- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 14 Agosto 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Non categorizzato » Ue firma accordo di associazione con Ucraina e lancia ultimatum alla Russia

    Ue firma accordo di associazione con Ucraina e lancia ultimatum alla Russia

    Mosca reagisce con rabbia e minaccia conseguenze "serie". Nel corso del Consiglio europeo a Bruxelles il presidente Poroshenko ha firmato l'accordo che lo scorso novembre fece scoppiare la crisi. L'Unione dà tre giorni alla Russia per mettere in atto quattro azioni concrete o scatteranno nuove sanzioni

    Letizia Pascale</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LetiziaPascale" target="_blank">@LetiziaPascale</a> di Letizia Pascale @LetiziaPascale
    27 Giugno 2014
    in Non categorizzato

    Tre giorni per compiere quattro passi reali verso la pace, o l’Unione europea farà scattare nuove sanzioni mirate contro la Russia. È questo l’ultimatum contenuto nel capitolo sull’Ucraina delle conclusioni del Consiglio europeo in corso a Bruxelles. I capi di stato e di governo avvertono: il lavoro preparatorio è già stato fatto e le nuove misure sono pronte a scattare. Per evitarle c’è tempo solo fino a lunedì 30 giugno, data entro cui Mosca dovrà mettere in atto quattro azioni precise.

    La firma e le minacce europee hanno provocato, come era prevedibile, la rabbia di Mosca. Il presidente Valdimir Putin ha descritto “una società ucraina spaccata in due dopo essere stata costretta a scegliere tra Europa e Russia”, ed ora “destinata a dividersi con un doloroso confronto interno”. Putin ha ribadito che il nuovo corso ucraino è figlio di “un golpe costituzionale”. Il vice ministro degli esteri russo Grigory Karasin ha giudicato la firma dell’accordo come un “diritto della sovranità” dell’Ucraina, della Moldova e della Georgia, ma le “conseguenze” saranno “serie”.

    Per prima cosa, concordare un meccanismo di verifica, monitorato dall’Osce (Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa), sul cessate-il-fuoco e sul controllo effettivo del confine russo-ucraino. Seconda condizione: la Russia deve restituire alle autorità ucraine i tre posti di frontiera di Izvarino, Dolzhanskiy, Krasnopartizansk, oggi in mano ai separatisti filo-russi. I leader Ue chiedono poi il rilascio degli ostaggi, tra cui anche gli ispettori Osce ancora in mano ai ribelli. Ultima richiesta: l’avvio di negoziati concreti sulla messa in att del piano di pace proposto dal presidente ucraino, Petro Poroshenko. Per l’occasione il leader ucraino ha fatto sapere di essere disposto a prolungare la tregua unilaterale messa in campo da Kiev per altre 72 ore, così da facilitare la distensione con la Russia.

    Ad appesantire ulteriormente il clima con Mosca però, oggi è arrivata nel corso del Consiglio europeo, la firma dell’accordo di associazione dell’Ucraina all’Unione europea. Si tratta dello stesso accordo che, a novembre dello scorso anno, fece scoppiare la crisi quando il presidente Viktor Yanukovich rifiutò di firmarlo in seguito alle pressioni russe. “È un giorno storico per il mio Paese, il più importante dall’indipendenza”, ha dichiarato a Bruxelles il presidente, Petro Poroshenko, che non nasconde l’intenzione, nel lungo termine, di portare l’Ucraina a diventare membro dell’Ue. “Dobbiamo convincere tutti – aggiunge il presidente ucraino – che tutte le parti hanno da guadagnare da questo accordo: l’Ucraina sarà passerella anche per merci russe, quindi non c’è alcuna minaccia” per Mosca. Poroshenko ha anche detto di sperare che nuove sanzioni siano evitate: “Non dobbiamo metterle in campo tanto per fare – dice – prima vogliamo passare per il dialogo con i nostri partner russi e speriamo che questo funzioni”.

    “E’ un grande giorno per l’Europa”, commenta il presidente del Consiglio europeo, Herman Van Rompuy durante la cerimonia che ha portato alla firma dell’accordo anche con Georgia e Moldavia: “L’Ue – assicura ai Paesi – sarà al vostro fianco lungo tutta la strada, dando supporto, politico, tecnico e finanziario”.

    Tags: accordo di associazioneconsiglio europeoKievmoscaPoroshenkorussiaukraine

    Ti potrebbe piacere anche

    L'Aula del Parlamento europeo conferma il sostegno all'Ucraina e si scaglia contro Berlusconi
    Politica Estera

    Ucraina, leader Ue aprono a negoziati anche in caso di ‘riduzione delle ostilità’

    12 Agosto 2025
    I presidente di Russia e Stati Uniti, Vladimir Putin e Donald Trump [archivio]
    Politica Estera

    Ucraina, si prepara un trilaterale Putin-Trump-Zelensky. Snobbata la Commissione Ue

    7 Agosto 2025
    Politica Estera

    Dal petrolio russo che l’Ue compra ancora rischi per l’accordo sui dazi con gli Usa

    7 Agosto 2025
    Sergio Mattarella
    Politica Estera

    Mattarella, Tajani e Crosetto nella lista dei “russofobi” stilata dal Cremlino, richiamato l’ambasciatore russo a Roma

    30 Luglio 2025
    Volodymyr Zelensky
    Politica Estera

    Zelensky annuncia nuovi colloqui a Istanbul tra Ucraina e Russia

    22 Luglio 2025
    Vucic Orban Ungheria Serbia
    Energia

    Orbán e Vučić vogliono portare il greggio russo in Serbia attraverso l’Ungheria

    21 Luglio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    I leader europei a Trump: I confini dell’Ucraina li può discutere solo l’Ucraina

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Il presidente Usa "condivide largamente la posizione degli europei", assicura il cancelliere Merz dopo un'ora di call di gruppo

    Vladimir Putin

    “Il vertice in Alaska è una vittoria per Putin, che punta alla neutralizzazione degli Usa in Ucraina”

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Lo afferma Jana Kobzova, Co-direttrice del Programma di sicurezza europea dell'European Council on Foreign Relations. "L'Ue subirà le conseguenze più...

    Riuscito il lancio del satellite Ue Sentinel-5A. Monitorerà la qualità dell’aria

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Fornirà dati quotidiani ad alta risoluzione sugli inquinanti atmosferici e sui gas in tracce nell'atmosfera in tutto il mondo

    Auto elettrica, ‘sì’ Ue alla joint-venture Mitsubishi-Bosch

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Per la Commissione europea l'operazione non pone problemi di concorrenza. Joint-venture cruciale per le batterie elettriche

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione