- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Le sanzioni alla Russia funzionano. Eurostat: “Particolarmente visibile negli ultimi mesi”

    Le sanzioni alla Russia funzionano. Eurostat: “Particolarmente visibile negli ultimi mesi”

    La quota di Mosca nelle importazioni extra-Ue è scesa dal 6,4 per cento al 3,8 per cento tra febbraio 2022 e settembre 2022. Nello stesso periodo, le esportazioni extra-Ue verso il Paese sono scese dal 2,3 pct all'1,1 pct

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    25 Gennaio 2023
    in Economia

    Bruxelles – Crollano gli scambi commerciali tra i Ventisette e Mosca. Il commercio dell’Ue con la Russia è stato fortemente influenzato dall’invasione dell’Ucraina, con l’Unione che ha imposto sanzioni all’importazione e all’esportazione di diversi prodotti. Gli effetti di queste misure, spiega oggi Eurostat, sono stati particolarmente visibili negli ultimi mesi.

    Considerando i valori destagionalizzati, sia le esportazioni sia le importazioni sono scese notevolmente al di sotto dei livelli precedenti l’invasione russa. La quota della Russia nelle importazioni extra-Ue è scesa dal 6,4 per cento al 3,8 per cento tra febbraio 2022 e settembre 2022. Nello stesso periodo, le esportazioni extra-Ue verso la Russia sono scese dal 2,3 pct all’1,1 pct. Il disavanzo commerciale dell’Ue con la Russia ha raggiunto il picco nel marzo 2022 a 19,6 miliardi di euro. È poi progressivamente diminuito e a settembre 2022 si è attestato a 9,7 miliardi di euro.

    Osservando la quota della Russia nelle importazioni extra-Ue per sei prodotti chiave, è visibile un forte calo per carbone, gas naturale, olio di petrolio, fertilizzanti e ferro e acciaio, mentre per il nichel la quota è leggermente aumentata. In particolare, i cali maggiori si sono registrati per carbone (dal 45 pct nel 2021 al 13 pct nel terzo trimestre 2022), gas naturale (dal 36 pct al 18 pct), fertilizzanti (dal 29 pct al 17 pct) e ferro e acciaio (dal 16 pct al 5 pct).

    Tags: esportazioniimportazionirussiaukraine

    Ti potrebbe piacere anche

    Sanzioni UE Russia
    Politica Estera

    Dopo l’intesa politica tra i leader Ue l’economia russa viene colpita con il nono pacchetto di sanzioni

    16 Dicembre 2022

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Kaja Kallas

    L’Ue monitora l’accordo con Israele sugli aiuti umanitari a Gaza: “Segnali positivi, ma serve di più”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    15 Luglio 2025

    I ministri degli Esteri dei 27 rimandano a dopo la pausa estiva qualsiasi azione nei confronti di Tel Aviv, congelando...

    Kaja Kallas

    Diritti umani, l’Ue sanziona l’Iran per la repressione transnazionale dei dissidenti

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    15 Luglio 2025

    Nel mirino dei Ventisette alcune delle strutture utilizzate da Teheran per colpire e silenziare gli oppositori politici all’estero, tra cui...

    Il governo italiano controlla l’ufficio anti-discriminazioni, ma l’Ue non intende intervenire

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    15 Luglio 2025

    Gli europarlamentari del Pd sollevano il caso dell'Unar e la gestione di palazzo Chigi, ma l'esecutivo comunitario inizierà ad attivarsi...

    Accelera l’inovazione nell’Ue, ma l’Italia arranca

    di Sebastian Robustelli Balfour
    15 Luglio 2025

    Il bel Paese si trova in 14° posizione, come "innovatore moderato”. Aumenti minimi in quasi tutti i settori

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione