Fabiana Luca

Collaboratrice di Eunews dal 2019, nasce a Roma nel 1992. Dopo la formazione umanistica all’Università La Sapienza e la gavetta giornalistica nella Capitale, arriva a Bruxelles dove si specializza in politica dell’Unione Europea, con focus su energia, ambiente e agroalimentare. Responsabile delle newsletter EnAgri e EnGreen.

LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI DI Fabiana Luca
Sul tavolo di Bruxelles la richiesta di pagamento della quarta rata del Pnrr da 16,5 miliardi di euro
Economia

Sul tavolo di Bruxelles la richiesta di pagamento della quarta rata del Pnrr da 16,5 miliardi di euro

La richiesta riguarda 21 tappe fondamentali e sette obiettivi che coprono diverse riforme nei settori dell'inclusione sociale, degli appalti pubblici, nonché misure di follow-up per continuare l'attuazione delle riforme già adottate in materia di giustizia e pubblico impiego. Ora la valutazione
Stallo a Bruxelles sugli standard Euro7. Il gruppo degli otto (guidato dall'Italia) spinge per indebolire la proposta
Economia

Stallo a Bruxelles sugli standard Euro7. Il gruppo degli otto (guidato dall'Italia) spinge per indebolire la proposta

Alla riunione tra gli ambasciatori dei 27 Stati membri Ue che si è tenuta mercoledì non c’è stato consenso sul testo di compromesso presentato dalla presidenza spagnola alla guida dell'Ue, in vista del Consiglio Ue della competitività in programma lunedì 25 settembre. Venerdì nuovo tentativo di compromesso
Bruxelles propone il rinnovo dell'autorizzazione del glifosato per altri 10 anni
Agricoltura

Bruxelles propone il rinnovo dell'autorizzazione del glifosato per altri 10 anni

La proposta della Commissione europea nelle mani dei ventisette governi, che inizieranno a discuterne a livello di rappresentanti permanenti venerdì al Coreper (il comitato dei rappresentanti permanenti presso l'Ue) nell’ottica di votare sulla decisione il prossimo 13 ottobre
Von der Leyen ricuce lo strappo con gli agricoltori europei. Il Ppe lancia un nuovo Patto Ue prima delle elezioni
Politica

Von der Leyen ricuce lo strappo con gli agricoltori europei. Il Ppe lancia un nuovo Patto Ue prima delle elezioni

"Siamo il partito dei coltivatori e delle aree rurali e ne andiamo fieri, è parte del nostro Dna", ha rivendicato il presidente del Ppe Manfred Weber, che oggi ha riempito gli scranni dell’emiciclo del Parlamento europeo di Bruxelles con oltre 600 tra esperti, associazioni di categoria e lavoratori del settore
La pericolosa dipendenza Ue dalla Cina sul tavolo dei leader a Granada
Economia

La pericolosa dipendenza Ue dalla Cina sul tavolo dei leader a Granada

Energia, tecnologie digitali, della salute e dell'alimentazione. La Spagna alla guida di turno dell'Unione europea ha presentato venerdì i dettagli della sua proposta 'Resilient EU2030’, una roadmap in nove punti per rafforzare la resilienza e la competitività dell’Unione europea contro la dipendenza