- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 23 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Terminologia nazista all’Eurocamera. Un deputato belga parla di “Omvolking”, la teoria della sostituzione etnica

    Terminologia nazista all’Eurocamera. Un deputato belga parla di “Omvolking”, la teoria della sostituzione etnica

    Tom Vandendriessche, di Identità e Democrazia, ha dichiarato che il nuovo Patto sulla migrazione e l'asilo provocherebbe "la colonizzazione dell'Europa, la sottomissione degli europei, la distruzione della nostra cultura unica". Il vicepresidente dell'Aula riporterà l'accaduto al Comitato sulla condotta dei deputati

    Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    4 Ottobre 2023
    in Cronaca
    nazista

    Tom Vandendriessche

    Dall’inviato a Strasburgo – Non c’è bisogno di guardare alla Tunisia e ai discorsi razzisti del presidente Kais Saied sulla sostituzione etnica, quando anche nella casa della democrazia europea c’è un’estrema destra che tira in ballo la teoria complottista sul ripopolamento dell’Europa da parte di immigrati non occidentali. È capitato oggi (4 ottobre) all’emiciclo di Strasburgo, durante il dibattito sulla necessità di adottare il Patto sulla migrazione e l’asilo il più presto possibile.

    L’eurodeputato belga fiammingo Tom Vandendriessche, che in Parlamento siede, insieme alla Lega di Matteo Salvini, nel gruppo Identità e democrazia (Id), ha dichiarato in aula che con la nuova legislazione comunitaria la conseguenza sarebbe “la colonizzazione dell’Europa, la sottomissione degli europei, la distruzione e il suicidio della nostra cultura unica”. Per esprimere il concetto e non lasciare spazio a fraintendimenti, Vandendriessche ha usato l’espressione “Omvolking“, corrispettivo del tedesco “Umvolkung“, un termine che nella Germania nazista si riferiva originariamente alla politica di ripopolamento delle aree ex tedesche dopo la riconquista. Che è di per sé esattamente l’opposto della teoria cospirazionista della grande sostituzione, secondo la quale il mondo occidentale verrebbe gradualmente islamizzato. 

    Sophie in ‘t Veld (Renew Europe)

    Ma non appena l’eurodeputato fiammingo ha concluso il suo intervento, la collega olandese di Renew Europe, Sophie in ‘t Veld, è andata su tutte le furie e ha chiesto all’aula di prendere provvedimenti. Vandendriessche “sta usando un termine nazista e lo sa perfettamente”, ha attaccato la deputata liberale. In ‘t Veld ha spiegato di aver discusso con il collega diverse volte sulla questione, ma che il belga continua “di proposito” a usare la stessa espressione derivante dall’ideologia nazista. Dopo di ché l’eurodeputata si è rivolta direttamente al vicepresidente dell’Eurocamera, Marc Angel, che presiedeva in quel momento il dibattito: “Mi chiedo se sia possibile accettare termini nazisti in quest’aula”, ha incalzato. 

    Immediata la risposta di Angel, che ha dichiarato che riporterà il fatto al comitato consultivo sulla condotta dei deputati e ne discuterà con la stessa presidente, Roberta Metsola. “Torneremo sul punto”, ha promesso il vicepresidente dell’Eurocamera. Anche Vandendriessche ha potuto rispondere, accusando la collega di non tollerare la libertà d’espressione e spiegando che “Omvolking” è semplicemente la parola fiamminga per “ripopolamento attraverso la migrazione”.

    Il comitato sulla condotta potrebbe in ogni caso valutare la sua espressione come “linguaggio offensivo”, secondo l’articolo 10 del Regolamento del Parlamento europeo, che vieta ai deputati di utilizzare durante le discussioni in Aula un linguaggio “diffamatorio, di incitamento all’odio e alla discriminazione“. L’articolo 10 richiama la Carta dei diritti fondamentali dell’Ue, dove all’articolo 21 è sancito il divieto di “qualsiasi forma di discriminazione fondata, in particolare, sul sesso, la razza, il colore della pelle o l’origine etnica o sociale, le caratteristiche genetiche, la lingua, la religione o le convinzioni personali, le opinioni politiche o di qualsiasi altra natura, l’appartenenza ad una minoranza nazionale, il patrimonio, la nascita, la disabilità, l’età o l’orientamento sessuale”.

    Tags: nazistaomvolkingripopolamentosostituzione etnica

    Ti potrebbe piacere anche

    Tunisia Ue Kais Saied
    Politica Estera

    Fondi alla Tunisia per rimpatri e frontiere dure. Ma l’Ue non ha nulla da dire sulla teoria della “sostituzione etnica” di Saïed

    17 Luglio 2023

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    [foto: Carlo Carino/imagoeconomica via IA]

    Nell’Ue 6,2 milioni di persone con pensione di invalidità, Italia quarta per assegni

    di Renato Giannetti
    23 Maggio 2025

    Eurostat: questo tipo di assistenzialismo riguarda una piccola parte della popolazione Ue (4,6 per cento). I tassi più alti nelle...

    INTERVISTA/ ”Per la difesa serve investire su piattaforme comuni europee di scambio di informazioni”

    di Redazione eunewsit
    23 Maggio 2025

    Parla Lina Alberico, Sales Director Railway and Defence di Engineering e General Manager di Engineering Belgium

    Kaja Kallas

    Sulla Serbia l’Ue rimane in silenzio. Dopo Costa, neanche Kallas critica Vučić

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    22 Maggio 2025

    Nella sua visita a Belgrado, l’Alta rappresentante ha ricordato che l’allineamento con i valori e la politica estera di Bruxelles...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione