- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Elezioni, il PD nella circoscrizione Estero: anagrafe dei ricercatori, salario minimo, riconoscimento qualifiche

    Elezioni, il PD nella circoscrizione Estero: anagrafe dei ricercatori, salario minimo, riconoscimento qualifiche

    I candidati di Camera e Senato vogliono portare il meglio delle loro esperienze all'estero nel Paese. Buttini: "Le minoranze arricchiscono il Paese". Vale per i residenti all'estero, e per i non-italiani sul territorio nazionale

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    8 Settembre 2022
    in Politica
    Nadia Buttini (ultima a destra), è tra i candidati del Pd per la circoscrizione Estero/Euroa [Bruxelles, 7 settembre 2002]

    Nadia Buttini (ultima a destra), è tra i candidati del Pd per la circoscrizione Estero/Euroa [Bruxelles, 7 settembre 2002]

    Bruxelles – Rientro in Italia per tutti, anche i meno qualificati. Erasmus dei lavoratori. Mutuo riconoscimento di titoli di studio, abilitazioni professionali e specializzazione. Ancora, una nuova anagrafe dei ricercatori italiani all’estero, da cui “attingere per innovare, in particolare su salute, digitale e ambiente”. Infine, garantire posizione professionali uguali a quelle che si possono trovare in giro per l’Europa. Il programma del Partito democratico per la circoscrizione Estero è riassunto tutto qui, in questi cinque punti stilati per quanti vivono in altre realtà diverse da quella tricolore. In vista delle elezioni del 25 settembre, il circolo del Pd Bruxelles riunisce i candidati per Camera e Senato proposti per i circa 2,5 milioni di italiani che vivono in Europa e voteranno dall’estero.

    Per palazzo Madama corrono Andrea Crisanti e Michele Schiavone. Per Montecitorio Toni Ricciardi, Laura Albanese, Antonietta Giuditta Bafile, Nadia Buttini, Salvatore Mineo, Federico Quadrelli. Sono loro a impegnarsi per far sentire la voce di quanti vivono nel Vecchio continente e rispondere alle loro problematiche. Una squadra di persone che sanno cosa significhi essere ‘expat’. A partire da Nadia Buttini. Spezzina, in Belgio da quando aveva due anni e mezzo, una vita nelle istituzioni comunitarie, soprattutto europarlamento. Conosce l’Europa e gli affari europei, così come il Paese. Sembra evocare una riforma del sistema elettorale. “Tre deputati e un senatore per 2,5 milioni di persone mi sembra una quota poco rappresentativa della circoscrizione”, dice. Evoca anche la riforma della rete consolare, che “va potenziata”, al fine di “garantire tempi più rapidi e certi per i servizi di cui c’è bisogno”.

    Buttini vuole fare tesoro di quanto si apprende nel vivere in altri Paese, per replicarlo in patria. “Vogliamo valorizzare le nostre esperienze”. Evoca l’eutanasia, la procreazione assistita, qualcosa non prevista in Italia ma in giro per l’Europa sì. Promette di lavorare per i diritti delle minoranze, e offre una lettura dell’immigrazione fin qui poco offerta nel dibattito politico. Gli italiani all’estero sono una minoranza, minoranze nei vari Paesi in cui soggiornano. Se per loro vale l’impegno per più assistenza, lo stesso vale per chi italiano non è in Italia. “I diritti delle minoranze non tolgono niente a nessuno e arricchiscono il Paese“. Una chiara presa di posizione sul tema dell’immigrazione, alternativa a quanti evocano blocchi navali.

    Tanta politica sociale, nel programma dei candidati Pd della circoscrizione Estero, sezione Europa. Lo testimonia Federico Quadrelli. Vive in Germania, dove è militante dell’Spd. Ma ci tiene ad essere a Bruxelles. “Proprio come in Germania, voglio fare da ponte” tra le diverse comunità. Se in Germania da il suo contributo per mettere insieme italiani e tedeschi, se eletto si impegna a collegare Italia e italiani emigrati. A cui promette di battersi per un salario minimo. “E’ la base”. Accanto all’impegno per l’anagrafe dei ricercatori, un altro tassello per la riforma del mercato del lavoro.

    Tags: elezioni italia 2022italiani all'esteropd

    Ti potrebbe piacere anche

    Elezioni Italia Circoscrizione Estero Ue
    Politica

    Come si presentano i partiti alle elezioni del 25 settembre nella circoscrizione Estero. I candidati in Europa

    7 Settembre 2022
    Antimafia Libera
    Politica

    Elezioni e Ue/A che punto è la legislazione europea antimafia su delitti e beni confiscati riproposta dal Partito Democratico

    19 Agosto 2022
    Enrico Letta
    Politica

    Elezioni e Ue/Il segretario del Pd Letta promette di portare gli stipendi dei docenti italiani nella media Ue. Che non è molto lontana

    17 Agosto 2022

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione