- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 14 Agosto 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Editoriali » Il non onore delle armi

    Il non onore delle armi

    Lorenzo Robustelli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LRobustelli" target="_blank">@LRobustelli</a> di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    23 Ottobre 2015
    in Editoriali
    armi

    A noi le armi non piacciono. Ci spaventano anche quando sono nelle mani dei “buoni”, figuriamoci quando sono in quelle di non professionisti, che magari sono noti per amare l’esibizione di sé tanto così, per avere audience. Non dimentichiamo poi, ma certamente non è questo il caso, che proprio il desiderio di farsi notare è una spinta che spesso è alla base delle stragi nelle scuole o di omicidi seriali. Le armi sono costruite per uccidere, e dunque dovrebbero essere (legalmente) solo nelle mani di persone di comprovato equilibrio e responsabilità.

    Oggi abbiamo assistito a una scena che ci ha fatti vergognare, un deputato europeo italiano che in televisione ha esibito una pistola (vera? Finta? La sua? Detenuta legalmente? Portata legalmente? Esibita legalmente? Questa è materia per la magistratura) durante un’intervista sull’uso delle armi a scopo di legittima difesa. Il tema è terribilmente serio, riguarda la morale, il tipo di società che vogliamo essere, i livelli di sicurezza della popolazione (non solo di quella armata, ma di quella che può essere vittima, come spesso accade, di persone armate che non hanno idea di cosa hanno per le mani), il ruolo dei privati, della Forza pubblica, delle multinazionali che producono le armi e della politica che può autorizzarle o meno.

    Un parlamentare, che non vogliamo ricordare proprio per marcare la nostra distanza da lui, ha pensato bene di esibire un’arma da fuoco per far parlare di sé, e tutto il dibattito creato dalla sua (misera) intervista è infatti focalizzato sul gesto, non sul niente che aveva da dire. Esibire un’arma così, per gioco, è calpestare il lavoro di chi le armi le deve usare per lavoro e spesso resta vittima di chi le usa illegalmente, è umiliare le morti di chi delle armi è vittima, è un passo verso la creazione di un mondo in cui a violenza si risponde con violenza, senza misurare più minacce e reazioni, colpe e sanzioni. E’ inneggiare ad una società senza regole, dove le pene vengono decise da “uno qualunque” che però ha in mano un’arma. Che non esprime spesso forza e equilibrio, ma solo pavidità e incertezza.

    Esibire un’arma è un inno alla violenza gretta, non alla forza della civitas, della ragione, dei cittadini, della capacità di una società a lottare contro “il male”. Della capacità di ragionare sulla base dei valori civili, religiosi e umani europei, come il rifiuto della pena di morte, della violenza come strumento di risoluzione delle controversie, dell’uso indiscriminato della forza.

    Esibire un’arma è un gesto che rifiutiamo in sé stesso, che ci offende come cittadini, come comunità politica. Esibire un arma speriamo sia un gesto politicamente sanzionabile dal Parlamento europeo.

    Tags: armibonannolegittima difesaSky

    Ti potrebbe piacere anche

    israele
    Politica Estera

    L’Ue finanzia il colosso delle armi di Israele, ma assicura: “Nessun fondo per la guerra a Gaza”

    12 Giugno 2025
    Sessione Plenaria Parlamento Ue Eurodeputati
    Difesa e Sicurezza

    Maggioranza di governo spaccata in tre e opposizione divisa sulla difesa Ue

    2 Aprile 2025
    Ucraina munizioni armi soldati
    Editoriali

    Il confuso piano europeo per la difesa, che non ha un obiettivo se non la “deterrenza”

    11 Marzo 2025
    L'Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza dell'Ue, Josep Borrell, agita la campanella di inizio lavori. Da parte sua rimproveri per l'Italia [foto: European Council]
    Politica Estera

    Ucraina, tensione Borrell-Tajani: “Ridicolo non permettere a Kiev di attaccare”

    30 Agosto 2024
    Politica Estera

    Borrell: “Avanti con il rifornimento di munizioni all’Ucraina”. In primavera attesa la svolta

    3 Gennaio 2024
    Difesa Ue
    Economia

    Semaforo verde dall’Eurocamera al piano da 300 milioni per gli appalti congiunti di armi

    12 Settembre 2023

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    I leader europei a Trump: I confini dell’Ucraina li può discutere solo l’Ucraina

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Il presidente Usa "condivide largamente la posizione degli europei", assicura il cancelliere Merz dopo un'ora di call di gruppo

    Vladimir Putin

    “Il vertice in Alaska è una vittoria per Putin, che punta alla neutralizzazione degli Usa in Ucraina”

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Lo afferma Jana Kobzova, Co-direttrice del Programma di sicurezza europea dell'European Council on Foreign Relations. "L'Ue subirà le conseguenze più...

    Riuscito il lancio del satellite Ue Sentinel-5A. Monitorerà la qualità dell’aria

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Fornirà dati quotidiani ad alta risoluzione sugli inquinanti atmosferici e sui gas in tracce nell'atmosfera in tutto il mondo

    Auto elettrica, ‘sì’ Ue alla joint-venture Mitsubishi-Bosch

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Per la Commissione europea l'operazione non pone problemi di concorrenza. Joint-venture cruciale per le batterie elettriche

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione

    We value your privacy
    We and our 1516 partners store and/or access information on a device, such as cookies and process personal data, such as unique identifiers and standard information sent by a device for personalised advertising and content, advertising and content measurement, audience research and services development. With your permission we and our 1516 partners may use precise geolocation data and identification through device scanning. You may click to consent to our and our 1516 partners’ processing as described above. Alternatively you may access more detailed information and change your preferences before consenting or to refuse consenting. Please note that some processing of your personal data may not require your consent, but you have a right to object to such processing. Your preferences will apply to this website only. You can change your preferences or withdraw your consent at any time by returning to this site and clicking the privacy policy button at the bottom of the webpage.