- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 23 Settembre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Paolo Gentiloni: “Per ricostruire la fiducia servirà combattere l’incertezza”

    Paolo Gentiloni: “Per ricostruire la fiducia servirà combattere l’incertezza”

    Nell'intervento per l'inaugurazione dell'anno accademico del Master di Giornalismo della LUISS il commissario invita a mantenere la lucidità e a non sottovalutare il disagio sociale

    Gianluca Martucci</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@GianMartucci" target="_blank">@GianMartucci</a> di Gianluca Martucci @GianMartucci
    25 Febbraio 2021
    in Politica
    Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni [Bruxelles, 11 giugno 2020]

    Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni [Bruxelles, 11 giugno 2020]

    Bruxelles – Ricostruire al più presto la fiducia prima che “le ferite lasciate dalla pandemia diventino troppo profonde”. Durante l’inaugurazione del nuovo anno accademico del Master di Giornalismo e comunicazione multimediale dell’università LUISS il Commissario all’Economia Paolo Gentiloni affida agli studenti un decalogo per far riaffiorare un sentimento che lui stesso, appoggiandosi alle parole dell’ex Presidente della Repubblica italiano Carlo Azeglio Ciampi, definisce “la forza che ci permette di costruire il futuro”.

    Durante la sua lectio magistralis il membro della Commissione europea invita a restare lucidi nella fase della pandemia di COVID-19 ritenuta più delicata a causa della stanchezza e del dolore che si sono accumulati nella società. “Non possiamo dire quanto sia lungo il tunnel, i vaccini ci porteranno a ritrovare la luce. E sappiamo che vinceremo la pandemia”. E mette in guardia sui rischi dettati dal momento. “La ricostruzione della fiducia passerà da un braccio di ferro con l’incertezza, perché, in un contesto in cui quest’ultima non è ancora alle nostre spalle, talvolta produce scelte non ragionevoli”, dice criticando la decisione di alcuni governi di sospendere il regime di divieto di interruzioni prolungate lungo le green lanes nei confronti dei mezzi pesanti.

    Per il commissario la ricostruzione della fiducia necessiterà di alcune tappe fondamentali. Oltre a vincere la pandemia, secondo Gentiloni sarà necessario rilanciare l’economia con un sostegno continuo, perché “come ha detto anche la BCE: sarebbe più pericoloso ritirare le misure di sostegno troppo presto che non ritirarle troppo tardi”. Occorrerà soprattutto non farsi scappare l’opportunità di trasformare l’economia “puntando sulla trasformazione digitale e sulla transizione ambientale”.

    Altra tappa, contrastare un disagio sociale che la pandemia ha accentuato a causa dell’iniqua distribuzione delle ricchezze degli ultimi anni. “Bisogna capire inoltre che la solitudine va vista come la sfida del nuovo secolo. Se le persone sole diventano sempre più numerose e non c’è una politica a loro rivolta sarà sempre più difficile arginare il disagio sociale”.

    Gentiloni sollecita anche a non mancare l’appuntamento con l’Occidente, un sostantivo che si pensava “fosse destinato a marcire negli archivi di storia”. “Le ultime elezioni americane ci hanno regalato un’inversione di marcia aprendo a una nuova cooperazione globale, al ritorno dell’America. È l’ora di alimentare un nuovo calore transatlantico“, afferma augurandosi un nuovo punto di svolta anche nella politica. “Privilegi una maggiore apertura al futuro, più sobrietà. Alcuni potenti algoritmi devono essere sconfitti. Esperimenti come quello messo in piedi dall’attuale governo italiano, anche se ricchi di contraddizioni, vanno curati con molta attenzione”.

    Il nuovo edificio della fiducia, nella visione del commissario, deve dotarsi anche di un architrave chiamato “Europa”. “Per molti l’Unione Europea era l’arcigna guardiana dei decimali e un’entità indifferente davanti alle tragicità delle crisi migratorie. Ora è tornata a una casa comune”, aggiunge riferendosi all’entusiasmo della società civile per le scelte fatte dalle istituzioni europee nell’ambito dell’emissione di debito comune per la ripresa economica e rispetto alla promessa di tagliare radicalmente le emissioni di CO2 entro il 2030.

    Nel riconoscere quanto l’Europa sia stata capace di agire in molti ambiti della vita dei cittadini senza sacrificare quote della loro libertà, il commissario ha chiuso il suo intervento con un messaggio convinto: “La fiducia tornerà forse più di quanto molti oggi possano immaginare. Ora è tempo di rimarginare le ferite ma anche di scommettere sul futuro, con una nuova consapevolezza ambientale, promuovendo un nuovo cambio di stagione. Avremo una rinascita, soprattutto culturale, dobbiamo fare in modo di anticiparla il più possibile e sostenerla per evitare che crei troppe differenze nella nostra società”.

    Tags: bcecommissione europeaLuissmaster giornalismopandemia covid-19Paolo Gentiloni

    Ti potrebbe piacere anche

    L'accordo sui dazi raggiunto tra USA e UE a margine di una partita da golf giocata dal presidente USA in Scozia avrà comunque ripercussioni, avverte la BCE [foto: Carlo Carino/imagoeconomica, via IA]
    Economia

    La BCE avverte: possibile inasprimento della politica monetaria per rispondere agli effetti dei dazi di Trump

    22 Settembre 2025
    Vladimir Putin
    Politica Estera

    Pronto il 19esimo pacchetto di sanzioni Ue alla Russia. Von der Leyen: “Le minacce aumentano, aumentiamo la pressione”

    19 Settembre 2025
    Rainer Becker, direttore per i Prodotti medici e l'Innovazione presso la Direzione generale Salute e Sicurezza alimentare della Commissione europea (DG SANTE), ospite all'evento Connact Pharma sul rilancio della competitività europea attraverso il settore farmaceutico [Roma, 18 settembre 2025]
    Salute

    Sburocratizzare l’Ema, abbattere le barriere sui dati e risorse chiare: come rilanciare l’UE attraverso l’industria farmaceutica

    18 Settembre 2025
    Content Group industria farmaceutica [foto: imagoeconomica, via Content Group]
    Salute

    Corte dei conti: “Su farmaci e medicinali ancora barriere alla libera circolazione”

    17 Settembre 2025
    Economia

    Inflazione stabile al 2 per cento ad agosto: Eurostat corregge le stime e cancella i rialzi

    17 Settembre 2025
    Consumatore fa la spesa al supermercato [foto: Carlo Carino/imagoeconomica]
    Economia

    Schnabel (BCE): “Inflazione dei prezzi alimentari sta accelerando di nuovo”

    15 Settembre 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Il presidente dell'Indonesia,  Prabowo Subianto, con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen [foto: European Commission]

    UE e Indonesia chiudono l’accordo di libero scambio ‘anti-Trump’

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    23 Settembre 2025

    Abolito il 98,5 per cento di tutti i dazi bilaterali, cooperazione su auto elettrica e rinnovabili: l'intesa voluta con Manila...

    Nina Gregori, direttrice esecutiva dell'Agenzia UE per l'asilo [22 settembre 2025]

    Gregori: “Per il nuovo patto di migrazione UE la sfida più grande saranno i tempi di valutazione”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    22 Settembre 2025

    La direttrice esecutiva dell'Agenzia europea per l'asilo in commissione Libertà civili: "Esame delle richieste sarà non semplice, investire sui sistemi...

    Von der Leyen

    Von der Leyen, a New York, promette un’Europa sempre più verde. Il Consiglio Ambiente aveva però frenato

    di Enrico Pascarella
    22 Settembre 2025

    I ministri la settimana scorsa avevano rallentato sugli obiettivi green per il 2040. Al Global Renewables Summit, a New York,...

    palestina

    Pronti Francia e altri quattro Paesi Ue, gli Stati che riconoscono la Palestina ora sono quasi 160

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    22 Settembre 2025

    Regno Unito, Canada, Australia e Portogallo hanno annunciato formalmente il riconoscimento. In occasione dell'Assemblea generale Onu lo faranno anche Francia,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione