- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 12 Agosto 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » La Via: “Sulla flessibilità lo scontro sarà tra Nord e Sud Europa” (INTERVISTA)

    La Via: “Sulla flessibilità lo scontro sarà tra Nord e Sud Europa” (INTERVISTA)

    Intervista al capo delegazione del Nuovo Centrodestra a Strasburgo che del battibecco tra il premier e il capogruppo del Ppe dice: “Weber è stato un po' troppo duro, il discorso di Renzi un po' scarso di dettagli. Aspettiamo di leggere il documento per giudicare il programma del semestre italiano”

    Alfonso Bianchi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@AlfonsoBianchi" target="_blank">@AlfonsoBianchi</a> di Alfonso Bianchi @AlfonsoBianchi
    3 Luglio 2014
    in Politica

    Durante l’intervento in Aula di Matteo Renzi non poche critiche sono arrivate dal capogruppo del popolari, Manfred Weber, che ha chiesto al premier di “rispettare le regole di bilancio”, perché “nuovi debiti non creano futuro ma lo distruggono”, aggiungendo che “la flessibilità di bilancio è la strada sbagliata”. Un intervento che non è piaciuto al premier che gli ha risposto che il discorso sul debito lo dovrebbe fare agli italiani del Ppe “che hanno governato il Paese negli ultimi anni”, ricordandogli inoltre che il Pd “ è al governo con un partito del Ppe”, ovvero il Nuovo Centrodestra, di cui Giovanni La Via è il capo delegazione al Parlamento europeo.

    Onorevole La Via cosa pensa delle parole del suo capogruppo?
    “La sua posizione sull’Italia è stata un po’ dura, diciamo che Weber avrebbe potuto esprimersi in modo diverso. Il fatto è che le discussioni sul Patto di stabilità sono vive anche all’interno del gruppo”

    C’è chi chiede più flessibilità e chi vuole sempre rigore
    “Nel documento del Ppe abbiamo inserito le parole del portavoce della Merkel che aveva parlato di flessibilità così come previsto da strumenti esistenti, ora dobbiamo solo stabilire come declinare questa flessibilità”

    Il discorso sulla flessibilità sembra non avere mai fine
    “Ma ora il clima politico è diverso, le posizioni differenti non sono più nei gruppi ma spesso tra nord e sud. Immagino ad esempio che socialisti finlandesi voteranno per il rigore e i popolari mediterranei per flessibilità. Niente di cui stupirsi, avremo un bel confronto democratico in Parlamento”.

    E del discorso di Renzo cosa dice?
    “È stato un po’ scarso di dettagli, una presentazione generale del progetto per dare una nuova anima all’Europa sì, ma con pochi dettaglia, qualcuno in più avrebbe potuto darlo. Per giudicare comunque aspettiamo di leggere il documenti della presidenza”

    Ha accusato il Ppe di essere responsabile del debito italiano
    “Se parliamo di debiti dobbiamo dire che negli ultimi venti anni ha governato 10 anni il centrodestra e 10 anni il centrosinistra. E poi se vogliamo andare alle origini del debito italiano bisogna tornare anche molto più indietro se vogliamo essere onesti”.

    Tra Renzi e Ncd comunque nessun problema?
    “In Italia siamo una Grande coalizione, e ora lo siamo anche in Europa”

    Sì ma una Grande coalizione che è cominciata con delle scaramucce sull’elezione dei vicepresidenti
    “Niente di grave in quel voto, diciamo qualche calcolo sbagliato và, non diamogli troppa importanza. Comunque il tiro è stato corretto con l’elezione dei questori dove sono stati eletti in ordine un popolare e poi subito dopo un socialista”.

    Tags: Giovanni La Viamanfred weberMatteo RenziNcdparlamento europeoppe

    Ti potrebbe piacere anche

    [foto: Ahmed Abu Hameeda / Wikimedia Commons]
    Politica Estera

    S&D, Verdi e laSinistra all’Ue: “A Gaza è genocidio, è tempo di agire”

    6 Agosto 2025
    Jean Marie Le Pen con la figlia Marine [archivio]
    Cronaca

    Tribunale Ue: La famiglia Le Pen deve restituire i soldi usati illecitamente da Jean-Marie

    16 Luglio 2025
    Press conference on Parliament's priorities on MFF ahead of Commission proposal
    Politica

    Pac e coesione separati e con almeno le stesse risorse: le linee rosse del Parlamento Ue sul bilancio

    15 Luglio 2025
    convenzione
    Politica

    Clima, Ppe e destre al Parlamento europeo affossano l’urgenza sul target al 2040

    9 Luglio 2025
    [foto: JoseAlfredo9710/Wikimedia Commons]
    Economia

    E-commerce, anche il Parlamento Ue contro l’esenzione dai dazi per i prodotti sotto i 150 euro

    9 Luglio 2025
    Cultura

    Ansa festeggia gli 80 anni di attività al Parlamento europeo

    8 Luglio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    INVESTIMENTO IMMOBILIAREACQUISTO IMMOBILE CASAABITAZIONE SUL MATTONEINVESTIRE MERCATO MUTUO MUTUIROGITO ROGITI

    Studio Eurofound: “Il prezzo della casa aumenta più del salario minimo, problema per giovani”

    di Renato Giannetti
    12 Agosto 2025

    L'allarme della fondazione europea: i livelli di retribuzione "insufficienti" per rispondere alle necessità degli alloggi. L'analisi un invito alla politica...

    L'Aula del Parlamento europeo conferma il sostegno all'Ucraina e si scaglia contro Berlusconi

    Ucraina, leader Ue aprono a negoziati anche in caso di ‘riduzione delle ostilità’

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    12 Agosto 2025

    Dichiarazione congiunta a 26, senza l'Ungheria. Dai capi di Stato e di governo sostegno all'iniziativa di Trump per una pace...

    La videoconferenza dei ministri degli Esteri [11 agosto 2025, foto: Servizio per l'azione esterna]

    Ucraina, l’Ue salva la faccia: conferenza telefonica con Trump e Zelensky il 13 agosto

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    11 Agosto 2025

    Il vertice di ferragosto in Alaska tra i leader di Usa e Russia sarà anticipato da una conference-call in cui...

    Cibo a domicilio [foto: Andy Li/Wikimedia Commons]

    Cibo a domicilio, via libera Ue all’acquisizione di Just Eat da parte di Naspers

    di Renato Giannetti
    11 Agosto 2025

    La Commissione europea approva, sotto condizioni, la proposta di transazione. Per l'acquirente impegni vincolanti di cedere quote Delivery Hero, concorrente...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione