- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » L’UE lancia Kohesio, il portale che mostra cosa fa l’Europa per le regioni

    L’UE lancia Kohesio, il portale che mostra cosa fa l’Europa per le regioni

    Il primo portale interattivo che mostra tutti i progetti finanziati attraverso la politica di coesione tra il 2014 e il 2020, con l'obiettivo di fare altrettanto per l'attuale ciclo di bilancio 2021-2027

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    17 Marzo 2022
    in Cronaca
    Attraverso Kohesio la Commissione UE spiega la politica di coesione mostra cosa fa l'Europa per le regioni

    Bruxelles – Obiettivo: trasparenza e comunicare l’Europa. La Commissione UE lancia il nuovo portale che mostra cosa è stato fatto per i cittadini nei loro territori, con una mappa interattiva che mostra tutti i progetti finanziati dal 2014 al 2020 per lo sviluppo di città e regioni. Si chiama Kohesio, ed è il primo sito internet coi dati relativi ai progetti finanziati attraverso Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR), dal Fondo di coesione (FC) e dal Fondo sociale europeo (FSE) in tutti gli Stati membri dell’Unione.

    “La politica di coesione è il cemento che tiene insieme i mattoni della nostra unione, la solidarietà europea in azione“, sottolinea la commissaria per la Coesione, Elisa Ferreira, decisa a dare dimostrazione di questa solidarietà attraverso la nuova iniziativa, unica nel suo genere. “Kohesio offre una serie completa di informazioni come mai prima d’ora per scoprire come la politica di coesione aiuta a rafforzare la nostra Unione. Grazie a Kohesio, la politica di coesione diventa ancora più aperta e trasparente”.

    Un cambiamento epocale possibile a colpi di click. Si può scegliere il singolo Paese e, all’interno di questo, la singola regione, suddivisa per province e amministrazioni locali. Selezionando l’Italia, ad esempio, si può accedere ai dati delle singole regioni e, selezionando le province, si apre una mappa nella mappa che mostra tutti i progetti finanziati dall’Ue, con indicazione del singolo comune e descrizione del progetto e la finalità dello stesso. Un servizio al momento offerto in sola lingua inglese, che “nei prossimi mesi sarà disponibile in tutte le lingue ufficiali dell’UE”.

    Kohesio intende diventare il punto di riferimento sulla pubblicità delle politiche di coesione. In collaborazione con le autorità di gestione selezionate dagli Stati membri per gestire i finanziamenti attraverso i fondi, “la Commissione continuerà a sviluppare la piattaforma al fine di includere i progetti del nuovo periodo di programmazione 2021-2027“, assicura Ferreira.

    Tags: coesioneElisa Ferreirafondi di coesionekohesioregioni

    Ti potrebbe piacere anche

    La commissaria Elisa Ferreira presenta l'ottavo rapporto sulla coesione. Grazie al contributo UE le regioni più svantaggiate possono crescere almeno del 2,6 per cento e anche fino al 5 per cento [Bruxelles, 9 febbraio]
    Cronaca

    Con la coesione UE il Mezzogiorno può crescere del 2,6 per cento nel 2023, ma il Sud fa fatica

    9 Febbraio 2022
    scuola di giornalismo, bando Ue per la formazione sulle politiche di coesione
    Cronaca

    Dall’UE 1 milione di euro alle scuole di giornalismo per programmi sulle politiche di coesione

    18 Gennaio 2022
    Irregolarità bilancio Ue
    Cronaca

    “La Commissione europea sottostima gli errori di spesa nella politica di coesione”

    23 Novembre 2021

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione