- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 25 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » COVID-19, nella mappa ECDC l’Europa orientale è tutta in rosso. Italia e Malta i Paesi migliori

    COVID-19, nella mappa ECDC l’Europa orientale è tutta in rosso. Italia e Malta i Paesi migliori

    La cartina dell'agenzia europea mostra un'Europa in sostanziale peggioramento. L'Italia è tra i pochi Paesi ad avere ancora delle regioni colorate di verde. Gli ospedali vanno sotto pressione dove ci sono meno vaccinati

    Rodolfo Fabbri</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@ErreFabbri" target="_blank">@ErreFabbri</a> di Rodolfo Fabbri @ErreFabbri
    4 Novembre 2021
    in Cronaca

    Bruxelles – Nell’aggiornamento settimanale del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) sulla diffusione del COVID-19, la situazione complessiva dell’Unione europea è in costante peggioramento, con l’Europa orientale ormai interamente colorata di rosso.

     

    Mappa COVID ECDC 4 novembre 2021
    Mappa COVID ECDC 4 novembre 2021

     

    ECDC colora di rosso le regioni con un tasso di positività dei tamponi superiore al 4 per cento oppure con più di 200 casi per 100 mila abitanti nelle ultime due settimane, di rosso scuro se questi sono più di 500. Interamente in rosso scuro si trovano i tre Paesi baltici (con la Lettonia, attualmente in lockdown, che ha il peggior rapporto dell’UE di nuovi casi su popolazione), Irlanda, Belgio, Slovacchia, Slovenia, Croazia, Romania e Bulgaria. Questi ultimi sono anche i due Paesi più in difficoltà a livello ospedaliero, dal momento che sono anche gli Stati con il tasso di vaccinazione più basso.

    Tra il rosso e il rosso scuro si trovano anche Germania, Polonia, Austria, Ungheria, Repubblica Ceca, Paesi Bassi, Grecia e Cipro, oltre a quasi tutte le regioni scandinave. Interamente arancioni (casi tra i 50 e i 200 per 100mila abitanti e tassi di positività sotto il 4 per cento) Francia e Portogallo, che è lo Stato membro dell’Unione europea che vanta la maggior percentuale di vaccinati. A causa delle festività degli ultimi giorni, la Spagna non ha aggiornato i dati ed è pertanto colorata di grigio. Nell’ultimo aggiornamento del 28 ottobre lo Stato iberico aveva alcune regioni verdi e altre arancioni, ma la situazione è in peggioramento anche lì.

    Con l’esclusione di Malta, il Paese con la situazione migliore è l’Italia: il nostro Paese è colorato di arancione con Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Molise, Basilicata e Sardegna che sono addirittura verdi, uniche regioni d’Europa ad essere inserite nella fascia di rischio più bassa insieme alle isole dell’Egeo. La provincia autonoma di Bolzano è l’unica macchia rossa in Italia.

    In generale, la pandemia è in ripresa in tutto il territorio dell’Unione europea, La situazione più preoccupante è nell’Europa orientale, dal momento che il basso numero di vaccinati porta più persone ad aver bisogno di ricovero e mette gli ospedali sotto pressione. In Europa occidentale, l’alto numero di vaccinazioni e l’inizio della somministrazione delle terze dosi lascia per ora sostanzialmente tranquilli gli ospedali, il dato più importante da monitorare per l’introduzione di nuove eventuali restrizioni.

    Tags: centro europeo per il controllo e la prevenzione delle malattiecontagicoronavirusCovid 19EcdcEuropa orientaleitaliapandemiaSalute

    Ti potrebbe piacere anche

    Aumenta il numero di positivi al COVID e in Belgio torna il telelavoro [foto: Eurostat]
    Cronaca

    Belgio, i contagi di COVID aumentano: torna il telelavoro e si estende il green pass

    27 Ottobre 2021
    Free picture (Vaccine) from https://torange.biz/vaccine-18876
    Cronaca

    L’UE ha prodotto oltre due miliardi di vaccini, ma i contagi tornano ad aumentare

    26 Ottobre 2021
    Cronaca

    COVID, via libera dell’EMA alla terza dose Pfizer per tutti gli over 18

    4 Ottobre 2021

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione