- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Von der Leyen promette a Zelensky il 10° pacchetto di sanzioni prima del 24 febbraio. Presto nuovi stop all’export russo per 10 miliardi

    Von der Leyen promette a Zelensky il 10° pacchetto di sanzioni prima del 24 febbraio. Presto nuovi stop all’export russo per 10 miliardi

    Prenderà di mira la propaganda del Cremlino e ci saranno nuovi divieti all'esportazione. La data simbolica del 24 febbraio quando ricorrerà il primo anniversario dell'aggressione russa

    Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
    10 Febbraio 2023
    in Politica Estera
    Michel von der Leyen

    Bruxelles – Dieci pacchetti di sanzioni contro la Russia per dodici mesi di guerra. Ursula von Leyen approfitta del viaggio del presidente ucraino Volodymyr Zelensky a Bruxelles per confermare che la Commissione Ue proporrà il decimo pacchetto di sanzioni contro la Russia per l’invasione dell’Ucraina. In conferenza stampa dopo l’intervento di Zelensky al Consiglio europeo straordinario, la presidente della Commissione europea ha confermato che presenterà a breve il decimo pacchetto di sanzioni contro il Cremlino, prima della data simbolica del 24 febbraio quando ricorrerà il primo anniversario dell’invasione russa dell’Ucraina.

    Von der Leyen ha anticipato alcuni degli elementi di novità che saranno incluse nel pacchetto di sanzioni. Leader politici e militari saranno aggiunti alla lista nera dell’Ue a cui congelare i beni e impedire i viaggi in Ue. Come aveva già anticipato nel suo viaggio a Kiev della scorsa settimana, il nuovo pacchetto di misure restrittive prenderà di mira la macchina di propaganda di Putin. “Le loro bugie stanno avvelenando lo spazio pubblico in Russia e all’estero”. Secondo le parole di von der Leyen il pacchetto includerà anche ulteriori divieti di esportazione per un valore di 10 miliardi di euro, ha detto

    Russia must pay for the destruction caused and blood spilt.

    Our 10th package of sanctions will further weaken Russia’s war machine.

    And we have the will to hold Russia accountable for its crimes, including the crime of aggression. pic.twitter.com/6rPcZFFPsO

    — Ursula von der Leyen (@vonderleyen) February 9, 2023

    In secondo luogo, il pacchetto includerà ulteriori divieti di esportazione per un valore superiore a 10 miliardi di euro. Questo “affamerà ulteriormente la macchina militare russa e continuerà a scuotere le fondamenta della sua economia”, ha spiegato von der Leyen, da cui è arrivata la promessa di lavorare insieme alla comunità internazionale per dare vita a un tribunale speciale per i crimini della guerra in Ucraina. Riuniti a al Vertice straordinario i capi di stato e governo hanno riaffermato nelle conclusioni adottate nella notte che l’Unione europea manterrà e cercherà di aumentare ulteriormente, in consultazione con i partner internazionali, la pressione collettiva sulla Russia affinché ponga fine alla sua guerra di aggressione” nei confronti dell’Ucraina. Nel capitolo relativo all’Ucraina i leader Ue hanno ricordato che “per aumentare ulteriormente il costo che la Russia deve sostenere per la sua guerra di aggressione, è stato adottato un tetto ai prezzi dei prodotti petroliferi” di Mosca, ma l’Unione Europea “è pronta a continuare a rafforzare le sue misure restrittive in stretto coordinamento e in cooperazione con i partner globali” e “saranno rafforzate le misure antielusione” al regime di sanzioni in vigore.

    Tags: sanzioni

    Ti potrebbe piacere anche

    Migrazione Consiglio Ue Michel
    Politica

    Sulla migrazione i 27 leader Ue vogliono dalla Commissione più fondi e “pacchetto integrato” su infrastrutture di confine

    10 Febbraio 2023
    Green Economy

    Target stringenti ma più flessibilità, il primo accordo all’Eurocamera sulla direttiva sulle case green

    9 Febbraio 2023
    russia
    Politica Estera

    I Ventisette promettono a Zelensky che “non risparmieremo sforzi nella battaglia per la difesa e la pace” in Ucraina

    9 Febbraio 2023

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Kaja Kallas

    Investimenti, migrazione e disinformazione al centro dell’agenda di cooperazione tra Ue e Unione africana

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    21 Maggio 2025

    I titolari degli Esteri dei Ventisette e dei membri dell’Unione africana puntano ad approfondire i legami economici e strategici tra...

    israele jenin

    Sdegno internazionale per gli spari israeliani sui diplomatici a Jenin. Kallas: “Inaccettabile, Tel Aviv faccia chiarezza”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    Le Idf sparano colpi d'avvertimento su una delegazione di diplomatici in visita in Cisgiordania. Presente il vice-console italiano, Tajani convoca...

    huawei

    Huawei: Metsola annuncia 5 richieste di autorizzazione a procedere

    di Redazione eunewsit
    21 Maggio 2025

    Tre dei deputati sono italiani, uno è bulgaro ed uno è maltese

    Stéphane Séjourné mercato unico

    Un mercato unico “più semplice”. Bruxelles vuole alleggerire gli oneri a carico di 40 mila medie imprese

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    L'esecutivo Ue propone di ampliare diverse deroghe previste per le Pmi anche alle aziende con meno di 750 dipendenti e...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione