- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Barroso scrive a Putin: no a nuove barriere commerciali tra Russia e Ucraina

    Barroso scrive a Putin: no a nuove barriere commerciali tra Russia e Ucraina

    Il capo dell'esecutivo Ue risponde alla lettera con cui il leader del Cremlino chiedeva una revisione complessiva dell'accordo di associazione Ue-Ucraina: "E' un accordo bilaterale, solo le due parti interessate possono chiedere modifiche"

    Letizia Pascale</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LetiziaPascale" target="_blank">@LetiziaPascale</a> di Letizia Pascale @LetiziaPascale
    1 Ottobre 2014
    in Politica Estera

    No all’imposizione da parte di Mosca di nuove barriere commerciali tra Russia e Ucraina. L’avvertimento arriva dal presidente della Commissione europea, José Manuel Barroso che, con una lettera al leader del Cremlino, Vladimir Putin, parla di “forti preoccupazioni” per la “recente adozione di un decreto del governo russo che propone nuove barriere commerciali tra Russia e Ucraina”. Una simile misura, contesta Barroso, “contravverrebbe” l’accordo raggiunto nel corso del trilaterale dello scorso 12 settembre, quando i rappresentanti di Kiev, Mosca e Bruxelles hanno concordato di rinviare a inizio 2016 la creazione di un’area di libero scambio tra Ue e Ucraina proprio per avere più tempo di fugare i timori russi.

    La missiva del capo dell’esecutivo Ue risponde a quella con cui lo scorso 17 settembre, Putin aveva chiesto una completa revisione dell’accordo di associazione siglato da Kiev e Bruxelles. Va bene il dialogo con la Russia, risponde Barroso, ma l’accordo di associazione tra Unione europea e Ucraina “rimane un accordo bilaterale” e in quanto tale “ogni modifica può essere effettuata solo su richiesta di una delle due parti e con l’accordo dell’altra”.

    Bruxelles ricorda poi che l’accordo raggiunto nel trilaterale “chiarisce che tutti questi passi sono parte di una complessivo processo di pace in Ucraina, che rispetti l’integrità territoriale e il diritto del Paese di decidere il proprio destino”. Quindi “tutte le parti dovrebbero applicare in buona fede le conclusioni” a cui si è giunti durante l’incontro.

    Barroso tiene comunque aperta la porta al dialogo e sottolinea che sono previste “ulteriori consultazioni su come affrontare le preoccupazioni sollevate dalla Russia” e che la Commissione Ue è “pronta a continuare ad impegnarsi per combattere la percezione di un impatto negativo sull’economia russa come risultato dell’implementazione della creazione di un’area di libero scambio” tra Ue e Ucraina. L’esecutivo comunitario, assicura ancora il presidente, “rimane pienamente impegnato a contribuire ad una soluzione pacifica” al conflitto e si augura “progressi decisivi” nei colloqui sul gas dopo l’accordo provvisorio trovato per l’inverno.

    Tags: accordo di associazioneBarrosocommissione europeaKievputinrussiaueukraine

    Ti potrebbe piacere anche

    Diritti

    Il governo italiano controlla l’ufficio anti-discriminazioni, ma l’Ue non intende intervenire

    15 Luglio 2025
    Economia

    Accelera l’inovazione nell’Ue, ma l’Italia arranca

    15 Luglio 2025
    Press conference on Parliament's priorities on MFF ahead of Commission proposal
    Politica

    Pac e coesione separati e con almeno le stesse risorse: le linee rosse del Parlamento Ue sul bilancio

    15 Luglio 2025
    Adesione Nato Svezia
    Difesa e Sicurezza

    In Svezia i settantenni ex ufficiali potrebbero essere richiamati nell’esercito

    15 Luglio 2025
    trump nato ucraina
    Politica Estera

    Trump si riallinea sull’Ucraina: armi a Kiev e sanzioni a Mosca. L’Ue cerca l’accordo sul 18esimo pacchetto

    15 Luglio 2025
    Mercato immobiliare [foto: imagoeconomica]
    Notizie In Breve

    La Commissione avvia una consultazione europea sulla crisi degli alloggi

    14 Luglio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Kaja Kallas

    L’Ue monitora l’accordo con Israele sugli aiuti umanitari a Gaza: “Segnali positivi, ma serve di più”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    15 Luglio 2025

    I ministri degli Esteri dei 27 rimandano a dopo la pausa estiva qualsiasi azione nei confronti di Tel Aviv, congelando...

    Kaja Kallas

    Diritti umani, l’Ue sanziona l’Iran per la repressione transnazionale dei dissidenti

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    15 Luglio 2025

    Nel mirino dei Ventisette alcune delle strutture utilizzate da Teheran per colpire e silenziare gli oppositori politici all’estero, tra cui...

    Il governo italiano controlla l’ufficio anti-discriminazioni, ma l’Ue non intende intervenire

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    15 Luglio 2025

    Gli europarlamentari del Pd sollevano il caso dell'Unar e la gestione di palazzo Chigi, ma l'esecutivo comunitario inizierà ad attivarsi...

    Accelera l’inovazione nell’Ue, ma l’Italia arranca

    di Sebastian Robustelli Balfour
    15 Luglio 2025

    Il bel Paese si trova in 14° posizione, come "innovatore moderato”. Aumenti minimi in quasi tutti i settori

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione