- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 22 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Renzi fa un passo indietro su Mogherini: Nessun nome per la Commissione

    Renzi fa un passo indietro su Mogherini: Nessun nome per la Commissione

    Il premier nega di aver mai avanzato la candidatura di Federica Mogherini

    Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
    25 Luglio 2014
    in Senza categoria

    Il presidente del Consiglio Matteo Renzi fa un clamoroso passo indietro sulla candidatura di Federica Mogherini a Lady Pesc, smentendo affermazioni che a lui erano state attribuite (e che lui mai aveva negato, ma anzi rafforzato con commenti espliciti) e dichiarazioni esplicite di membri dell’esecutivo e del Partito socialista europeo. Soprattutto dopo che per settimane buona parte dei leader europei ha pubblicamente commentato questa candidatura. “L’Italia non ha ancora presentato il proprio commissario. Noi non mettiamo un nome sul tavolo finché non c’è certezza che spetti all’Italia” la poltrona di Alto rappresentante, ha detto il premier in un’intervista concessa ad Alan Friedman, in onda stasera su La7. “In sede di discussione tutti i miei colleghi europei hanno detto di essere favorevoli a un candidato italiano”, ha dichiarato riferendosi agli incontri, anche formali, con altri leader del’Ue. Poi ha precisato di voler aspettare che il presidente eletto della Commissione “Juncker ufficializzi la richiesta” per un nome italiano alla Pesc. Se questo avverrà, ha proseguito, “noi arriveremo a portare la candidatura entro il 29-30 agosto”, quindi alla vigilia o il giorno stesso del Consiglio europeo. Dunque

    Sebbene il premier, nel corso dell’intervista, abbia sostenuto che quella di “Mogherini sarebbe una nomina straordinaria“, le quotazioni del ministro degli esteri sembrano in netto calo. Dire di non voler “mettere un nome sul tavolo”, dopo che quel nome era già stato fatto – l’esecutivo aveva addirittura minacciato di chiedere un voto a maggioranza sulla candidatura di Mogherini –, equivale in realtà a togliere la titolare della Farnesina dalla lista dei papabili commissari italiani per il prossimo esecutivo europeo. Il riconoscimento da parte di Renzi che “non c’è certezza” che il posto di mr o lady  Pesc spetti all’Italia, fa prender corpo all’ipotesi che, alla fine della trattativa sulle nomine, Roma potrebbe vedersi assegnato un altro portafoglio.

    Tags: Alto RappresentanteFriedmanIstituzioniMogherininominerenzi

    Ti potrebbe piacere anche

    Politica Estera

    Bruxelles condanna la legge dei talebani che vieta alle donne afghane di far sentire la propria voce in pubblico

    26 Agosto 2024
    Giorgia Meloni Donald Tusk Italia Polonia
    Politica

    Tusk: “Non c’è Ue senza Italia e nessuna decisione senza la premier Meloni”. I leader arrivano al Consiglio europeo

    27 Giugno 2024
    renzi
    Notizie In Breve

    Renzi rompe gli indugi e annuncia la candidatura alle elezioni europee con “Il centro”

    4 Settembre 2023
    Matteo Renzi
    Politica

    Elezioni europee, Renzi guarda agli scontenti di destra e sinistra per rafforzare il suo Centro

    21 Agosto 2023
    Il segretario del Partito Democratico Enrico Letta e l'Alto Rappresentante per la Politica estera e la Sicurezza comune Josep Borrell
    Politica

    Letta da Borrell per parlare di immigrazione: “UE si impegni su ricerca e salvataggio. Prioritario superare Dublino”

    20 Maggio 2021
    L'Alto Rappresentante per la politica estera dell'Unione Europea Josep Borrell
    Politica Estera

    I due dossier di politica estera del prossimo Consiglio europeo: la Turchia e la Cina

    23 Marzo 2021

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Kaja Kallas

    Sulla Serbia l’Ue rimane in silenzio. Dopo Costa, neanche Kallas critica Vučić

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    22 Maggio 2025

    Nella sua visita a Belgrado, l’Alta rappresentante ha ricordato che l’allineamento con i valori e la politica estera di Bruxelles...

    Ucraina Agricoltura Grano dazi Pac

    Dazi su beni agricoli e fertilizzanti dalla Russia, via libera del Parlamento Ue

    di Marco La Rocca
    22 Maggio 2025

    L'Eurocamera approva a larga maggioranza l’aumento delle tariffe agricole su Federazione russa e Bielorussia. Sul voto l’Italia si spacca: Lega...

    plenaria parlamento carbon tax cbam

    L’Eurocamera approva la semplificazione della carbon tax, verso l’esenzione il 90 per cento delle imprese

    di Redazione eunewsit
    22 Maggio 2025

    Il Consiglio dell'Ue adotterà la propria posizione il prossimo 27 maggio, poi potranno cominciare i triloghi. Decaro (Pd): "Semplifichiamo le...

    Ursula von der Leyen

    Bilancio Ue, ora anche il Ppe si rivolta contro von der Leyen: “No alla centralizzazione dei fondi”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    22 Maggio 2025

    Il gruppo parlamentare dei Popolari ha detto chiaro e tondo che si oppone alle riforme proposte dalla presidente della Commissione,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione