- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 9 Novembre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Borrell: “Russia responsabile per un attacco informatico contro Kiev, lanciato un’ora prima dell’invasione”

    Borrell: “Russia responsabile per un attacco informatico contro Kiev, lanciato un’ora prima dell’invasione”

    L'alto rappresentante dell'UE: "Per la prima volta, a livello europeo, attribuiamo questo attacco a un attore statale, alla Federazione Russa"

    Alessandra Tommasi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@aletommasi3" target="_blank">@aletommasi3</a> di Alessandra Tommasi @aletommasi3
    10 Maggio 2022
    in Cronaca, Politica Estera
    Sicurezza informatica UE Resilienza informatica

    Bruxelles – Un’ora prima dell’invasione in Ucraina, il 24 febbraio 2022, la Russia avrebbe lanciato un attacco informatico contro una rete internet satellitare di Kiev, causando disservizi e interruzioni nelle comunicazioni, con il preciso scopo di facilitare l’aggressione militare. A puntare il dito contro Mosca è stata l’Unione Europea in una nota dell’alto rappresentante dell’UE per gli affari esteri e la politica di sicurezza, Josep Borrell pubblicata oggi (10 maggio).

    “L’Unione europea e i suoi Stati membri, insieme ai suoi partner internazionali, condannano fermamente l’attività informatica dolosa condotta dalla Federazione Russa nei confronti dell’Ucraina, che ha preso di mira la rete satellitare KA-SAT, gestita da Viasat”, riporta la nota. Il cyberattacco sarebbe parte di una serie di operazioni cominciate all’inizio dell’anno contro la rete di trasmissione satellitare. “Per la prima volta, a livello europeo, attribuiamo questo attacco a un attore statale, alla Federazione Russa”, ha sottolineato quindi Borrell in una conferenza stampa a margine della Conferenza sulla Siria. “In passato, abbiamo detto che questi attacchi provenivano dalla Russia. Ma una cosa è dire che provengono dal territorio russo, un’altra è attribuirle chiaramente al governo russo”.

    “Tuttavia, questo attacco informatico è un altro esempio della serie di comportamenti irresponsabili della Russia nel cyberspazio, che è parte integrante dell’invasione illegale e ingiustificata dell’Ucraina”, prosegue la nota: “Gli attacchi informatici contro l’Ucraina, anche contro infrastrutture strategiche, potrebbero sconfinare in altri Paesi e causare effetti sistemici mettendo a rischio la sicurezza dei cittadini europei”.

    Tags: attacchi cyberconflitto Russia-Ucrainacrisi ucrainarussia

    Ti potrebbe piacere anche

    Esercito Ucraino
    Politica Estera

    UE disposta a dare altri 500 milioni all’Ucraina per risposta militare anti-russa

    11 Marzo 2022
    Sicurezza informatica UE
    Net & Tech

    L’UE invierà (in Ucraina) per la prima volta una squadra di esperti per sostenere un Paese sotto attacco informatico

    23 Febbraio 2022

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Trump va a caccia di terre rare in Asia centrale (e l’Europa rischia di rimanere a bocca asciutta)

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    7 Novembre 2025

    I presidenti dei cinque Paesi della regione in pellegrinaggio alla Casa Bianca per stringere nuovi accordi di collaborazione con gli...

    Moldova

    L’Unione allarga la presenza in Moldova: inaugurato l’ufficio antenna del Parlamento

    di Enrico Pascarella
    7 Novembre 2025

    La presenza permanente di funzionari europei agevolerà le visite ufficiali di europarlamentari e società civile. Metsola: "Sarà un’espressione tangibile della...

    ue celac

    I leader disertano il vertice UE-CELAC in Colombia segnato dalle nuove pressioni USA sull’America Latina

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    7 Novembre 2025

    A Santa Marta saranno presenti solo 12 leader su 60. Per l'Unione europea ci sarà Antonio Costa, mentre Ursula von...

    Gli europei perdono fiducia nel futuro dell’UE, e gli italiani ancora di più

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    7 Novembre 2025

    Eurobarometro certifica la generale e diffusa perdita di ottimismo per l'immediato avvenire del club a dodici stelle: -6 per cento...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione