- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 9 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Il ‘Trump croato’ Milanović è stato confermato presidente della Repubblica

    Il ‘Trump croato’ Milanović è stato confermato presidente della Repubblica

    Il presidente uscente, sostenuto da una coalizione di centrosinistra guidata dal Partito Socialdemocratico (SDP), ha ottenuto il 78 per cento dei voti al ballottaggio contro il candidato conservatore Dragan Primorac. Negli ultimi anni, Milanović ha fatto sua una retorica molto aggressiva nei confronti sia dell'Ue che della Nato

    Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    13 Gennaio 2025
    in Politica
    Zoran Milanović

    Il presidente uscente della Croazia Zoran Milanović festeggia i risultati del primo turno delle presidenziali a Zagabria, il 29 dicembre 2024 (foto: Damir Sencar/Afp)

    Bruxelles – In Croazia, il presidente uscente Zoran Milanović ha stravinto il ballottaggio alle elezioni presidenziali, infliggendo una significativa sconfitta allo sfidante Dragan Primorac e di riflesso al partito del primo ministro Andrej Plenkovic, l’Unione Democratica Croata (HDZ), di cui Primorac è espressione. Ieri (12 gennaio) alle urne il socialdemocratico Milanović ha ottenuto il 78 per cento dei voti, lasciando il candidato conservatore con un misero 22 per cento.

    Milanović, eletto per la prima volta nel 2020 e già primo ministro dal 2011 al 2016, era ampiamente favorito, come certificato dal primo turno del 29 dicembre scorso in cui era arrivato a un passo dal 50 per cento dei voti che ne avrebbero decretato la vittoria. Primorac aveva ottenuto il 19,3 per cento dei voti. Ed anche gli ultimi sondaggi in vista del secondo turno davano il candidato conservatore a meno del 30 per cento, mentre il presidente uscente oltre il 70 per cento dei consensi.

    Andrej Plenković Croazia
    Il primo ministro croato, Andrej Plenkovic

    A Zagabria, il presidente della Repubblica ha per lo più una funzione cerimoniale, ma è anche il capo delle forze armate e coordina la politica estera del paese insieme al governo. Tuttavia, in un discorso pronunciato dopo i risultati elettorali, Milanović ha affermato che la sua vittoria è “un messaggio sulla situazione nel Paese, per coloro che hanno bisogno di sentirlo”. Un attacco al governo di Plenkovic, perché il sostegno quasi plebiscitario per Milanović “non è solo sostegno per me”, ha proseguito il presidente eletto. D’altra parte, l’HDZ è stato coinvolto negli ultimi anni in una serie di scandali per corruzione che hanno portato alle dimissioni o al licenziamento di oltre una trentina di ministri, da ultimo il titolare della Sanità Vili Beroš incarcerato lo scorso novembre.

    Milanović, anche se sostenuto da una coalizione di centrosinistra guidata dal Partito Socialdemocratico (SDP), ha fatto sua una retorica molto aggressiva nei confronti sia dell’Unione europea che della Nato, e si è negli anni riposizionato sempre più marcatamente in senso populista. Guadagnandosi addirittura il soprannome di ‘Trump croato’. Nell’arco del suo primo mandato, ha criticato apertamente le restrizioni approvate dal governo durante la pandemia di Covid, si è opposto all’accoglienza di persone migranti nel Paese e ha difeso strenuamente la forze di polizia croate accusate di respingimenti violenti sulla rotta balcanica.

    Il presidente si pone in netto contrasto rispetto al governo sul sostegno militare all’Ucraina e sull’impegno di Zagabria nella Alleanza Atlantica. Lo scorso ottobre si è schierato contro l’invio di militari croati in Germania che, nei piani di Plenkovic, avrebbero dovuto partecipare a un’operazione di addestramento per le truppe ucraine. Una mossa che secondo Milanović avrebbe potuto condurre la Croazia al conflitto con la Russia. “Finché sarò presidente, i soldati croati non combatteranno le guerre degli altri”, ha riaffermato chiaramente anche durante la sua campagna elettorale. La scorsa primavera, il presidente si era anche espresso contro l’ingresso di Svezia e Finlandia nella Nato.

    Tags: Croaziaelezioni presidenzialiMilanovic

    Ti potrebbe piacere anche

    Zoran Milanović
    Politica

    Presidenziali Croazia, l’uscente Milanović è in testa ma si va al ballottaggio

    30 Dicembre 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Groenlandia

    Groenlandia, il primo ministro Nielsen parla all’Eurocamera: “L’Unione è un’amica leale”

    di Enrico Pascarella
    8 Ottobre 2025

    Il premier offre terre rare e sfruttamento minerario in cambio di finanziamenti e nuove regole sulla pesca delle foche. Grande...

    vongole

    Pesca, braccio di ferro tra Spagna e Italia sulle vongole veraci. A rischio la filiera del Belpaese

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    8 Ottobre 2025

    Gli eurodeputati dei Populares hanno messo (di nuovo) nel mirino la deroga concessa dall'esecutivo comunitario a Roma sulla taglia minima...

    Agri

    L’Eurocamera vuole più flessibilità sulle regole ambientali della PAC. E boccia i ‘veggie burger’

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    8 Ottobre 2025

    L'emiciclo di Strasburgo pronto per i negoziati con i Paesi membri sulla semplificazione della Politica Agricola Comune e sulla modifica...

    Drappi delle toghe dei giudici [foto: imagoeconomica]

    Magistrati onorari, per l’Italia c’è il deferimento alla Corte di giustizia. E una nuova procedura

    di Ezio Baldari @eziobaldari
    8 Ottobre 2025

    Un'infrazione avviata nel 2021 ne genera una seconda che si aggiunge alla prima. Nel mirino leggi nazionali mai cambiate. Per...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione