- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 25 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Via libera definitivo, Luigi Di Maio è il primo inviato speciale dell’Ue nel Golfo Persico

    Via libera definitivo, Luigi Di Maio è il primo inviato speciale dell’Ue nel Golfo Persico

    Il Consiglio Istruzione, gioventù, cultura e sport ha approvato senza discussione la ratifica della decisione. Il mandato dell'ex ministro degli Esteri italiano durerà 21 mesi, a partire dal primo giugno 2023 fino al 28 febbraio 2025, con l'obiettivo di "approfondire i rapporti energetici con la regione"

    Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    15 Maggio 2023
    in Politica Estera
    Luigi Di Maio

    Luigi Di Maio

    Bruxelles – Semaforo verde definitivo per la nomina di Luigi Di Maio come primo inviato speciale dell’Unione Europea nel Golfo Persico. Oggi (15 maggio) è arrivata la ratifica del Consiglio, nella formazione dei 27 ministri dell’Istruzione dei Paesi membri.

    A quanto si apprende, il via libera dal Consiglio Istruzione, gioventù, cultura e sport è stato approvato senza discussione. In qualità di rappresentante speciale, l’obiettivo dell’ex ministro degli Esteri sarà quello di rafforzare e approfondire i rapporti energetici con la regione del Golfo, dal momento in cui per l’Unione è cruciale diversificare l’approvvigionamento di gas dalla Russia e cercare nuovi fonti energetiche. Gli Stati arabi del Golfo Persico sono infatti già affidabili fornitori di gas naturale liquefatto e dispongono di alcune delle migliori risorse solari ed eoliche al mondo.

    Today, the Council appointed Luigi Di Maio as the first European Union Special Representative for the Gulf Region.

    — Sweden in EU (@SwedeninEU) May 15, 2023

    Non solo strappare ai ricchi emiri del Golfo accordi favorevoli per la fornitura di combustibili: i rappresentanti speciali dell’Ue promuovono le politiche e gli interessi dell’Unione “in regioni e Paesi specifici” e svolgono un ruolo “attivo” negli sforzi per consolidare la pace, la stabilità e lo Stato di diritto, è quanto si legge nella pagina del Servizio Europeo per l’Azione Esterna (Seae) dedicato alle figura. Il mandato durerà 21 mesi, a partire dal primo giugno 2023 fino al 28 febbraio 2025, durante i quali Di Maio affiancherà l’Alto rappresentante Ue per gli Affari Esteri, Josep Borrell, “nell’attuazione degli aspetti di politica estera e di sicurezza” del nuovo partenariato strategico siglato con il Consiglio di cooperazione del Golfo – composto da Qatar, Arabia saudita, Emirati arabi uniti, Bahrein, Kuwait e Oman- lo scorso 18 maggio 2022.

    La nomina di Luigi di Maio era stata proposta dall’Alto rappresentante in persona, che lo scorso 21 aprile aveva indicato, in una lettera agli ambasciatori del Comitato politico e di sicurezza degli Stati membri, il pentastellato come “il candidato più adatto” per ricoprire il nuovo incarico. “Ora (Di Maio, ndr) ha un ambizioso mandato da adempiere”, ha commentato Borrell su Twitter. Il nuovo emissario Ue si è detto “onorato” della fiducia del capo della diplomazia europea e “pronto a impegnarsi, ascoltare e trovare insieme agli Stati membri e ai partner nella regione i modi migliori per approfondire insieme la nostra sicurezza e prosperità”.

    Honoured to be entrusted by HRVP @JosepBorrellF and EU Member States as first EUSR for the Gulf region. It’s a great responsibility. Ready to engage, listen & find together w/ EU Members and each of our regional partners the best ways to jointly deepen our security and prosperity https://t.co/z3rdscz0jE

    — Luigi Di Maio (@luigidimaio) May 15, 2023

    La Commissione Europea aveva inizialmente affidato la selezione a un panel di tecnici indipendenti, che aveva poi presentato a Borrell una rosa finale di quattro nomi, con il suggerimento caduto su Di Maio “sulla base delle prestazioni fornite dai candidati”. Oltre all’ex-ministro degli Esteri italiano tra il governo Conte 2 e quello Draghi, la lista comprendeva anche l’ex-inviato delle Nazioni Unite in Libia, lo slovacco Jan Kubis, l’ex-ministro degli Esteri greco ed ex-commissario europeo, Dimitris Avramopoulos, e il politico cipriota Markos Kyprianou.

    Di Maio Borrell
    Luigi Di Maio e Josep Borrell

    La convergenza su Di Maio ha causato non poche polemiche in Italia, dal momento che la sua candidatura risale a ben prima dell’insediamento del governo guidato da Giorgia Meloni. “E’ una scelta legittima e libera dell’Alto rappresentante, non è una scelta del governo italiano e non è un’indicazione del governo italiano”, aveva glissato lo scorso 24 aprile Antonio Tajani, che alla Farnesina ha preso il posto proprio di Di Maio.

    Tags: di maiogolfo persicoinviato speciale

    Ti potrebbe piacere anche

    Luigi Di Maio Golfo Persico
    Politica Estera

    Di Maio è più vicino alla nomina a rappresentante speciale Ue per il Golfo Persico. Possibile via libera già il 15 maggio

    10 Maggio 2023
    Di Maio
    Politica Estera

    Primo (di quattro) via libera in Ue a Di Maio come inviato speciale per il Golfo Persico

    27 Aprile 2023
    Di Maio
    Politica Estera

    Borrell sceglie Di Maio come inviato speciale dell’Ue per il Golfo Persico

    24 Aprile 2023

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione