- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 23 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Spagna e Malta, la corsa al post-Sassoli mediterranea e del sud

    Spagna e Malta, la corsa al post-Sassoli mediterranea e del sud

    I candidati sono Roberta Metsola (PPE) Sira Rego (la Sinistra). Ci sarebbe anche Kosma Zlotowski (ECR, polacco), ma liberali e Verdi preferiscono una donna

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    11 Gennaio 2022
    in Cronaca, Politica
    A Strasburgo la prossima settimana si vota per il post-Sassoli. Il Parlamento UE cerca il nuovo presidente [foto: archivio] Preferenze

    La sede del Parlamento europeo a Strasburgo [foto: European Parliament]

    Bruxelles – Roberta Metsola, Sira Rego e Kosma Zlotowski, maltese del PPE la prima, spagnola de La Sinistra la seconda, polacco dei conservatori europei (ECR) il terzo. Sono loro tre i candidati ufficiali alla successione alla presidenza del Parlamento europeo. Uno corsa entrata nel vivo non per la scomparsa di David Sassoli, ma perché tra una settimana l’Aula riunita a Strasburgo dovrà eleggere il nuovo presidente. Sarebbe stato così comunque, visto lo scoccare di metà legislatura che comunque apre, e non da oggi, le incognite per il post-Sassoli.

    Sassoli si era ritirato dalla competizione, non per ragioni di salute ma per pragmatismo politico. Aveva capito che si sarebbe creato uno stallo, e per il bene di tutti ha preferito fare un passo indietro. Con il risultato che i socialdemocratici (S&D) non hanno un candidato. Mentre gli altri gruppi hanno tenuto consultazioni interne, i socialisti no e si presentano senza un nome.

    Fonti parlamentari sostengono che il partito avrebbe rinunciato all’idea di provare a mantenere lo scranno più alto, e di tenere fede al patto politico che vorrebbe l’alternanza tra popolari e socialisti. Nei prossimi giorni le due donne in corsa, Metsola e Rego, incontreranno la presidente del principale gruppo di centro sinistra, Iratxe Garcia Perez, non intenzionata a farsi valere, per cercare i voti dei socialisti in Aula.

    Delle tre persone in cosa, la maltese ha sulla carta le migliori chance più che altro perché non deve vedersela con nessun concorrente degli altri principali gruppi parlamentari. Neppure i liberali (RE) hanno un pretendente, i conservatori siedono all’opposizione (per quanto i polacchi hanno sostenuto Ursula von der Leyen), come La Sinistra, con posizioni critiche su molti dossier.

    L’elezione politica, per sua natura, potrebbe riservare certamente colpi di scena. La nomina di Fabio Massimo Castaldo alla vicepresidenza senza che il suo Movimento 5 Stelle avesse un gruppo è senza precedenti, e dunque il gruppo de La Sinistra ci crede. I liberali e i Verdi del resto prediligono una presidente a un presidente. Le cose sembrano mettersi bene per la maltese, considerata, in questo momento, come il principale indiziato per il post-Sassoli, a meno di colpi di scena dell’ultimo momento.

    Le regole impongono la maggioranza assoluta dei componenti dei seggi. Se non si ottiene questa soglia, dalla quarta votazione in poi serve la maggioranza semplice, e a quel punto tutto può accadere.

    Tags: David Sassolilegislatura europeaparlamento europeoroberta metsolasira regoue

    Ti potrebbe piacere anche

    Medici e infermieri [foto: Carlo Carino/imagoeconomica, tramite IA]
    Salute

    Infermieri romeni non riconosciuti, dall’Ue infrazione per 14 Paesi (tra cui l’Italia)

    22 Maggio 2025
    Il commissario per l'Economia, Valdis Dombrovskis [Bruxelles, 22 maggio 2025]
    Notizie In Breve

    Dombrovskis, nuovo appello ai Paesi membri sulle riforme: “Dobbiamo lavorare a casa”

    22 Maggio 2025
    Manifestazione di disoccupati a Napoli. Da loro la richiesta di tassare i ricchi con una patrimoniale [foto: Vince Paolo Gerace/imagoeconomica]
    Economia

    La Commissione Ue studia la possibilità di una patrimoniale europea

    22 Maggio 2025
    huawei
    Politica

    Huawei: Metsola annuncia 5 richieste di autorizzazione a procedere

    21 Maggio 2025
    budget bilancio costa
    Difesa e Sicurezza

    Costa: “27 eserciti nazionali non sono il modo migliore di investire in difesa”

    21 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen [Bruxelles, 21 maggio 2025. Foto: Emanuele Bonini per Eunews]
    Politica

    Mattarella a von der Leyen: “Lavorate per rafforzare il consenso sociale attorno all’Ue”

    21 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Kaja Kallas

    Sulla Serbia l’Ue rimane in silenzio. Dopo Costa, neanche Kallas critica Vučić

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    22 Maggio 2025

    Nella sua visita a Belgrado, l’Alta rappresentante ha ricordato che l’allineamento con i valori e la politica estera di Bruxelles...

    Ucraina Agricoltura Grano dazi Pac

    Dazi su beni agricoli e fertilizzanti dalla Russia, via libera del Parlamento Ue

    di Marco La Rocca
    22 Maggio 2025

    L'Eurocamera approva a larga maggioranza l’aumento delle tariffe agricole su Federazione russa e Bielorussia. Sul voto l’Italia si spacca: Lega...

    plenaria parlamento carbon tax cbam

    L’Eurocamera approva la semplificazione della carbon tax, verso l’esenzione il 90 per cento delle imprese

    di Redazione eunewsit
    22 Maggio 2025

    Il Consiglio dell'Ue adotterà la propria posizione il prossimo 27 maggio, poi potranno cominciare i triloghi. Decaro (Pd): "Semplifichiamo le...

    Ursula von der Leyen

    Bilancio Ue, ora anche il Ppe si rivolta contro von der Leyen: “No alla centralizzazione dei fondi”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    22 Maggio 2025

    Il gruppo parlamentare dei Popolari ha detto chiaro e tondo che si oppone alle riforme proposte dalla presidente della Commissione,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione