- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » I 5 Stelle denunciano: Dopo vicepresidenza Aula vogliono toglierci anche Commissione petizioni

    I 5 Stelle denunciano: Dopo vicepresidenza Aula vogliono toglierci anche Commissione petizioni

    Arriva il sostegno dei Verdi: “Escludere un qualsiasi gruppo politico dalla presidenza di una commissione a cui ha diritto secondo il sistema consolidato di distribuzione equa di queste cariche, sarebbe una spallata al processo democratico del Parlamento Europeo"

    Perla Ressese di Perla Ressese
    4 Luglio 2014
    in Politica

    Il Movimento 5 Stelle lunedì a Bruxelles si troverà ad affrontare l’elezione per i diversi ruoli nelle Commissioni permanenti, tra cui presidenze e vicepresidenze. Tali ruoli non solo permettono di contare in Europa, di fare la differenza, ma sono attribuiti per prassi sulla base di un mero conteggio, basato sul metodo D’Hondt, che tiene in considerazione il numero di deputati appartenenti ad ogni Gruppo Politico.

    Tuttavia, tale prassi, denunciano i grillini, per la prima volta rischia di essere violata (come ha scritto eunews già due giorni fa), a cominciare proprio dalla presidenza della Commissione Petizioni, che dovrebbe essere assegnata al Gruppo EFDD, e nello specifico alla deputata a 5 Stelle Eleonora Evi.

    Già questa settimana a Strasburgo- denunciano i deputati 5 Stelle – le larghe intese de#LEuropaCheNonVuoleCambiare avevano gettato subito la maschera, sottraendo al Movimento 5 Stelle la possibilità di avere uno dei vice-presidenti che, come da prassi, avrebbe potuto ottenere. Piuttosto che scegliere una novità portatrice di competenza, trasparenza e onestá come Fabio Massimo Castaldo, sono arrivati a precettare Olli Rehn, il commissario straordinario nominato liquidatore del nostro paese a novembre 2011.

    Se la prossima settimana anche la Presidenza della Commissione Petizioni dovesse esserci sottratta, stigmatizza il Movimento – allora il disegno di cui si vocifera nei corridoi di Bruxelles verrebbe a svelarsi in maniera evidente e inammissibile e assisteremmo allo sgretolamento di quella prassi democratica, consolidata negli anni, che attribuisce le presidenze di commissione ai vari gruppi secondo un preciso calcolo. E non c’è davvero bisogno di chiedersi chi ne trarrebbe vantaggio. Anche il Gruppo dei Verdi/EFA se ne è accorto e, con un comunicato stampa di ieri, ha preso nettamente posizione.

    Il portavoce dei Greens/EFA della Commissione Petizioni, Margrete Auken, ha detto: “Escludere un qualsiasi gruppo politico dalla presidenza di una commissione a cui ha diritto secondo il sistema consolidato di distribuzione equa di queste cariche, sarebbe una spallata al processo democratico del Parlamento Europeo. Andrebbe al di là di un gesto politicamente meschino: significherebbe colpire il cuore stesso della democrazia Europea. Questo è tanto più vero per la commissione Petizioni, data la sua funzione nella difesa dei diritti e delle regole e il suo impegno senza interferenze da parte di interessi particolari. Il candidato designato dal gruppo EFDD possiede tutti i requisiti e un approccio adeguato ad esercitare questo ruolo. Per contrastare questo scenario, sollecitiamo gli altri gruppi politici a non procedere in questo attacco contro il metodo d’Hondt, che metterebbe a repentaglio i livelli minimi di cooperazione necessari al funzionamento del parlamento.”.

    Restiamo in attesa di sapere – conclude la nota – se gli altri Gruppi politici davvero vogliono macchiarsi di questo disonore.

    Tags: commissionefaragem5snomineparlamento europeostrasburgo

    Ti potrebbe piacere anche

    huawei
    Politica

    Huawei: Metsola annuncia 5 richieste di autorizzazione a procedere

    21 Maggio 2025
    Parlamento Ue Plenaria organismo etico
    Politica

    Eurocamera, popolari e destre sbarrano la strada all’accordo sull’organismo etico Ue

    14 Maggio 2025
    Marcinelle Italiani Belgio
    Diritti

    Ue, la proposta italiana: 8 agosto ‘giornata europea in memoria delle vittime del lavoro’

    13 Maggio 2025
    von der leyen ucraina
    Politica Estera

    Ucraina, von der Leyen spinge per aprire tutti i capitoli per l’adesione all’Ue nel 2025. I Patrioti di Orbán di traverso

    7 Maggio 2025
    EP Plenary session - Passing of Pope Francis
    Cultura

    A Strasburgo un minuto di silenzio per Papa Francesco, Metsola: “Ricordiamo il suo appello per un’Europa migliore”

    5 Maggio 2025
    Roberta Metsola Parlamento Ue
    Politica

    Il Parlamento Ue istituisce l’Ordine europeo al merito

    5 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    L'evento Connact Finance&Insurance, 29/5/25

    Connact: per gli investimenti un regolamento europeo ed un Esma ‘più americana’

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    29 Maggio 2025

    Intesa Sanpaolo, Assonime, Generali e Federcasse chiedono all'Ue un cambio di passo per favorire gli investimenti. Serve il mercato dei...

    Donald Trump

    I dazi di Trump sono illegali: una Corte federale Usa blocca l’arma commerciale di Washington

    di Marco La Rocca
    29 Maggio 2025

    Abuso dei poteri presidenziali in un contesto non emergenziale. La Corte per il commercio internazionale di New York dà al...

    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione