- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 14 Agosto 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Immigrazione, Alfano: “Accordo è un primo passo, ottenuto più di ogni altro governo”

    Immigrazione, Alfano: “Accordo è un primo passo, ottenuto più di ogni altro governo”

    Anche se non si è raggiunta la cifra posta come obiettivo, per il ministro degli Interni si è comunque coperto il primo anno. Su registrazione migranti e raccolta impronte digitali, avverte, "procederemo di pari passo con il completamento del numero che deve arrivare a 40 mila". Avramopoulos: risultato migliore delle aspettative

    Letizia Pascale</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LetiziaPascale" target="_blank">@LetiziaPascale</a> di Letizia Pascale @LetiziaPascale
    20 Luglio 2015
    in Politica

    Bruxelles – Certo avere un accordo completo che arrivasse a 40 mila trasferimenti da Italia e Grecia sarebbe stato meglio ma quello di oggi “è un primo passo” con cui già “abbiamo completamente coperto il primo anno”. Vede il bicchiere mezzo pieno il ministro dell’Interno, Angelino Alfano, anche dopo una riunione dei ministri dei Ventotto che non è arrivata a garantire i 40 mila ricollocamenti da Itala e Grecia che ci si era proposti. “È un piano su due anni – ricorda – il primo anno è ok, abbiamo i ventimila che tra Italia e Grecia dovevamo avere. Sul secondo anno la copertura non è ancora definita all’ultimo dettaglio ma lo sarà al dieci dicembre”, prevede Alfano. Insomma il mancato accordo per ora non sposta di molto le cose visto che, da ottobre, si potrà comunque già partire con i trasferimenti, anche se entro sei mesi le discussioni riprenderanno per tentare di raggiungere l’obiettivo pieno.

    Oggi “ciascuno stato si è assunto la responsabilità di partecipare o meno”, sottolinea Alfano, secondo cui “è chiaro che noi non abbiamo avuto quello che avevano stabilito i capi di Stato e di governo ma abbiamo avuto molto di più di quello che tutti i governi precedenti avevano mai pensato di avere”. Dal canto suo l’Italia dovrà mettere in atto, come chiesto da diversi Stati, misure per garantire una più efficace registrazione dei migranti e raccolta delle impronte digitali. Ma su questo, avverte Alfano, “procederemo con la stessa progressione con cui procederà la fase di completamento del numero che deve portarci a 40 mila”.

    È stato un “incontro molto difficile”, ammette il commissario Ue all’immigraizone Dimitris Avramopoulos che però confessa di avere temuto un risulato molto peggiore. “Se sei mesi fa mi avessero chiesto se credevo che i numeri fissati nel summit avrebbero portato a questo risultato avrei detto di no, è più di quello che mi aspettavo, vista la situazione in Europa”. Dunque anche sulla possibilità di arrivare nei prossimi sei mesi alla cifra completa di 40 mila, il commissario si dice più che ottimista.

    “In democrazia succede che ci siano elezioni” e le elezioni spesso portano i Paesi “ad un periodo di inerzia” riporta all’attualità quello che sta succedendo Jean Asselborn, ministro per gli Affari europei del Lussemburgo, parlando di cifre “imbarazzanti per i Paesi che le hanno proposte più che per l’Ue”. “In questo periodo – continua – abbiamo qualche Paese dell’Ue sotto elezioni ma passate queste penso che ci siano chanches molto più concrete di trovare soluzioni adeguate”. Insomma insitere ancora con i negoziati oggi non avrebbe avuto senso perché “quello che mancava non si poteva raggiungere con la forza” mentre “Italia e Grecia erano convinte che ci fosse bisogno di partire ora”. Così si è optato per un accordo, seppure non completo, che dovrà ottenere a settembre il via libera del Parlamento europeo ma consentirà poi i primi trasferimenti già a partire da ottobre.

    Tags: accordoAlfanogreciaimmigrazioneitaliamigrantiricollocamentiRifugiatiue

    Ti potrebbe piacere anche

    Notizie In Breve

    Auto elettrica, ‘sì’ Ue alla joint-venture Mitsubishi-Bosch

    13 Agosto 2025
    Green Economy

    Ue ‘insostenibile’, le merci spostate sempre più su strada e sempre meno su rotaia

    13 Agosto 2025
    rinnovabili
    Energia

    Eolico e solare a gestione cinese, l’Ue valuta i rischi per le reti europee

    13 Agosto 2025
    unrwa israele
    Notizie In Breve

    Nuovo appello da Ue e altri Paesi: Israele lasci accedere gli aiuti umanitari a Gaza

    12 Agosto 2025
    Il presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelensky (al centro) con il presidente del Consiglio europeo e la presidente della Commissione europea [Bruxelles, 6 marzo 2025]
    Politica Estera

    Gli europei tenteranno di “sussurrare” l’importanza strategica dell’Ucraina a Trump, prima che veda Putin

    12 Agosto 2025
    INVESTIMENTO IMMOBILIAREACQUISTO IMMOBILE CASAABITAZIONE SUL MATTONEINVESTIRE MERCATO MUTUO MUTUIROGITO ROGITI
    Cronaca

    Studio Eurofound: “Il prezzo della casa aumenta più del salario minimo, problema per giovani”

    12 Agosto 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    I leader europei a Trump: I confini dell’Ucraina li può discutere solo l’Ucraina

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Il presidente Usa "condivide largamente la posizione degli europei", assicura il cancelliere Merz dopo un'ora di call di gruppo

    Vladimir Putin

    “Il vertice in Alaska è una vittoria per Putin, che punta alla neutralizzazione degli Usa in Ucraina”

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Lo afferma Jana Kobzova, Co-direttrice del Programma di sicurezza europea dell'European Council on Foreign Relations. "L'Ue subirà le conseguenze più...

    Riuscito il lancio del satellite Ue Sentinel-5A. Monitorerà la qualità dell’aria

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Fornirà dati quotidiani ad alta risoluzione sugli inquinanti atmosferici e sui gas in tracce nell'atmosfera in tutto il mondo

    Auto elettrica, ‘sì’ Ue alla joint-venture Mitsubishi-Bosch

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Per la Commissione europea l'operazione non pone problemi di concorrenza. Joint-venture cruciale per le batterie elettriche

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione