- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 14 Agosto 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Tsipras: “Il ‘No’ al referendum non è per la rottura con l’Europa o per uscire dall’euro”

    Tsipras: “Il ‘No’ al referendum non è per la rottura con l’Europa o per uscire dall’euro”

    Il premier ellenico ha parlato alla nazione confermando la sua campagna per il rifiuto dell’accordo proposto dalle istituzioni: " Vi stanno ricattando e obbligando a votare ‘sì’ a tutte le misure senza nessuna soluzione per uscire dalla crisi"

    Matteo Miglietta</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@matmiglietta" target="_blank">@matmiglietta</a> di Matteo Miglietta @matmiglietta
    1 Luglio 2015
    in Politica
    grecia

    Alexis Tsipras in Parlamento

    Bruxelles – “Il ‘no’ al referendum non significa la rottura con l’Europa, ma un ritorno ad un’Europa dei valori”. Non cede alle pressioni internazionali Alexis Tsipras, che questo pomeriggio (mercoledì) ha parlato alla nazione per spiegare le ragioni del referendum indetto venerdì scorso che, assicura, “non è sul rimanere o meno nell’Eurozona”. Un discorso che ha come primo obiettivo quello di dissipare le paure di chi crede che rifiutare l’accordo delle istituzioni significhi dire “no” all’Europa, come ha dichiarato lunedì il presidente della Commissione Ue, Jean-Claude Juncker, e ha ribadito oggi il suo vice, Valdis Dombrovskis. “Dopo che il referendum è stato annunciato, abbiamo ricevuto offerte migliori, soprattutto per quanto riguarda la ristrutturazione del debito” ha affermato Tsipras, aggiungendo che lunedì, ad urne chiuse, “il governo sarà al tavolo dei negoziati con migliori condizioni per il popolo greco”. Atene non abbandona quindi le trattative, ma ribadisce che “è inaccettabile che nell’Europa della solidarietà le banche siano costrette a chiudere come risposta al governo greco che ha lasciato al popolo la scelta”. “Stiamo negoziando strenuamente da mesi per proteggere le vostre pensioni, il vostro diritto a una pensione decente. Vi stanno ricattando e obbligando a votare ‘sì’ a tutte le misure delle istituzioni senza nessuna soluzione per uscire dalla crisi. ‘No’ non è solo uno slogan, è un passo decisivo verso un accordo migliore”, ha continuato il premier ellenico. L’obiettivo resta “un accordo socialmente giusto che ricada sulle spalle di chi può permetterselo e non ancora una volta su pensionati e lavoratori”.

    Rivendicando mesi di battaglie, il leader di Syriza ha invitato a non credere a chi, come i presidenti di Commissione e Parlamento Ue, sostiene che una vittoria del “no” allontanerebbe la Grecia dall’Europa, “a prescindere dalla domanda che verrà posta”. “Vi stanno assolutamente mentendo – ha affermato il premier ellenico – le stesse persone che ora stanno facendo queste dichiarazioni sono quelle che lo facevano anche in passato. Non stanno servendo i popoli europei. Vedono l’Europa come un’unione superficiale tenuta insieme dalla “colla” dell’Fmi. Loro non sono i visionari di cui l’Europa ha bisogno”. E per rassicurare i suoi compatrioti, Tsipras ha aggiunto: “Pensioni e salari sono salvi. I depositi in banca dei cittadini che non hanno ritirato i loro soldi sono al sicuro. Giriamo pagina, teniamo la democrazia e la nostra convinzione per un accordo migliore. Lo dobbiamo ai nostri genitori, ai nostri figli, a noi stessi. È il nostro dovere. Lo dobbiamo alla storia”.

    Tags: Alexis Tsiprascommissione uedebito grecogreciaGrexitJean-Claude Junckermartin Schulz

    Ti potrebbe piacere anche

    [foto: imagoeconomica]
    Difesa e Sicurezza

    Mobilità militare, il primo piano d’azione è del 2018 ma l’Ue ha perso sette anni

    11 Luglio 2025
    Herald Ruijters, vice direttore generale della DG DEFIS [Bruxelles, 10 giugno 2025. Foto: Marco La Rocca]
    Difesa e Sicurezza

    Ruijters (Commissione): “Il fondo Safe deve diventare deterrenza concreta. Industria, ora o mai più”

    10 Giugno 2025
    Il commissario Magnus Brunner e Oleksiy Chernyshov,
Vice primo ministro dell'Ucraina (Foto: Commissione Europea)
    Politica Estera

    Ucraina, la nuova proposta dell’Ue per i rifugiati: protezione fino al 2027 e supporto per un ritorno sicuro

    4 Giugno 2025
    shein
    Net & Tech

    E-commerce, l’Ue bacchetta Shein per presunte irregolarità sulla tutela dei consumatori

    26 Maggio 2025
    L'inviato speciale per Cipro Johannes Hahn e il presidente cipriota Nikos Christodoulides (Foto: Nikos Christodoulides, profilo X ufficiale)
    Politica Estera

    Cipro, Johannes Hahn sarà l’inviato speciale Ue per la riunificazione dell’isola

    15 Maggio 2025
    Il commissario Ue al commercio Maroš Šefčovič,  e Grace Fu, ministra per le relazioni commerciali di Singapore (Foto: Commissione Europea)
    Net & Tech

    L’Ue e Singapore firmano un accordo per potenziare la connettività digitale

    7 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    I leader europei a Trump: I confini dell’Ucraina li può discutere solo l’Ucraina

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Il presidente Usa "condivide largamente la posizione degli europei", assicura il cancelliere Merz dopo un'ora di call di gruppo

    Vladimir Putin

    “Il vertice in Alaska è una vittoria per Putin, che punta alla neutralizzazione degli Usa in Ucraina”

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Lo afferma Jana Kobzova, Co-direttrice del Programma di sicurezza europea dell'European Council on Foreign Relations. "L'Ue subirà le conseguenze più...

    Riuscito il lancio del satellite Ue Sentinel-5A. Monitorerà la qualità dell’aria

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Fornirà dati quotidiani ad alta risoluzione sugli inquinanti atmosferici e sui gas in tracce nell'atmosfera in tutto il mondo

    Auto elettrica, ‘sì’ Ue alla joint-venture Mitsubishi-Bosch

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Per la Commissione europea l'operazione non pone problemi di concorrenza. Joint-venture cruciale per le batterie elettriche

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione