- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 14 Agosto 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Green Economy » La Commissione rinnova l’impegno per la transizione verde: 380 milioni di euro destinati a progetti green

    La Commissione rinnova l’impegno per la transizione verde: 380 milioni di euro destinati a progetti green

    I progetti sono stati selezionati nell'ambito del programma Life, gestito dall'Agenzia europea per clima, infrastrutture e ambiente. Contribuiranno agli obiettivi del Green Deal europeo

    Noemi Morucci di Noemi Morucci
    21 Ottobre 2024
    in Green Economy
    transizione verde dell'economia resta una priorità

    La transizione verde dell'economia resta una priorità

    Bruxelles – Oltre 380 milioni di euro da parte della Commissione europea a tutela del clima e dell’ambiente. 133 nuovi progetti in Europa finanziati nell’ambito del programma Life.

    Life, operativo da 32 anni, ha come obiettivo il supporto a progetti che contribuiscano ad “agevolare la transizione verso un’economia efficiente dal punto di vista energetico e basata sulle energie rinnovabili“. Le sovvenzioni finanziate da Life vengono gestite dall’Agenzia esecutiva della Commissione Cinea (clima, infrastrutture e ambiente).

    I progetti annunciati oggi sono selezionati tra una rosa di proposte visionate nell’anno precedente. L’importo stanziato contribuisce in buona parte rispetto al totale di 574 milioni destinati, il cui resto verrà coperto dagli enti nazionali, regionali e locali. Complessivamente, gli investimenti per questo programma sono aumentati nel periodo 2021-2027 del 60 per cento (attualmente, si parla di quasi 5 miliardi e mezzo di euro).

    Lo scopo di investire sui progetti Life è avere un contributo importante all’obiettivo della neutralità climatica europea entro il 2050, senza dimenticare la competitività, l’inversione di tendenza rispetto alla perdita di biodiversità. In sostanza, il grande contenitore chiamato Green Deal europeo.

    Life si ramifica in vari settori, in cui la Commissione ha dato il suo contributo sostanzioso. Il maggiore finanziamento (con un totale di 216 milioni di euro, di 144,5 milioni dall’Ue) è dedicato alla protezione della biodiversità e della natura, in linea con la strategia dell’Ue sulla biodiversità per il 2030. Due progetti coinvolgono nove paesi europei (tra i quali Belgio, Francia e Ungheria), l’Ucraina e il Senegal e sono dedicati a “conservare l’usignolo continentale più raro d’Europa”. Il coinvolgimento del Senegal è funzionale al fornire una zona di svernamento per l’animale.

    Altro pilastro è l’economia circolare e il miglioramento della qualità della vita. Nel complesso, i 26 progetti coinvolti si occupano di ridurre lo spreco di risorse idriche, l’inquinamento, favorire buone pratiche per lo smaltimento di rifiuti e impattare sull’inquinamento atmosferico e acustico. Sul riciclo di tessuti di moda, si concentra il progetto spagnolo, il cui investimento vuole ridurre l’impronta ambientale della moda. Visto anche il divieto dal 2026 di distruzione dei tessuti invenduti e la spinta sull’ecodesign europea, il progetto si inserisce bene a complemento degli obiettivi europei per l’economia circolare.

    Non è stato tralasciato anche l’ambito del mercato e della governance per quanto riguarda la transizione, sul quale la Commissione ha investito molto (99 milioni sui 105 totali). Si parla di capitali impiegati per la formazione digitale e di fornire sovvenzioni per le comunità energetiche emergenti, tramite lo Strumento delle Comunità europee per l’energia (Enercom) . Le sovvenzioni, in forma forfettaria, aiuterebbero a “stimolare gli investimenti nell’energia sostenibile”, come indicato anche dalle Pmi europee nell’ultimo Eurobarometro.

    Ultimo aspetto coperto è quello della resilienza ai cambiamenti climatici e la mitigazione degli effetti. Due dei progetti, che coinvolgono Italia, Francia e Spagna, si occuperanno di aiutare i vigneti e la produzione di formaggi nei vari paesi a diventare resilienti alla crisi climatica, illustrando “le risposte sul modo migliore in cui l’intera industria agricola europea può adattarsi ai cambiamenti climatici e alla scarsità d’acqua”.

    Tags: ambienteclimacommissioneeconomia verdeprogettitutela

    Ti potrebbe piacere anche

    Caldo record display [foto: imagoeconomica]
    Green Economy

    Clima, in Europa le ondate di calore sono responsabili del 95% dei decessi legati a eventi estremi

    11 Agosto 2025
    Allagamento, alluvione [foto: Carlo Carino/imagoeconomica]
    Cronaca

    L’Agenzia ambientale all’Ue: “Interventi urgenti o i costi della alluvioni aumenteranno”

    8 Agosto 2025
    ue cina
    Politica Estera

    Ue-Cina, von der Leyen invoca pragmatismo: “Riequilibrio commerciale per contrastare i dazi globali”

    24 Luglio 2025
    Condizionaotori, generatori di aria condizionata [foto: imagoeconomica]
    Energia

    L’allarme dell’Istituto Ifo: “Riscaldamento globale spinge la domanda di aria condizionata, agire ora”

    22 Luglio 2025
    L'impianto ArcelorMittal (Ex Ilva) a Taranto. [foto: imagoeconomica]
    Politica

    Ex Ilva, la mediatrice Ue indaga sulla presunta inazione della Commissione europea

    17 Luglio 2025
    genocidio gaza
    Politica Estera

    Gaza, avvocati e giuristi di Jurdi chiamano Commissione e Consiglio Ue a “rispondere della loro inazione”

    17 Luglio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    I leader europei a Trump: I confini dell’Ucraina li può discutere solo l’Ucraina

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Il presidente Usa "condivide largamente la posizione degli europei", assicura il cancelliere Merz dopo un'ora di call di gruppo

    Vladimir Putin

    “Il vertice in Alaska è una vittoria per Putin, che punta alla neutralizzazione degli Usa in Ucraina”

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Lo afferma Jana Kobzova, Co-direttrice del Programma di sicurezza europea dell'European Council on Foreign Relations. "L'Ue subirà le conseguenze più...

    Riuscito il lancio del satellite Ue Sentinel-5A. Monitorerà la qualità dell’aria

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Fornirà dati quotidiani ad alta risoluzione sugli inquinanti atmosferici e sui gas in tracce nell'atmosfera in tutto il mondo

    Auto elettrica, ‘sì’ Ue alla joint-venture Mitsubishi-Bosch

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Per la Commissione europea l'operazione non pone problemi di concorrenza. Joint-venture cruciale per le batterie elettriche

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione