- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 29 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Mogherini in partenza per il Medio Oriente mentre a Gerusalemme la tensione è alle stelle

    Mogherini in partenza per il Medio Oriente mentre a Gerusalemme la tensione è alle stelle

    L'Alto rappresentante visiterà Tel Aviv, Gerusalemme, Gaza e Ramallah e incontrerà sia Netanyahu che Abbas. Il tutto mentre la Città santa e la Spianata delle moschee sono presidiate da migliaia di militari e da giorni si susseguono attentati e provocazioni tra israeliani e palestinesi

    Alfonso Bianchi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@AlfonsoBianchi" target="_blank">@AlfonsoBianchi</a> di Alfonso Bianchi @AlfonsoBianchi
    6 Novembre 2014
    in Politica Estera
    La polizia israeliana presidia l'ingresso della Spianata delle moschee

    La polizia israeliana presidia l'ingresso della Spianata delle moschee

    Federica Mogherini, nuovo Alto rappresentante per la politica Estera Ue, è in partenza per la sua prima missione ufficiale che sarà, come anticipato, in Medio Oriente. Da domani e fino a domenica 9 novembre sarà in visita a Tel Aviv, Gerusalemme, Gaza e Ramallah dove incontrerà dal lato israeliano il premier Benjamin Netanyahu e il ministro degli Esteri Avigdor Lieberman, e da quello palestinese il presidente Mahmoud Abbas e il primo ministro Rami Hamdallah.

    La visita arriva in un momento molto particolare con forti tensioni tra israeliani e palestinesi a Gerusalemme. Ieri c’è stato un attentato che ha causato la morte di un ufficiale israeliano della guardia di frontiera e il ferimento di una dozzina di persone. L’attentatore si è lanciata sulla folla in attesa del tram nel rione di Sheikh Jarrah, zona abitata da ebrei ortodossi, poi ha continuato la corsa a caccia di altri israeliani fino a quando non è stato ucciso da un poliziotto. Per Mogherini, che martedì ha condannato il piano israeliano di espansione delle colonie a Gerusalemme Est, questo attentato è “un’altra dolorosa prova della necessità di compiere sforzi seri verso un accordo di pace duratura nel conflitto israelo-palestinese”. Nell’esprimere le sie condoglianze alla famiglia della vittima Mogherini ha detto di aspettarsi da tutte le parti “azioni responsabili e di dar prova di moderazione, per non infiammare ulteriormente una situazione già molto tesa”.

    Le tensioni sono iniziate quando mercoledì scorso è stato ferito con colpi di arma da fuoco il rabbino Yehuda Glick, attivista dell’ultradestra e leader del movimento HaLiba, che rivendica il diritto di pregare nella Spianata delle Moschee e sulla quale ha diverse volte fatto delle incursioni scatenando proteste dei palestinesi. Il presunto colpevole, indicato dagli israeliani nel 32enne Mutaz Hijazi, è stato ucciso ucciso nella sua casa dai militari che erano andati lì per arrestarlo, e nella notte la sua casa è stata demolita. La sua uccisione ha portato alle stelle la tensione tra i palestinesi, furiosi per il fatto che Hijazi non sia stato sottoposto a un regolare processo ma anzi, secondo i familiari, sia stato torturato prima di essere ucciso. Da allora Gerusalemme è una città blindata e nelle sue strade ci sono circa 2mila e 800 tra poliziotti e militari e l’accesso alla Spianata delle moschee è stato vietato a tutti gli uomini con meno di 50 anni. In diverse occasioni si sono verificati scontri tra palestinesi e militari israeliani.

    Il Monte del Tempio, o Spianata delle Mosche, in cui si trovano la moschea al-Aqsa e la Cupola della roccia, è un luogo santo per ebrei, musulmani e cristiani, e si trova nella parte Est di Gerusalemme, zona occupata dagli Israeliani dal 1967. Da allora la sua gestione è stata lasciata alla fondazione islamica Wafq anche perché il Gran Rabbinato, la massima autorità religiosa ebraica, proibisce agli ebrei di pregare lì. L’ultradestra sionista e le organizzazioni come quella di Glick si ribellano però da anni a questa decisione e diverse volte hanno fatto delle incursioni sul luogo scatenando proteste dei palestinesi.

    Tags: Abu MazenFederica MogherinigazagerusalemmeisraeleMonte del TempioNetanyahupalestinaSpianata delle moscheeTel Aviv

    Ti potrebbe piacere anche

    Benjamin Netanyahu
    Politica Estera

    I Ventisette sono divisi sulla sospensione dei fondi Horizon per Israele

    29 Luglio 2025
    Gaza
    Politica Estera

    Gaza, ora anche le ong israeliane accusano Tel Aviv di genocidio

    29 Luglio 2025
    Politica Estera

    Gaza, l’Ue sospende la partecipazione di Israele dal programma Horizon per la ricerca

    28 Luglio 2025
    Onu
    Politica Estera

    All’Onu comincia la conferenza sulla Palestina

    28 Luglio 2025
    Emmanuel Macron
    Politica Estera

    Macron annuncia il riconoscimento della Palestina. Israele e Stati Uniti furiosi: “Premia il terrorismo”

    25 Luglio 2025
    Palestinian children wait for a meal at a charity kitchen in the Mawasi area of Khan Yunis in the southern Gaza Strip on July 22, 2025. (Photo by AFP)
    Politica Estera

    I tormenti dell’Ue su Israele e sull’accordo (non attuato) per l’ingresso di aiuti umanitari

    24 Luglio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Benjamin Netanyahu

    I Ventisette sono divisi sulla sospensione dei fondi Horizon per Israele

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    29 Luglio 2025

    Gli ambasciatori degli Stati membri hanno discusso la proposta della Commissione, ma non concordano sull'opportunità di procedere con lo stop...

    Gaza

    Gaza, ora anche le ong israeliane accusano Tel Aviv di genocidio

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    29 Luglio 2025

    L'organizzazione B'Tselem scrive nero su bianco che lo Stato ebraico "sta commettendo un genocidio contro i palestinesi nella Striscia di...

    Timido entusiasmo e preoccupazioni: l’accordo sui dazi emoziona fino a un certo punto imprese e sindacati

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    29 Luglio 2025

    Business Europe saluta l'intesa ma vuole vedere i dettagli, Eurofer attende i negoziati sull'acciaio, Etuc chiede meccanismi di protezione dei...

    Gelati in gelateria [foto: Carlo Carino/imagoeconomica]

    Con 3,3 miliardi di litri nel 2024 cresce la produzione del gelato nell’Ue

    di Renato Giannetti
    29 Luglio 2025

    Eurostat registra un +2 per cento rispetto al 2023, merito della Polonia e dei produttori minori. Contrazione per i grandi,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione