- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 11 Agosto 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cultura » Al Parlamento europeo di Bruxelles la mostra fotografica dedicata a Giorgio La Pira

    Al Parlamento europeo di Bruxelles la mostra fotografica dedicata a Giorgio La Pira

    Beatrice Covassi: "Facciamo risuonare messaggio di grande attualità"

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    9 Aprile 2024
    in Cultura, Politica

    Bruxelles – Per la prima volta il Parlamento europeo nella sua sede di Bruxelles ospita una mostra su Giorgio La Pira. 19 pannelli fotografici allestiti a ridosso della scala che porta all’Aula della plenaria, per raccontare la storia del “sindaco santo”.

    “In questo periodo di delusione e disincanto per la qualità della politica pubblica e dei suoi protagonisti la figura di Giorgio La Pira si propone come un esempio straordinario e necessario”, dice Beatrice Covassi, europarlamentare fiorentina del Pd, che ha ospitato l’evento.

    “Con questa mostra vogliamo far risuonare un messaggio di grande attualità, rilanciando il tema della pace e del dialogo interreligioso. Con La Pira – ricorda Covassi – Firenze diventò un luogo di dialogo universale e a Palazzo Vecchio arrivarono i rappresentanti di Stati e popoli, leader religiosi e Capi di Stato, andando oltre ogni confine e barriera politico- diplomatica”. “Non a caso – conclude Covassi – è stato l’ispiratore dell’idea che il Mediterraneo non dovesse essere un mare che divide i popoli ma il ‘lago del dialogo’ tra le tre grandi religioni monoteistiche, un laboratorio strategico per il futuro. In questo momento di terribili conflitti in Ucraina e Medio Oriente è il momento di osare la pace. ‘Osare l’inosabile’, come diceva La Pira”.

    La mostra, che si inaugura oggi con l’ambasciatrice italiana a Bruxelles, Federica Favi e Marco Luppi della Fondazione La Pira, si concluderà venerdì. Si tratta del secondo momento della settimana lapiriana a Bruxelles che si era aperta con la visita di una delegazione del Consiglio dei giovani del Mediterraneo accompagnata da Giuseppe Baturi, arcivescovo di Cagliari e segretario generale della Cei e da monsignor Mariano Crociata, presidente della Comece.

    Tags: Giorgio La Pira

    Ti potrebbe piacere anche

    Fra i 50 vincitori del Premio cittadino europeo 2016 ci sono anche quattro italiani
    Notizie In Breve

    Quattro italiani tra i vincitori del Premio Cittadino europeo 2016

    2 Giugno 2016

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    L’Ue accoglie 4,31 milioni di ucraini con lo status di “protezione temporanea”

    di Redazione eunewsit
    11 Agosto 2025

    I Paesi che ospitano il maggior numero di beneficiari sono la Germania, la Polonia e la Repubblica Ceca

    Donald Trump

    Non c’è niente niente di buono da aspettarsi dal vertice in Alaska

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    11 Agosto 2025

    Dal vertice di ferragosto in Alaska tra Donald Trump e Vladimir Putin non c'è da aspettarsi niente di buono per...

    Kaja Kallas

    L’Unione europea cerca un messaggio da mandare al vertice Trump-Putin. Sperando che lo leggano

    di Redazione eunewsit
    11 Agosto 2025

    Kallas convoca una riunione straordinaria del ministri degli Esteri in vista dell'incontro in Alaska

    This photograph taken on March 23, 2022, shows the logo of US social media platform Facebook displayed on a tablet in Lille, northern France. (Photo by DENIS CHARLET / AFP)

    Non c’è evidenza scientifica sulla nocività dei social media per la salute mentale degli adolescenti

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    11 Agosto 2025

    Ricercatori delle università di Gent e Anversa producono uno studio che invita a migliorare gli studi. Indicazioni utili anche per...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione