- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 23 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » L’ultra-nazionalista Georgescu è stato estromesso dalle elezioni presidenziali in Romania

    L’ultra-nazionalista Georgescu è stato estromesso dalle elezioni presidenziali in Romania

    La commissione elettorale di Bucarest ha respinto la candidatura del filorusso al nuovo appuntamento elettorale del 4 maggio, riprendendo la decisione della Corte Costituzionale di annullare le elezioni dello scorso novembre. Georgescu attacca: "L'Europa è una dittatura", Salvini: "Euro-golpe in stile sovietico"

    Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    10 Marzo 2025
    in Politica
    Călin Georgescu

    Il candidato indipendente alle presidenziali romene Călin Georgescu (foto: Mihai Barbu/Afp)

    Bruxelles – Călin Georgescu, dalle stelle alle stalle in cento giorni. Dopo aver assaporato la vittoria alle elezioni presidenziali in Romania lo scorso 24 novembre, il candidato ultra-nazionalista e filorusso si è visto prima contestare il risultato delle urne, annullato dalla Corte costituzionale a causa di interferenze di Mosca nel processo elettorale, ed ora è stato estromesso dalle nuove elezioni previste il prossimo 4 maggio. Nella giornata di ieri (9 marzo) la commissione elettorale rumena ha confermato di averne respinto la candidatura.

    Un’altra porta chiusa per Georgescu, a cui solo pochi giorni fa la Corte europea per i diritti dell’uomo (Cedu) aveva respinto il ricorso per l’annullamento delle elezioni di novembre. La sua nuova candidatura – sostenuta dall’estrema destra di Alleanza per l’Unione dei rumeni (Aur) – è stata respinta dalla commissione elettorale di Bucarest con 10 voti a favore e 4 contrari. La stessa autorità elettorale (Bec) ha chiarito che alla base dell’esclusione di Georgescu dalla corsa alla presidenza c’è proprio la precedente decisione della Corte Costituzionale: “È inammissibile che, quando si ripetono le elezioni, si consideri che la stessa persona soddisfi le condizioni necessarie per accedere alla presidenza”, ha spiegato il Bec.

    Sostenitori di Calin Georgescu protestano di fronte alle forze dell’ordine a Bucarest, 09/03/25  (Photo by Daniel MIHAILESCU / AFP)

    Ora Georgescu ha 24 ore di tempo per presentare un reclamo che la Corte Costituzionale avrebbe altre 48 ore per valutare: la saga potrebbe quindi chiudersi definitivamente la sera di mercoledì 12 marzo. Intanto il 62enne, che secondo diversi sondaggi godrebbe di un sostegno superiore al 40 per cento nel Paese, ha immediatamente gettato benzina sul fuoco: “Un colpo diretto al cuore della democrazia mondiale! – ha reagito con un post su X – L’Europa ora è una dittatura, la Romania è sotto la tirannia!”. Già ieri sera, diverse centinaia di sostenitori dell’estrema destra inferociti hanno cercato di prendere d’assalto l’ufficio elettorale di Bucarest, dispersi dalle forze dell’ordine con raffiche di gas lacrimogeni.

    A difesa di Georgescu si è immediatamente schierato anche George Simion, leader dell’Aur e vicepresidente del Partito dei Conservatori e Riformisti Europei (guidato fino a pochi mesi fa da Giorgia Meloni). Simion ha accusato la Romania di essere “uno stato di polizia totalitario”, definendo la decisione dell’autorità elettorale “una chiara continuazione del colpo di stato” iniziato con l’annullamento dell’esito delle elezioni di novembre. In precedenza Simion aveva fatto sapere che, se Georgescu fosse stato escluso, si sarebbe candidato al suo posto. Simion potrebbe contare sul sostegno dei tre partiti di estrema destra – il suo Aur, Sos Romania e il Partito della Gioventù – che alle elezioni per il rinnovo del Parlamento vinte dai socialdemocratici a inizio dicembre hanno totalizzato il 31 per cento dei voti.

    Le accuse di golpe, anzi di “euro-golpe in stile sovietico“, sono state rilanciate anche dal vicepremier italiano Matteo Salvini. Il leader del Carroccio ha espresso con un post su X la sua vicinanza “ai tanti cittadini rumeni che, in patria e in Italia, sono derubati del loro diritto di voto da un furto di democrazia gravissimo”. Le parole scelte da Salvini alludono al coinvolgimento di Bruxelles (che ha aperto un’indagine su TikTok per valutare l’eccessiva esposizione dei contenuti di Georgescu durante la campagna elettorale) nella vicenda, in linea con l’aggressiva narrativa della nuova amministrazione americana: il vicepresidente degli Stati Uniti, JD Vance, aveva denunciato l’annullamento delle elezioni dello scorso anno come un’indicazione della regressione della democrazia in Europa, accusando le autorità rumene di essersi piegate a informazioni “fragili” e a presunte pressioni da parte di altre capitali europee.

    Tags: Calin Georgescuelezioniromania

    Ti potrebbe piacere anche

    Călin Georgescu
    Politica

    Elezioni Romania, respinto il ricorso di Georgescu alla Corte europea

    6 Marzo 2025
    Călin Georgescu
    Politica

    Romania, fermato dalla polizia il candidato filorusso Georgescu

    26 Febbraio 2025
    JD Vance
    Politica

    Il ministro dell’istruzione di Bucarest risponde a Vance: “La Romania è una giovane democrazia”

    20 Febbraio 2025
    TikTok
    Politica

    Se l’integrità delle elezioni viene messa a rischio dai social network

    18 Febbraio 2025
    Călin Georgescu
    Politica

    Alle prossime presidenziali in Romania saranno tutti contro Georgescu

    30 Gennaio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione