- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 23 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » L’UE vede rischi di recessione e lavora al tetto ai prezzi del gas

    L’UE vede rischi di recessione e lavora al tetto ai prezzi del gas

    Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni: "Stop totale porterebbe l'economia dell'UE in recessione nella seconda metà di quest'anno". Ma sul price-cap precisa: "Non si farà in pochi giorni"

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    14 Luglio 2022
    in Economia

    Bruxelles – Il taglio totale delle forniture di gas russo “è un’eventualità che non ci auguriamo di dover fronteggiare, ma per cui dobbiamo prepararci”. Paolo Gentiloni cerca di restare ottimista ma fa fatica, e con lui l’intero collegio dei commissari. Il responsabile per l’Economia del team von der Leyen è consapevole che il peggio è dietro l’angolo, e come i suoi colleghi è al lavoro per cercare di limitare i danni, che si temono gravi. Per questo conferma che l’esecutivo comunitario “sta valutando la possibilità, in caso di emergenza, di mettere sul tavolo proposte per un tetto ai prezzi del gas”.

    Non sarà un provvedimento immediato, “non è qualcosa che si realizzerà in pochi giorni, ma qualcosa da considerare per scenari straordinari futuri”, si affretta a precisare Gentiloni. Va studiato bene, con attenzione, per evitare effetti indesiderati come reazioni scomposte dei mercati e nuove, ulteriori, spinte inflattive. Ma si lavora, con l’auspicio di non dover attuare mail piano di emergenza.

    La sensazione che però si sia già in una situazione emergenziale è rappresentata dalla realtà dei fatti. Nel corso degli ultimi mesi, riconosce l’ex primo ministro, “alcuni dei rischi che avevamo previsto si sono materializzati, e tra questi avevamo citato le tensioni sui mercati energetici”. Che ora rimettono tutto, ma davvero tutto, in discussione. Perché una decisione di Gazprom di chiudere del tutto i rubinetti “porterebbe l’economia dell’UE in recessione nella seconda metà di quest’anno e deprimerebbe ulteriormente l’attività economica l’anno prossimo”, già ridimensionata, e non di poco. E’ quello che a Bruxelles definiscono lo “scenario grave”, e che alla luce degli eventi recenti, “è diventato più di un semplice scenario ipotetico, al quale dobbiamo prepararci”.

    A prescindere dalle mosse del Cremlino e della sua controllata energetica, è anche l’andamento dei listini a destare preoccupazione a Bruxelles. Alla fine giugno, rileva Gentiloni, il gas veniva scambiato a oltre 140 euro per megawattora, “più di sei volte il prezzo di un anno prima”. Il prezzo ha continuato a salire “raggiungendo 173 euro per Megawattora il 12 luglio”. E non finisce qui, perché i futures su gas ed elettricità “indicano sostanziali pressioni al rialzo rispetto alle previsioni di primavera, in particolare fino al prossimo inverno”. Anche per questo un’operazione per calmierare i prezzi risulta non più ignorabile, ed un tetto ai prezzi della risorsa va messa nell’arsenale degli strumenti per rispondere a ciò che potrebbe essere e che si auspica non sarà.

    Tags: commissione europeaenergiagasPaolo Gentiloniprice caprecessionetetto prezzo gasue

    Ti potrebbe piacere anche

    Gazprom Gas Russia
    Economia

    Gazprom non garantisce il pieno funzionamento del gasdotto Nord Stream 1. A che punto sono le riserve Ue

    14 Luglio 2022
    Economia

    Guerra ed energia, l’Ue taglia di un punto le stime di crescita per il 2023. L’Italia torna maglia nera

    14 Luglio 2022

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione