- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 22 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » “Ha lasciato il segno”, “Un combattente”. L’Ue ricorda Berlusconi

    “Ha lasciato il segno”, “Un combattente”. L’Ue ricorda Berlusconi

    Da Gentiloni a Metsola, dal Ppe al Pd, da Tajani a Fitto, tutti i pensieri della politica a dodici stelle nel giorno della scomparsa

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    12 Giugno 2023
    in Politica
    Silvio Berlusconi

    Silvio Berlusconi [foto: account Twitter di Roberta Metsola]

    Bruxelles – Le prime reazioni alla morte di Silvio Berlusconi arrivano dall’opposizione. E’ soprattutto dalle fila del Partito democratico che si levano le condoglianze e i ricordi di rito. A partire dal capodelegazione del Pd in Parlamento europeo, Brando Benifei, che evita lo scontro politico per un messaggio all’insegna del lutto. “Tanto ci divideva, sino alle radici più profonde della visione di questo Paese”, ammette. “Ma, in queste ore drammatiche, voglio mandare un pensiero di vicinanza e cordoglio alla sua famiglia, alla sua comunità politica e a tutte le persone che gli volevano bene”. Da Beatrice Covassi “condoglianze alla famiglia e alla comunità di Forza Italia”. Diverso il pensiero di Elisabetta Gualmini. “Con la morte di Berlusconi si chiude un’epoca della politica italiana. Non ho mai votato per lui ma se avesse realizzato la sua “rivoluzione liberale” ne sarei stata lieta. La sua forza come imprenditore è stata notevole”.

    In ordine di tempo, tra le istituzioni comunitarie una delle prime reazioni è quella del commissario per l’Economia, Paolo Gentiloni. “Con Silvio Berlusconi scompare un leader che ha lasciato un segno profondo nell’Italia degli ultimi decenni”, riconosce. Perché è indubbio che nel bene e nel male abbia inciso. Deputato dal 1994 al 2013, tre volte capo di governo per quasi dieci anni complessivi a palazzo Chigi, parlamentare europeo dal 2019, leader indiscusso del partito dal 1994 a giugno 2023.

    Lo stesso ragionamento che fa anche la presidente del Parlamento europeo. “Padre, imprenditore, eurodeputato, Presidente del Consiglio, senatore”. Tutto questo, per Roberta Metsola, era Berlusconi. “Ha lasciato il segno e non sarà dimenticato”. Perché a bene vedere, aggiunge, Berlusconi è stato “il combattente che ha guidato il centro-destra e che è stato protagonista della politica in Italia e in Europa per generazioni”.

    Manfred Weber, presidente del Partito popolare europeo, nel dirsi “addolorato” per la notizia della morte di Berlusconi, assicura che “non dimenticheremo l’energia e la dedizione con cui ha lavorato per la sua amata Italia, per la sua famiglia politica e per i suoi ideali europei”.Tra i leader dell’Ue, il primo a rendere omaggio all’ex presidente del Consiglio è il primo ministro ungherese Viktor Orban. Una foto che lo ritrae insieme a Berlusconi, di cui dice “il grande combattente se n’è andato”. Gli fa eco poco dopo Oliver Varhely, commissario per l’Allargamento, orbaniano di ferro. “Se ne va una leggenda. Il presidente Berlusconi è stato un vero statista con visione e passione”.

    Non poteva mancare l’omaggio di Antonio Tajani. L’attuale ministro degli Esteri, fedelissimo di Berlusconi, a lui deve molto per la carriera politica, soprattutto europea. Il ruolo di commissario prima, e di presidente del Parlamento Ue poi, si spiega grazie allo stretto legame tra i due. Sceglie quindi una foto d’archivio, di lui e Berlusconi agli esordi con la prima Forza Italia, corredata da una semplice frase. “Un dolore immenso. Semplicemente grazie Presidente, grazie Silvio”.

    Dal governo, arrivano le parole di Raffaele Fitto, già ministro per gli Affari regionali durante il terzo governo Berlusconi (2008-2011). “È stato senza dubbio non solo il fondatore del centrodestra, ma anche il grande e geniale modernizzatore della politica italiana”, le parole dell’esponente dei Fratelli d’Italia, per il quale Berlusconi resterà “protagonista assoluto di un’intera epoca che passerà alla storia”.

    Arrivano anche i ricordi degli esponenti della Lega in Parlamento europeo. Per Marco Zanni, presidente del gruppo Id, e Marco Campomenosi, capo delegazione del Carroccio, “oggi è un giorno triste, l’Italia e l’Europa perdono una figura centrale nella storia politica del nostro Paese e di tutto il continente”. Per Paolo Borchia “una figura discussa, spesso eccessivamente e a sproposito, ma indiscutibilmente un grande”.

    Si aggiunge al ricordo anche Fabio Massimo Castaldo (M5S), già vicepresidente del Parlamento europeo. “La scomparsa di Silvio Berlusconi segna la fine di un’epoca. Al netto delle differenze politiche, le mie sincere condoglianze vanno alla famiglia e a tutti i suoi cari”.

    Nel primo pomeriggio arriva anche il messaggio della presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen. “Sono addolorata per la notizia della scomparsa dell’ex presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi. Ha guidato l’Italia in un momento di transizione politica e da allora ha continuato a plasmare il suo amato Paese. Porgo le mie condoglianze alla sua famiglia e al popolo italiano”.

    Tags: italiamorte berlusconiPaolo Gentiloniroberta metsolaSilvio Berlusconiueviktor orban

    Ti potrebbe piacere anche

    Silvio Berlusconi con Antonio Tajani
    Politica

    L’insulto alla plenaria, gli scherzi coi leader, il ruolo nel Ppe. Il complesso rapporto tra Berlusconi e l’Europa

    12 Giugno 2023

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Manifestazione di disoccupati a Napoli. Da loro la richiesta di tassare i ricchi con una patrimoniale [foto: Vince Paolo Gerace/imagoeconomica]

    La Commissione Ue studia la possibilità di una patrimoniale europea

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    22 Maggio 2025

    Il commissario per il Clima, Hoekstra, conferma che non c'è alcun 'no' all'idea e che anzi si studia la possibilità....

    Kaja Kallas

    Investimenti, migrazione e disinformazione al centro dell’agenda di cooperazione tra Ue e Unione africana

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    21 Maggio 2025

    I titolari degli Esteri dei Ventisette e dei membri dell’Unione africana puntano ad approfondire i legami economici e strategici tra...

    israele jenin

    Sdegno internazionale per gli spari israeliani sui diplomatici a Jenin. Kallas: “Inaccettabile, Tel Aviv faccia chiarezza”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    Le Idf sparano colpi d'avvertimento su una delegazione di diplomatici in visita in Cisgiordania. Presente il vice-console italiano, Tajani convoca...

    huawei

    Huawei: Metsola annuncia 5 richieste di autorizzazione a procedere

    di Redazione eunewsit
    21 Maggio 2025

    Tre dei deputati sono italiani, uno è bulgaro ed uno è maltese

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione