- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 18 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Nasce Euda, la prima scuola per i diplomatici europei

    Nasce Euda, la prima scuola per i diplomatici europei

    A gestire la formazione sarà il Collegio d'Europa sotto la supervisione sia dell'Alto rappresentante per gli affari esteri e la politica di sicurezza sia di un comitato di controllo costituito appositamente

    Matteo Pedrazzoli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/Matteo__Pedra" target="_blank">Matteo__Pedra</a> di Matteo Pedrazzoli Matteo__Pedra
    21 Maggio 2024
    in Politica
    Bandiera Ue, diplomazia, Euda

    Bruxelles – Il raggiungimento di una politica estera comune passa anche dalla capacità dei diplomatici dei Ventisette Stati membri di parlare la stessa lingua e avere un background comune. Per questo motivo oggi (21 maggio) il Consiglio europeo ha annunciato la creazione della prima scuola europea per diplomatici. Si chiamerà Euda, sigla di European union diplomatic academy e servirà a dare un terreno comune a tutti i diplomatici: sia a quelli dei Paesi membri che lavoreranno con le istituzioni europee sia a quelli che invece dovranno rappresentare l’Ue.

    I corsi saranno tenuti in collaborazione con il Collegio d’Europa, un istituzione che da anni si occupa di formare i funzionari europei. L’Euda lavorerà sotto la supervisione e la responsabilità sia dell’Alto rappresentante per gli affari esteri e la politica di sicurezza sia di un comitato di controllo composto da un rappresentante nominato da ciascuno Stato membro e da rappresentanti del Parlamento europeo, del Consiglio e della Commissione.

    L’idea di creare un istituto per i diplomatici europei era stata proposta dall’Eurocamera già nel 2021 e dopo due anni di test il progetto ha preso vita. Lo scopo dell’Euda è contribuire alla creazione di diplomatici europei che possiedono una comprensione più profonda dei principi, degli obiettivi, dei valori, degli interessi e del ruolo globale dell’Ue. Per coprire le spese dei corsi che andranno da luglio 2024 a giugno 2025 l’Unione europea ha messo a disposizione un budget di circa 1,7 milioni di euro.

    Tags: diplomaziaeuEudaSeae

    Ti potrebbe piacere anche

    Politica Estera

    Siria, l’Ue punta alla riattivazione piena della delegazione a Damasco

    23 Giugno 2025
    Kaja Kallas
    Net & Tech

    La galassia delle operazioni di interferenza straniera nel mirino di Bruxelles

    19 Marzo 2025
    Economia

    Il Ppe manda la maggioranza von der Leyen alla deriva: sul bilancio vota compatto con le estreme destre, ma perde

    23 Ottobre 2024
    Politica Estera

    Per la diplomazia l’Ue si fida dell’Italia, seconda per numero di ambasciatori

    5 Giugno 2024
    hong kong
    Politica Estera

    Ue, la condanna di 14 attivisti pro-democrazia a Hong Kong “un ulteriore deterioramento delle libertà fondamentali”

    30 Maggio 2024
    campo profughi jenin
    Politica Estera

    Morti e feriti nel campo profughi palestinese di Jenin. L’Ue richiama ancora alla calma Israele

    19 Giugno 2023

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Oliver Röpke

    INTERVISTA / Oliver Röpke (Cese): “Dialogo sociale sia condizione necessaria per l’allargamento”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    17 Luglio 2025

    Il presidente del Comitato economico e sociale europeo ha spiegato a Eunews l’importanza di coinvolgere pienamente la società civile dei...

    germania uk

    Germania e Regno Unito siglano un accordo di amicizia che le impegna a difendersi a vicenda

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    17 Luglio 2025

    È il primo accordo bilaterale tra i due Paesi: oltre all'assistenza militare, Berlino e Londra promettono cooperazione sulla deterrenza nucleare...

    Stéphane Séjourné

    APRE: il nuovo Qfp un passo importante verso un’Europa migliore

    di Sebastian Robustelli Balfour
    17 Luglio 2025

    L'Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea si complimentano la Commissione europea per "l’impegno e la visione dimostrati nel porre...

    Quattro nuove procedure d’infrazione, l’Ue non manda il governo Meloni in vacanza

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    17 Luglio 2025

    Irregolarità nei regimi di tassazione e mancati recepimenti in materia di banche e idrogeno: pugno duro della Commissione a carico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione