- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Vivisezione, la Commissione accoglie la petizione popolare per vietarla

    Vivisezione, la Commissione accoglie la petizione popolare per vietarla

    Certificata la validità dell'oltre un milione di firme raccolte dai promotori in diversi Stati membri. Inizia ora l'iter dell'esecutivo per capire se la l'iniziativa potrà diventare una proposta di direttiva

    Alessia Rofi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@alessiarofi" target="_blank">@alessiarofi</a> di Alessia Rofi @alessiarofi
    5 Marzo 2015
    in Cronaca

    Primo via libera della Commissione europea alla proposta di legge di iniziativa popolare per fermare la vivisezione in tutta Europa. La Commissione europea ha verificato e convalidato le firme raccolte per la Iniziativa dei cittadini europei (Ice), supportata da numerose organizzazioni europee tra cui Animal Amnesty, WWF, Animalisti Italiani, la Lega Nazionale per la Difesa del Cane e la Lega anti vivisezione (Lav). In tutto le sottoscrizioni raccolte sono state 1 milione e 173mila tra Spagna, Italia, Polonia, Ungheria, Slovacchia, Germania, Slovenia, Francia, Finlandia. Nei prossimi tre mesi le organizzazioni promotrici dela campagna Stop vivisection saranno invitate a Bruxelles per poter dar voce alle loro idee, accompagnate da scienziati e giuristi per sostenere la propria causa. La Commissione dovrà poi decidere se e in che modo potrà procedere per rendere l’iniziativa una proposta di direttiva, cosa non scontata, come ha dimostrato l’Ice per l’acqua pubblica.

    La petizione chiede all’esecutivo comunitario di difendere gli animali e proibire la vivisezione attraverso una direttiva ad hoc. La richiesta si fonda su due basi: la prima è quella etica in quanto per i promotori gli animali non dovrebbero subire pratiche assimilabili a torture a fini di sperimentazione medica. La seconda è invece scientifica: le Ong hanno citato diversi studi che dimostrano che gli esperimenti fatti sugli animali non sono predittivi per l’uomo e si sono quindi spesso inefficaci e dunque pericolo per la salute umana e ambientale. Il loro utilizzo infine sarebbe un freno allo sviluppo della ricerca di altri metodi alternativi.

    Al giorno d’oggi il sessanta per cento dei laboratori a livello mondiale utilizza animali per test di cosmetica, farmaceutici, psicologici, per ricerche mediche e test militari, nonché a scopi scolastici. I test sugli animali a uso cosmetico in Europa sono vietati da una direttiva del marzo 2013.

    Una iniziativa dei cittadini costituisce un invito rivolto alla Commissione europea perché proponga un atto legislativo su questioni per le quali l’Ue ha la competenza di legiferare. Deve essere sostenuta da almeno un milione di cittadini europei, di almeno 7 dei 28 Stati membri. Quella contro la vivisezione è la terza iniziativa dei cittadini a raggiungere questo risultato. La prima è stata “Right2Water”, che chiedeva di garantire a tutti il diritto all’acqua, e che però non ha avuto seguito in quanto la Commissione ha affermato di non poter agire in questo campo che rimane di competenza degli Stati membri. La seconda è stata quella di “One of Us” che chiedeva di eliminare i finanziamenti Ue a pratiche che portano alla distruzione di embrioni umani.

    Tags: iceIniziativa dei Cittadini Europeivivisezione

    Ti potrebbe piacere anche

    Vincenzo Celeste (dx) con il ministro degli Esteri Antonio Tajani (Imagoeconomica)
    Economia

    Le (tante) opportunità per le aziende italiane nell’azione esterna dell’Unione europea

    4 Marzo 2025
    Economia

    Difesa, Perego di Cremnago: Al settore servono innovazione e nuovi strumenti finanziari

    18 Dicembre 2024
    Tindaro Paganini
    Economia

    Difesa, Paganini (ICE-Agenzia Bruxelles): Industria italiana è eccellenza

    13 Dicembre 2024
    Economia

    Difesa, industria e promozione alle imprese italiane al centro dell’Italian Defence Industry Day organizzato dall’Agenza ICE

    9 Dicembre 2024
    Economia

    La logistica in ambito Nato e Ue e le prospettive per le imprese al centro dell’incontro dell’Agenzia Ice

    28 Ottobre 2024
    Economia

    ‘Logistica: le prospettive della Nato e la cooperazione con l’Ue’: 28/10 online evento Ice per le imprese italiane

    24 Ottobre 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Protezione minori online Dsa Meta

    L’Ue lancia un’app per la verifica dell’età online. Il progetto pilota in 5 Paesi membri (tra cui l’Italia)

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    14 Luglio 2025

    La Commissione europea ha presentato le linee guida sulla protezione dei minori dai rischi di dipendenza, di abusi e di...

    Mercato immobiliare [foto: imagoeconomica]

    La Commissione avvia una consultazione europea sulla crisi degli alloggi

    di Sebastian Robustelli Balfour
    14 Luglio 2025

    Un nuovo comitato consultivo per gli alloggi farà modo che le case siano più sostenibili e accessibili in tutta l'Ue

    Ursula von der Leyen, Nikol Pashinyan and António Costa

    Von der Leyen e Costa: “Armenia sulla buona strada nel processo di integrazione europea”

    di Sebastian Robustelli Balfour
    14 Luglio 2025

    “Quando ci siamo incontrati qui l'anno scorso, ho detto che l'Europa è al fianco dell'Armenia. Le relazioni tra Europa e...

    Milano dall'Alto, grattacielo Unicredit [foto: Ermes Beltrami/imagoeconomica]

    Unicredit-Bpm, l’Ue contro il governo: “Il decreto con gli obblighi per la banca viola le regole”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    14 Luglio 2025

    La Commissione invia la lettera a Roma per gli avvertimenti e i correttivi del caso. Su Unicredit-Bpm il ruolo dell'esecutivo...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione