo di ripresa funzioni, non ci sono alternative. Paolo Gentiloni torna a spronare i governi a fare la propria parte. Il commissario per l’Economia sceglie il workshop della direzione generale Ecfin della Commissione europea su “ruolo della politica di bilancio nella mitigazione della crisi COVID” per fare il punto della situazione.

    “Abbiamo preso alcuni rischi nell’ultimo anno e due mesi, avendo anticipato la proposta di neutralità al carbonio entro il 2050″. Questo è il primo, sottolinea Gentiloni. A questo, continua, si aggiunge il fatto che “la scorsa estate, durante la pandemia, abbiamo preso una decisione ancora più audace, non di sospendere ma di accelerare questo impegno per il Green Deal e la transizione verde”. L’Europa ce la può fare ad “avere il vantaggio di essere i primi” in questa corsa ad un nuovo modello di sviluppo. “Ma questo dovrebbe essere sostenuto da programmi di sostegno, investimenti, regole che facilitino gli investimenti”.  Vuol dire che il recovery fund deve funzionare. “Non è qualcosa che raggiungeremo automaticamente, questa trasformazione delle nostre economie. Abbiamo i nostri piani di ripresa e resilienza, ma dobbiamo adattare e utilizzare le nostre regole di bilancio a tal fine”.

    Un esempio lo offre il patto di stabilità e crescita. I suoi parametri e i suoi vincoli sono congelati, la loro applicazione sospesa. La pandemia ha costretto ad adattarsi alla situazione attivando le clausole di fuga. “Sono in vigore fino alla fine di quest’anno”, ricorda Gentiloni. “Ma questo non significa che le disattiveremo dall’1 gennaio 2022. Ritengo che dobbiamo mantenerle per tutto il tempo necessario”.

    Tags: COVIDgreen dealPaolo GentiloniPatto di stabilitàrecovery fundripresasostenibilitàue

    Ti potrebbe piacere anche

    Un camion elettrico [foto: imagoeconomica via Electrolux Gr]
    Mobilità e logistica

    L’Ue propone di estendere fino al 2031 i ‘pedaggi zero’ per camion ‘green’

    27 Giugno 2025
    Green Economy

    Clima, Ue verso target -90 per cento al 2040. Macron: Servono mezzi e tempo

    27 Giugno 2025
    [foto: European Council]
    Economia

    Più commercio e meno regole: i leader Ue confermano la via per la competitività

    27 Giugno 2025
    Il presidente del Consiglio europeo, Antonio Costa (sinistra) con il primo ministro sloveno, Robert Golob [Bruxelles, 26 giugno 2025. foto: European Council]
    Politica Estera

    Vertice Ue, la Slovenia pronta alla linea dura su Israele: “Provvedimenti a 27 o saranno presi dai singoli Stati”

    26 Giugno 2025
    António Costa
    Politica

    Il vertice dei leader Ue tra tanti temi, stallo su Ucraina e divisioni su Israele

    25 Giugno 2025
    La vicepresidente esecutiva per la Transizione pulita e competitiva, Teresa Ribera [Bruxelles, 25 giugno 2025]
    Green Economy

    Corsie preferenziali e flessibilità, l’Ue allenta gli aiuti di Stato per la green economy

    25 Giugno 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Controlli frontiere

    Giochi con le frontiere

    di Diego Marani
    27 Giugno 2025

    Le definiamo “inviolabili”. Piuttosto che cambiarle diciamo che siamo addirittura disposti a cancellarle. Ovviamente perché si tratta di una finta....

    Un camion elettrico [foto: imagoeconomica via Electrolux Gr]

    L’Ue propone di estendere fino al 2031 i ‘pedaggi zero’ per camion ‘green’

    di Renato Giannetti
    27 Giugno 2025

    Misura volta a incentivare produzione e acquisti di veicoli pesanti a zero emissioni di CO2. Tzitzikostas: "Azione importante per industria...

    Ue pmi sud

    Giornata delle Pmi delle Nazioni Unite: le piccole imprese devono essere al centro dell’innovazione e della crescita sostenibile

    di Redazione eunewsit
    27 Giugno 2025

    SMEunited: rappresentano oltre il 99,8 per cento delle imprese in Europa e sono al centro di ogni ecosistema industriale

    Budapest pride

    Diritti Lgbtq+, tutti gli occhi sul Pride di Budapest

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    27 Giugno 2025

    La manifestazione della capitale ungherese sotto la lente d’ingrandimento di Bruxelles e di tutta Europa. Si annuncia una partecipazione storica...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione

    We value your privacy
    We and our 1494 partners store and/or access information on a device, such as cookies and process personal data, such as unique identifiers and standard information sent by a device for personalised advertising and content, advertising and content measurement, audience research and services development. With your permission we and our 1494 partners may use precise geolocation data and identification through device scanning. You may click to consent to our and our 1494 partners’ processing as described above. Alternatively you may access more detailed information and change your preferences before consenting or to refuse consenting. Please note that some processing of your personal data may not require your consent, but you have a right to object to such processing. Your preferences will apply to this website only. You can change your preferences or withdraw your consent at any time by returning to this site and clicking the privacy policy button at the bottom of the webpage.