- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 14 Agosto 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Pistelli: “Mogherini in Medio Oriente rappresenta la presidenza italiana dell’Ue”

    Pistelli: “Mogherini in Medio Oriente rappresenta la presidenza italiana dell’Ue”

    Il vice ministro degli Esteri, a Firenze per il consiglio informale Cooperazione e sviluppo, parla della crisi a Gaza, annuncia un fondo fiduciario per l’emergenza in Repubblica Centro Africana e indica il programma per il semestre

    Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
    14 Luglio 2014
    in Politica Estera

    Le emergenze umanitarie nei teatri di crisi, a partire da Gaza e Repubblica Centro Africana, la definizione di una posizione comune per l’Agenda globale 2015 sulla sicurezza alimentare e la lotta alla povertà, la valorizzazione dell’immigrazione come risorsa per lo sviluppo: sono questi alcuni temi di cui si occupa l’incontro informale dei ministri europei per la Cooperazione e lo sviluppo, appuntamento inserito nell’ambito del semestre italiano di presidenza Ue. Ad annunciarlo è il vice ministro degli esteri Lapo Pistelli, che presiede la due giorni informale di Firenze che si chiuderà domani.

    Pistelli parla della “crisi che incendia in queste ore il Medio Oriente, in particolare Gaza”. Ribadisce “il messaggio martellante” perché “si fermino le armi, non si proceda a un attacco di terra e cessi il lancio di razzi”. In altre parole, “deve tornare la diplomazia”. E’ un obbiettivo per il quale anche il ministro Federica Mogherini si sta attivando. Domani e mercoledì sarà in Israele e Palestina, e nei due giorni successivi visiterà l’Egitto. Pistelli precisa che non si tratta di un “tentativo individuale, ma è un primo esercizio da ministro degli Esteri della presidenza italiana di turno della Ue”. E forse da Alto commissario per la politica estera dell’Ue, poltrona per la quale rimane in pole position, come confermato oggi dal sottosegretario Sandro Gozi.

    Per quanto riguarda la cooperazione nell’enclave palestinese, il viceministro assicura che i “programmi di cooperazione in essere andranno avanti”. Però, si chiede, “che possibilità ci sino per interventi umanitari a Gaza?”. Una operazione internazionale, necessaria per far arrivare viveri e medicinali alla popolazione, si scontrerebbe con i “problemi di accesso”, per “l’impossibilità di passare dai valichi egiziani, ma anche di sicurezza dei convogli”. Non ci sarebbe, infatti “l’assoluta garanzia e certezza che un convoglio non venga colpito”.

    Oltre alla crisi mediorientale, Pistelli ne ricorda un’altra pressoché scomparsa dalla luce dei riflettori: l’emergenza umanitaria nella Repubblica Centro Africana. Si tratta, secondo il viceministro, di circa “600mila sfollati e 360mila rifugiati nei paesi limitrofi”. Per far fronte a questa “emergenza di livello 3, il più alto che l’Ue concepisca”, Pistelli annuncia che domani i 28 firmeranno un “un Trust fund”, un fondo fiduciario che avrà una dotazione iniziale di 64 milioni di euro. L’iniziativa è stata approvata dalla Commissione Ue. La cifra si andrà a sommare agli 84,5 milioni già stanziati nel 2012 dall’esecutivo di Bruxelles, e servirà ad aiutare il Paese e sostenere la sua stabilizzazione. Il fondo si chiamerà ‘Bekou’, che in lingua sango vuol dire ‘speranza’.

    La discussione di domani verterà anche sull’Agenda globale 2015 per la sicurezza alimentare e la lotta alla povertà. “Per giungere in dicembre alla definizione di una posizione comune da portare al negoziato finale – sottolinea Pistelli –  è necessario cominciare a discutere” adesso. In questa direzione, anche l’Expo 2015 di Milano diventa, per il vice ministro, “una grande occasione europea per lo sviluppo internazionale”.

    Poi c’è il tema dei flussi migratori. Per Pistelli, “la migrazione di persone verso l’Europa non può essere considerata solo come un’emergenza”. Al contrario, deve essere vista come una occasione di “sviluppo virtuoso”. Il viceministro indica che “nel 2013 l’aiuto pubblico allo sviluppo è ammontato a 134miliardi di euro. Nello stesso anno – prosegue – le rimesse dei migranti hanno superato la cifra di 400 miliardi”. Sono dati che per Pistelli dimostrano un “nesso virtuoso delle diaspore dei popoli”, che “possono divenire fattori di sviluppo”.

    Infine, anche per il settore della cooperazione internazionale devono valere i principi di ‘trasparenza digitale’. Per questo il viceministro annuncia che il governo, in occasione del semestre di presidenza Ue, darà il via a “Open aid”, un “progetto – ha sottolineato Pistelli – che vorrebbe dare il via, in futuro, alla creazione di una banca dati condivisa da tutti i soggetti che operano nel settore della cooperazione”.

    Tags: IT2014EUMedio OrienteMogheriniPIstellirepubblica centro africana

    Ti potrebbe piacere anche

    [foto: Ahmed Abu Hameeda / Wikimedia Commons]
    Politica Estera

    S&D, Verdi e laSinistra all’Ue: “A Gaza è genocidio, è tempo di agire”

    6 Agosto 2025
    [foto: European Council]
    Politica Estera

    Palestina, il lento cammino dell’Ue nel riconoscimento dello Stato

    5 Agosto 2025
    Politica Estera

    Israele pensa all’annessione di Gaza, l’Ue risponde col silenzio

    5 Agosto 2025
    Palestina
    Politica

    La Palestina divide l’Europa, producendo fratture anche all’interno dei governi nazionali

    4 Agosto 2025
    Politica Estera

    Tre quarti dei membri Onu riconosce la Palestina come Stato

    31 Luglio 2025
    Keir Starmer
    Politica Estera

    Anche Regno Unito e Malta verso il riconoscimento della Palestina. Dall’Onu la spinta per la soluzione a due Stati

    30 Luglio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    I leader europei a Trump: I confini dell’Ucraina li può discutere solo l’Ucraina

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Il presidente Usa "condivide largamente la posizione degli europei", assicura il cancelliere Merz dopo un'ora di call di gruppo

    Vladimir Putin

    “Il vertice in Alaska è una vittoria per Putin, che punta alla neutralizzazione degli Usa in Ucraina”

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Lo afferma Jana Kobzova, Co-direttrice del Programma di sicurezza europea dell'European Council on Foreign Relations. "L'Ue subirà le conseguenze più...

    Riuscito il lancio del satellite Ue Sentinel-5A. Monitorerà la qualità dell’aria

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Fornirà dati quotidiani ad alta risoluzione sugli inquinanti atmosferici e sui gas in tracce nell'atmosfera in tutto il mondo

    Auto elettrica, ‘sì’ Ue alla joint-venture Mitsubishi-Bosch

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Per la Commissione europea l'operazione non pone problemi di concorrenza. Joint-venture cruciale per le batterie elettriche

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione

    We value your privacy
    We and our 1516 partners store and/or access information on a device, such as cookies and process personal data, such as unique identifiers and standard information sent by a device for personalised advertising and content, advertising and content measurement, audience research and services development. With your permission we and our 1516 partners may use precise geolocation data and identification through device scanning. You may click to consent to our and our 1516 partners’ processing as described above. Alternatively you may access more detailed information and change your preferences before consenting or to refuse consenting. Please note that some processing of your personal data may not require your consent, but you have a right to object to such processing. Your preferences will apply to this website only. You can change your preferences or withdraw your consent at any time by returning to this site and clicking the privacy policy button at the bottom of the webpage.