- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 9 Novembre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » La sede del Parlamento Ue a Strasburgo non si discute. Metsola a Macron: “Emblema della pace in Europa”

    La sede del Parlamento Ue a Strasburgo non si discute. Metsola a Macron: “Emblema della pace in Europa”

    La leader dell'Eurocamera ha tenuto un discorso alla Sorbona prima di fare tappa all'Eliseo. Per Macron il contratto per il nuovo palazzo dell'istituzione Ue da 2 milioni di euro all'anno a Strasburgo "migliorerà significativamente le condizioni di lavoro" degli eurodeputati

    Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    31 Ottobre 2023
    in Politica
    francia metsola strasburgo macron

    French President Emmanuel Macron and European Parliament President Roberta Metsola (Photo by Geoffroy VAN DER HASSELT / AFP)

    Bruxelles – Sono passati tre mesi dall’approvazione del contratto tra l’Eurocamera e il governo francese per un nuovo edificio a Strasburgo che – tra affitto e spese di gestione – costerà quasi 2 milioni di euro all’anno. Un accordo che ha sollevato numerose critiche, un affare per la Francia che ha così consolidato la sede (na delle tre, con Bruxelles e Lussemburgo) dell’istituzione comunitaria sul proprio territorio nazionale. Il nuovo palazzo Osmose – assicura il presidente della Repubblica Emmanuel Macron – “migliorerà significativamente le condizioni di lavoro degli eurodeputati, del loro staff e di tutti i funzionari”.

    All’Eliseo con la presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, Macron ha voluto ribadire oggi (31 ottobre) l’attaccamento dei cittadini francesi alla sua sede di Strasburgo e al ruolo essenziale che gioca nella democrazia europea”. Un attaccamento messo nero su bianco dal contratto in leasing di 99 anni per il blocco di uffici all’avanguardia di 15 mila metri quadri che permetterà di “estenderà la presenza nel cuore del quartiere europeo” della città alsaziana. Fino ad ora, per garantire un’area di lavoro sufficiente a tutti i funzionari, l’Eurocamera ha sempre preso in affitto uno spazio dal Consiglio d’Europa (che non è un’istituzione dell’Ue), che ha sede a Strasburgo.

    Il Palazzo Osmose, di fianco alla sede del Parlamento europeo a Strasburgo (Photo by FREDERICK FLORIN / AFP)

    L’accordo finalizzato con la prima ministra francese, Elisabeth Borne, prevede che l’Eurocamera possa acquistare in qualsiasi momento la struttura allo stesso prezzo pagato da Parigi, meno gli affitti già versati. Alle “condizione finanziarie favorevoli” del canone d’affitto di 700 mila euro all’anno, vanno sommati tutti i costi di manutenzione, energia e sicurezza, per un totale di circa 1 milione e 910 mila euro annuali. A meno di un anno dalle elezioni per rinnovare l’Aula comunitaria, sarà difficile giustificare un tale costo per la seconda sede dell’istituzione, utilizzata per soli tre giorni al mese, in un periodo di ristrettezze economiche per un numero crescente di cittadini europei, a causa della crisi energetica e dell’inflazione scatenate dalla guerra in Ucraina e dalle nuove tensioni internazionali.

    Ma per Metsola Strasburgo è una “città emblematica dell’edificazione della pace in Europa e della vita democratica europea”. Una città a cui il Parlamento europeo è “attaccato in modo particolare”. Un “luogo fondamentale nei prossimi mesi” per “finalizzare l’adozione dell’ambizioso programma legislativo in materia di digitale e di azioni contro il cambiamento climatico” e per “arrivare a un accordo sul Nuovo Patto sulla migrazione e l’asilo“. Almeno fino al raggiungimento di questi obiettivi, i lavori proseguiranno sempre nella stessa sede anche a Strasburgo: deputati e funzionari del Parlamento europeo entreranno nel palazzo Osmose a partire dal 2025.

    Tags: Macronmetsolastrasburgo

    Ti potrebbe piacere anche

    A sinistra la sede del Parlamento Ue a Strasburgo. Si vorrebbe acquisire anche il palazzo Osmose (al centro)
    Cronaca

    Europarlamento, la doppia sede non basta. A Strasburgo si cerca un nuovo edificio. Ira dei socialisti

    19 Luglio 2023

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Trump va a caccia di terre rare in Asia centrale (e l’Europa rischia di rimanere a bocca asciutta)

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    7 Novembre 2025

    I presidenti dei cinque Paesi della regione in pellegrinaggio alla Casa Bianca per stringere nuovi accordi di collaborazione con gli...

    Moldova

    L’Unione allarga la presenza in Moldova: inaugurato l’ufficio antenna del Parlamento

    di Enrico Pascarella
    7 Novembre 2025

    La presenza permanente di funzionari europei agevolerà le visite ufficiali di europarlamentari e società civile. Metsola: "Sarà un’espressione tangibile della...

    ue celac

    I leader disertano il vertice UE-CELAC in Colombia segnato dalle nuove pressioni USA sull’America Latina

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    7 Novembre 2025

    A Santa Marta saranno presenti solo 12 leader su 60. Per l'Unione europea ci sarà Antonio Costa, mentre Ursula von...

    Gli europei perdono fiducia nel futuro dell’UE, e gli italiani ancora di più

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    7 Novembre 2025

    Eurobarometro certifica la generale e diffusa perdita di ottimismo per l'immediato avvenire del club a dodici stelle: -6 per cento...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione