- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 18 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Gentiloni contro von der Leyen: “Prossimo ciclo politico sia guidato da forze pro-europee”

    Gentiloni contro von der Leyen: “Prossimo ciclo politico sia guidato da forze pro-europee”

    Il commissario per l'Economia invita a cercare alleanze con chi vuole rinsaldare l'integrazione. "Il vero avversario per l’Europa sono quanti dicono che vorrebbero un’Europa meno forte"

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    30 Aprile 2024
    in Politica
    Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni [Bruxelles, 30 aprile 2024]

    Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni [Bruxelles, 30 aprile 2024]

    Bruxelles – Niente virate a destra, niente intese Ppe-Ecr, niente scelte che vanno contro storia ed interesse dell’Unione europea. La campagna elettorale e ancor più il post-voto dovranno tenere sempre il rafforzamento dell’Ue sulla sfondo e come faro illuminante, altrimenti il “progetto europeo avrà un problema”, quello di una tenuta. Il commissario per l’Economia, Paolo Gentiloni, respinge ogni ipotesi di collaborazione con l’estrema destra e le forze meno euro-convinte, a differenza della sua attuale presidente di Commissione, Ursula von der Leyen. La tedesca, popolare, non ha escluso ipotesi collaborazioni con i conservatori (Ecr), cosa che invece fa il membro italiano del collegio.

    “Il prossimo ciclo politico dovrebbe essere guidato da forze politiche pro-europee“, scandisce Gentiloni intervenendo alla presentazione del libro ‘Fare l’Europa, fare la pace’ di Luca Jahier, con il vicedirettore de la Stampa, Marco Zatterin, autore della prefazione, a fare da moderatore. Una sottolineatura, quella del commissario per l’Economia, che è una presa di distanze da von der Leyen e un chiaro invito a ‘ragionare europeo’.

    “Il vero avversario per l’Europa sono quanti dicono che vorrebbero un’Europa meno forte“, avverte Gentiloni. Un riferimento ai sovranisti, a quanti vogliono meno Europa e più parlamenti nazionali, e a quanti sono disposti a dare loro credito. “Dovremmo proteggere la nostra Unione da quelli che la vogliono distruggere, e rafforzarla contro quelli che non hanno voglia di farlo”.

    Gentiloni, dovendo ragionare in termini di alleanze, guarda con più interesse all’ala dei liberali che a quella dei conservatori, proprio per una visione comunque a favore del progetto di integrazione. “Il discorso di Emmanuel Macron affronta i rischi e le opportunità per l’Ue. E’ stato un discorso – sottolinea – di speranza e di ambizione. Il nodo è capire se faremo parte di questa ambizione“. Dipenderà dalle scelte, che sono anche di narrativa, troppo spesso sbagliata. “A volte mi capita di sentire da miei colleghi che stiamo in declino” come Ue, lamenta il commissario per l’Economia. In tempi di campagna elettorale e di tentazioni poco pro-europeiste, “dovremmo dire quanto siamo forti, quanto è stata forte la nostra unità nella risposta alla guerra in Ucraina, quanto è stato forte emettere debito comune”.

    Tags: alleanzeEcrelezionieuropee 2024europee24Paolo Gentilonippeueursula von del leyen

    Ti potrebbe piacere anche

    Un momento del dibattito di Maastricht tra tutti i candidati designati per la presidenza della Commissione europea
    Politica

    Von der Leyen tiene una porta aperta ai conservatori: “Dipende dal Parlamento e da chi ci sarà”

    30 Aprile 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Oliver Röpke

    INTERVISTA / Oliver Röpke (Cese): “Dialogo sociale sia condizione necessaria per l’allargamento”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    17 Luglio 2025

    Il presidente del Comitato economico e sociale europeo ha spiegato a Eunews l’importanza di coinvolgere pienamente la società civile dei...

    germania uk

    Germania e Regno Unito siglano un accordo di amicizia che le impegna a difendersi a vicenda

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    17 Luglio 2025

    È il primo accordo bilaterale tra i due Paesi: oltre all'assistenza militare, Berlino e Londra promettono cooperazione sulla deterrenza nucleare...

    Stéphane Séjourné

    APRE: il nuovo Qfp un passo importante verso un’Europa migliore

    di Sebastian Robustelli Balfour
    17 Luglio 2025

    L'Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea si complimentano la Commissione europea per "l’impegno e la visione dimostrati nel porre...

    Quattro nuove procedure d’infrazione, l’Ue non manda il governo Meloni in vacanza

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    17 Luglio 2025

    Irregolarità nei regimi di tassazione e mancati recepimenti in materia di banche e idrogeno: pugno duro della Commissione a carico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione