- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 25 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Conferenza sul futuro dell’Europa, adesso si inizia a ragionare su “alternative”

    Conferenza sul futuro dell’Europa, adesso si inizia a ragionare su “alternative”

    Per la presidente dei socialdemocratici in Parlamento europeo (S&D), Iratxe Garcia Perez "non possiamo restare bloccati per il formato di questo appuntamento"

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    4 Febbraio 2021
    in Politica

    Bruxelles – Adesso si pensa ad un piano B. La Conferenza sul futuro dell’Europa é stata attesa per troppo tempo, e a questo punto si é di fronte a un bivio. “Vediamo se é possibile sbloccare il processo. Se non si trova un compromesso bisognerà trovare alternative“, taglia corto Iratxe Garcia Perez, presidente del gruppo dei socialdemocratici in Parlamento europeo (S&D).

    “Non possiamo restare bloccati per il formato di questa conferenza“, aggiunge senza nascondere una certa irritazione per un appuntamento considerato “importante” per il dibattito con tutte le componenti sociali. fin qui l’Europa ha solo creato aspettative per disattenderle, con figure da censurare. Si é già in ritardo, e “se non si trova un compromesso adesso diventa difficile farla iniziare e finire in un anno”. Da qui la necessità per i socialisti e democratici di ragionare a formule nuove.

    Secondo le ultime indiscrezioni circolate a Bruxelles, dopo il sostegno alla rapida partenza della Conferenza espresso dalla presidenza portoghese, l’idea attorno alla quale si lavora è per una partenza il 9 maggio (Festa dell’Europa, con un anno di ritardo rispetto al previsto). Si discute anche di presidenza, uno dei temi che hanno bloccato la partenza, ipotizzandone una “multipla”, condivisa tra i presidenti delle tre massime istituzioni europee (per il Consiglio non Charles Michel bensi’ il capo del governo con la presidenza di turno).

    La presidenza portoghese é fiduciosa che questo cambiamento nella direzione possa mettere tutti d’accordo e permettere alla Conferenza di partire, cosi’ da rispettare l’impegno assunto tra i vari nell’agenda politica del semestre. L’obiettivo posto dal governo di Lisbona, ricordano, non é quello di portare a termine la conferenza né di organizzarla, ma solo disincagliarla dallo scoglio contro cui si era arenata.

    In questo lavorio frenetico il Portogallo trova sponde dalla Francia, che preme e freme per avere la conferenza in corso per poterne gestire una parte in occasione del semestre di presidenza francese (gennaio-giugno 2022). Anche se la proposta di compromesso portoghese dovesse sortire gli effetti desiderati, resta la parte pratica; La Commissione europea é chiamata a realizzare la piattaforma internet per poter tenere le discussioni on-line tutto il tempo, data la sopraggiunta pandemia di COVID e le regole di sicurezza sociale che ne derivano.

    A proposito di futuro, Garcia Perez esclude ancora una volta contatti ufficiali con la delegazione del Movimento  5 Stelle. “Non c’é alcun contatto per un loro ingresso nel nostro gruppo”.

    Tags: Conferenza futuro EuropaCOVIDGarcia Pérez IratxeM5s Europapresidenza portogheseS&Dsocialisti e democraticiue

    Ti potrebbe piacere anche

    [foto: Carlo Carino/imagoeconomica via IA]
    Salute

    Nell’Ue 6,2 milioni di persone con pensione di invalidità, Italia quarta per assegni

    23 Maggio 2025
    Medici e infermieri [foto: Carlo Carino/imagoeconomica, tramite IA]
    Salute

    Infermieri romeni non riconosciuti, dall’Ue infrazione per 14 Paesi (tra cui l’Italia)

    22 Maggio 2025
    Il commissario per l'Economia, Valdis Dombrovskis [Bruxelles, 22 maggio 2025]
    Notizie In Breve

    Dombrovskis, nuovo appello ai Paesi membri sulle riforme: “Dobbiamo lavorare a casa”

    22 Maggio 2025
    Manifestazione di disoccupati a Napoli. Da loro la richiesta di tassare i ricchi con una patrimoniale [foto: Vince Paolo Gerace/imagoeconomica]
    Economia

    La Commissione Ue studia la possibilità di una patrimoniale europea

    22 Maggio 2025
    budget bilancio costa
    Difesa e Sicurezza

    Costa: “27 eserciti nazionali non sono il modo migliore di investire in difesa”

    21 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen [Bruxelles, 21 maggio 2025. Foto: Emanuele Bonini per Eunews]
    Politica

    Mattarella a von der Leyen: “Lavorate per rafforzare il consenso sociale attorno all’Ue”

    21 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione