- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 14 Agosto 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Hollande: Lavoro a riforme, Berlino aiuti

    Hollande: Lavoro a riforme, Berlino aiuti

    Da Parigi si chiede che i tedeschi investano di più per favorire la crescita. Sullo sfondo la battaglia delle nomine

    Perla Ressese di Perla Ressese
    5 Agosto 2014
    in Economia

    La Francia sta lavorando alle riforme,ma da sola non ce la farà, ha bisogno di sostegno. Lo ha detto il presidente François Hollande in un’intervista al quotidiano Le Monde.

    “Stiamo mettendo in atto le riforme annunciate, ma il ritmo degli sforzi compiuti per ridurre il deficit dipende anche la crescita. Non chiediamo alcun trattamento favorevole dalla Germania, ma stiamo chiedendo che faccia di più per stimolare la crescita”. Hollande torna sull’annoso tema del surplus commerciale “che, combinato con la sua situazione finanziaria permettono a Berlino di investire di più,e questa srebbe la cosa migliore che potrebbe fare per la Francia e l’Europa”.

    Hollande chiede la stessa cosa alla Banca centrale europea, ribadendo che c’è un “rischio reale di deflazione in Europa”, e che l’inflazione in Francia non è mai stata così bassa come ora. “Un’inflazione debole ha anche conseguenze fiscali negative sui ricavi e sul debito. Molto dipenderà dal livello dell’euro, che ha ceduto qualcosa negli ultimi giorni, ma non abbastanza”, ha detto Hollande,secondo il quale “la BCE deve adottare tutte le misure necessarie per iniettare liquidità nell’economia”.

    L’intervista, nota EuObserver, è stata interpretata in media francesi come ulteriore preparazione del terreno per avvertire i partner che Parigi rischia di avere di nuovo un deficit di bilancio superiore al 3 per cento del PIL. La Francia ha già avuto dall’Ue due anni di grazia on un rinvio al 2015 per soddisfare i parametri dell’Unione, ma i suoi sforzi sono stati ostacolati dal modesto andamento economico del paese.

    Dunque una Francia indebitata da un lato combatte con un Germania piena di soldi che investe ancora poco (anche se sembra rendersi conto che qualcosa su quel fronte va fatto) e insiste sulla necessità del rispetto dei vincoli di bilancio prima di tutto. Questa differenza di ottica esplode quando si discute quale debba essere il portafoglio del prossimo commissario Ue francese Pierre Moscovici. Parigi ne vuole uno “economico di peso”, come ha detto Hollande. ma la Germania fa sapere di avere serie resistenze a concedere alla Francia i dossier degli Affari economici e monetari, che darebbero Moscovici poteri discrezionali su come vengono applicate le regole nella zona euro. Il ministro delle Finanze tedesco Wolfgang Schauble dice che quel portafoglio “ha un valore simbolico” e dunque va dato a qualcuno che riga dritto. Moscovici risponde che lui stesso ha dato inizio “alle riforme fondamentali” chieste alla Francia.

    Questo delle nomine è il tema dell’estate a Bruxelles, e si spera possa essere svolto nei primi giorni di settembre, dopo che il vertice dei Capi di Stato e di governo del 30 agosto avrà, sperabilmente, nominato il nuovo presidente del Consiglio Ue e l’Alto rappresentante per la politica estera.

    Tags: commissione europeafranciagermaniahollandemoscovicinomine

    Ti potrebbe piacere anche

    Friedrich Merz
    Economia

    Istituto ifo: gli economisti tedeschi danno una valutazione negativa dopo 100 giorni di coalizione nero-rossa

    14 Agosto 2025
    I presidente di Russia e Stati Uniti, Vladimir Putin e Donald Trump [archivio]
    Politica Estera

    Ucraina, si prepara un trilaterale Putin-Trump-Zelensky. Snobbata la Commissione Ue

    7 Agosto 2025
    Shipping containers are stacked at the Port of Los Angeles, California, on May 6, 2025. (Photo by Frederic J. BROWN / AFP)
    Economia

    L’Ue si prepara al rush finale sui dazi Usa: dal 7 agosto un’unica lista di contromisure da 93 miliardi

    23 Luglio 2025
    israele gaza
    Politica Estera

    L’intesa Ue-Israele sugli aiuti a Gaza è decisamente vaga. E salva gli interessi (e la faccia) dei 27

    18 Luglio 2025
    germania uk
    Politica Estera

    Germania e Regno Unito siglano un accordo di amicizia che le impegna a difendersi a vicenda

    17 Luglio 2025
    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, presenta la proposta di bilancio pluriennale [Bruxelles, 16 luglio 2025. Foto: Emanuele Bonini]
    Politica

    Quasi 2.000 miliardi, con Pac e coesione insieme: la proposta di nuovo bilancio Ue 2028-2034

    16 Luglio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    Grande distribuzione, la Commissione Ue autorizza l’acquisizione di Coin da parte di Sagitta e MIA

    di Redazione eunewsit
    14 Agosto 2025

    Bruxelles - La Commissione europea ha approvato, ai sensi del regolamento Ue sulle concentrazioni, l'acquisizione del controllo congiunto di Coin...

    Incendi Macedonia del Nord Albania

    Incendi: Protezione Ue è già intervenuta 16 vote quest’anno, quanto in tutto il 2024

    di Redazione eunewsit
    14 Agosto 2025

    I Paesi europei combattono un'ondata di caldo accompagnata da un numero elevato di incendi boschivi catastrofici in tutto il continente

    Una diga (Imagoeconomica)

    Da Mosca un attacco informatico apre le paratie di una diga in Norvegia

    di Redazione eunewsit
    14 Agosto 2025

    “L'obiettivo di questo tipo di operazione - ha spiegato - è influenzare e causare paura e caos tra la popolazione....

    Nell’Ue le emissioni di gas a effetto serra crescono più dell’economia: +3,4 per cento nel primo trimestre 2025

    di Redazione eunewsit
    14 Agosto 2025

    Secondo i dati Eurostat i due settori economici responsabili dei maggiori aumenti su base annua sono stati l'energia elettrica, gas,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione