- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 14 Agosto 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Nasce ‘EU Space Isac’, il centro Ue per la sicurezza del settore spaziale

    Nasce ‘EU Space Isac’, il centro Ue per la sicurezza del settore spaziale

    Leonardo nel board insieme ad Airbus. Obiettivo: proteggere gli interessi ed economia a dodici stelle da potenziali minacce

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    24 Aprile 2024
    in Politica
    [foto: Wikimedia Commons]

    [foto: Wikimedia Commons]

    Bruxelles – Obiettivo: rafforzare la sicurezza e la capacità di resistenza del settore spaziale europeo. La Commissione europea intende dare nuova linfa alle politiche per un settore diventato sempre più centrale, e e lo fa lanciando un nuovo centro UE per la condivisione e l’analisi delle informazioni spaziali. Si chiama Centro di condivisione e analisi delle informazioni spaziali dell’Ue (EU Space ISAC), e viene gestito insieme all‘Agenzia del programma spaziale dell’Unione europea (EUSPA).

    Benché annunciata nella strategia spaziale dell’Ue per la sicurezza e la difesa, il varo del nuovo centro non è una manovra ‘di guerra’. In un mondo sempre più dipendente da tecnologie  e servizi satellitari, si vogliono mettere al riparo  i servizi critici per l’economia e per i cittadini, così come le politiche pubbliche. Sicurezza civile, dunque, per un settore spaziale europeo a prova di malintenzionati. 

    Non si fanno nomi, ma le mosse a dodici stelle intendono rispondere alle politiche di Russia e Cina. “Nell’attuale contesto geopolitico di crescente competizione di potere e intensificazione delle minacce, l’Ue sta agendo per proteggere le proprie risorse spaziali”, ricordano dall’esecutivo comunitario. L’Ue, in questo nuovo quadro di tensioni, intende “difendere i propri interessi, scoraggiare attività ostili nello spazio e rafforzare la propria posizione strategica e autonomia”.

    EU Space ISAC è una rete di aziende spaziali europee che desiderano sviluppare le proprie competenze come parte di un approccio collettivo per prevenire, affrontare e mitigare meglio le sfide alla sicurezza. La rete è costituita da dodici membri fondatori (Airbus, Cyberinflight, GMV, Infodas, Leonardo, OHB, Osmium, Priamos, Promethee, Satlantis, TAS, Tecnobit), che insieme a Commissione Ue ed Euspa lavoreranno per due anni, per poi ragionare aggiornare il programma di lavoro, anche alla luce delle eventuali adesioni.

    Il nuovo centro è aperto a tutte i soggetti interessati a partecipare. Il consorzio fondativo di cui fa parte anche l’italiana Leonardo si concentrerà soprattutto sulla sicurezza informatica, ma gli ambiti di lavoro sono diversi: gestione e immagazzinamento dati, ricerca, formazione, computazione quantistica e comunicazioni. Previsti due bandi l’anno (30 aprile 2024, 31 ottobre 2024, 30 aprile 2025, 31 ottobre 2025).

    Tags: airbuscyber sicurezzadifesaimpreseleonardosicurezzaspazioue

    Ti potrebbe piacere anche

    Politica

    Copernicus per la difesa, UE e industria europea avviano il ragionamento

    23 Gennaio 2024
    Spazio Ue
    Net & Tech

    I ministri Ue al lavoro per un’Unione Europea con una vera politica comune dello Spazio

    6 Novembre 2023
    Satellite militare in orbita
    Politica

    Copernicus per usi militari, la difesa dell’Ue passa per nuove riflessioni

    29 Maggio 2023

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Friedrich Merz

    Istituto ifo: gli economisti tedeschi danno una valutazione negativa dopo 100 giorni di coalizione nero-rossa

    di Perla Ressese
    14 Agosto 2025

    Ma a breve termine, la metà degli intervistati si aspetta un impatto positivo sull'economia dalle misure adottate finora dal governo...

    I leader europei a Trump: I confini dell’Ucraina li può discutere solo l’Ucraina

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Il presidente Usa "condivide largamente la posizione degli europei", assicura il cancelliere Merz dopo un'ora di call di gruppo

    Vladimir Putin

    “Il vertice in Alaska è una vittoria per Putin, che punta alla neutralizzazione degli Usa in Ucraina”

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Lo afferma Jana Kobzova, Co-direttrice del Programma di sicurezza europea dell'European Council on Foreign Relations. "L'Ue subirà le conseguenze più...

    Riuscito il lancio del satellite Ue Sentinel-5A. Monitorerà la qualità dell’aria

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Fornirà dati quotidiani ad alta risoluzione sugli inquinanti atmosferici e sui gas in tracce nell'atmosfera in tutto il mondo

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione

    We value your privacy
    We and our 1516 partners store and/or access information on a device, such as cookies and process personal data, such as unique identifiers and standard information sent by a device for personalised advertising and content, advertising and content measurement, audience research and services development. With your permission we and our 1516 partners may use precise geolocation data and identification through device scanning. You may click to consent to our and our 1516 partners’ processing as described above. Alternatively you may access more detailed information and change your preferences before consenting or to refuse consenting. Please note that some processing of your personal data may not require your consent, but you have a right to object to such processing. Your preferences will apply to this website only. You can change your preferences or withdraw your consent at any time by returning to this site and clicking the privacy policy button at the bottom of the webpage.