- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 18 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » L’Ue vuole prodotti e servizi più accessibili alle persone disabili

    L’Ue vuole prodotti e servizi più accessibili alle persone disabili

    La Commissione europea punta a rendere più semplice l'utilizzo di sportelli bancomat e i servizi bancari, personal computer, telefoni e apparecchi televisivi, servizi telefonici e audiovisivi, i trasporti e libri elettronici

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    2 Dicembre 2015
    in Cronaca
    servizi e prodotti alla disabilità

    Bruxelles – La Commissione europea propone di rendere i prodotti e servizi maggiormente accessibili alle persone con disabilità. In particolare gli sportelli bancomat e i servizi bancari in generale, i personal computer, i telefoni e gli apparecchi televisivi, i servizi telefonici e audiovisivi, i trasporti, i libri elettronici (e-book) e il commercio elettronico. I prodotti e servizi al centro della proposta sono stati scelti in consultazione con i cittadini, le organizzazioni della società civile e le imprese.

    Nell’Ue circa 80 milioni di persone presentano un certo grado di disabilità. A causa dell’invecchiamento della popolazione, il loro numero dovrebbe salire a 120 milioni entro il 2020. L’accessibilità, oltre a contribuire a una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva, è condizione indispensabile per assicurare a queste persone una partecipazione paritaria e un ruolo attivo nella società.

    La Commissione spiega che la proposta di direttiva mira a migliorare il funzionamento del mercato interno: per le imprese sarà più semplice fornire prodotti e servizi accessibili a livello transfrontaliero. I requisiti comuni di accessibilità si applicheranno anche in relazione alle norme Ue sugli appalti pubblici e per quanto concerne l’uso dei fondi Ue. L’iniziativa promuoverà l’innovazione e accrescerà l’offerta di prodotti e servizi accessibili a beneficio dei circa 80 milioni di persone con disabilità negli Stati membri. La Commissione ha rivolto un impegno particolare a garantire la proporzionalità dei requisiti, in particolare per le piccole imprese e le microimprese. Una clausola di buon senso evita che i requisiti di accessibilità si traducano in un onere sproporzionato e per quanto concerne le microimprese sono previste misure meno rigide per garantire il rispetto dei requisiti.

    Secondo Marianne Thyssen, commissaria responsabile per l’Occupazione e gli affari sociali, ha dichiarato che “la disabilità non dovrebbe costituire un ostacolo alla piena partecipazione alla società e l’assenza di norme comuni a livello di Ue non dovrebbe essere un freno al commercio transfrontaliero di prodotti e servizi accessibili”. Con questo atto, ha spiegato, “intendiamo potenziare il mercato interno e valorizzarne le potenzialità a vantaggio sia delle imprese sia dei cittadini con disabilità. In effetti, ne trarremo tutti vantaggio”.

    Se l’iniziativa della Commissione verrà realizzata le persone con disabilità vedranno crescere l’offerta di prodotti e servizi accessibili a prezzi maggiormente competitivi. Questa maggiore offerta può essere utile anche per i cittadini più anziani, che hanno esigenze di accessibilità analoghe e per quella più vasta platea di persone che devono affrontare le difficoltà legate a un infortunio, a una malattia temporanea. Un progetto che contribuirà ad accrescere la partecipazione attiva alla società, anche nei settori dell’istruzione e dell’occupazione, e offrirà inoltre maggiori opportunità di autonomia e di mobilità.

    Tags: accessibilitàcommissionedisabilitàprodottipropostaserviziThyssen

    Ti potrebbe piacere anche

    genocidio gaza
    Politica Estera

    Gaza, avvocati e giuristi di Jurdi chiamano Commissione e Consiglio Ue a “rispondere della loro inazione”

    17 Luglio 2025
    Mercato immobiliare [foto: imagoeconomica]
    Notizie In Breve

    La Commissione avvia una consultazione europea sulla crisi degli alloggi

    14 Luglio 2025
    La mappa delle finaliste ai premi Capitale Verde e Foglia Verde 2027 - Fonte Commissione Ue
    Green Economy

    Città sostenibili, Siena tra le finaliste per il premio Ue Foglia Verde 2027

    11 Luglio 2025
    Una molecola di Bisfenolo A, una materia chimica infrangibile usata per plastiche alimentari
    Industria e Mercati

    Ue cerca il rilancio dell’industria chimica con un Piano d’azione e la semplificazione

    8 Luglio 2025
    Deforestazione Brasile Amazzonia
    Green Economy

    Ambiente, 18 Paesi tra cui l’Italia alla Commissione: ammorbidire il regolamento sulla deforestazione

    7 Luglio 2025
    Economia

    Eurozona, a giugno l’inflazione torna a crescere e si attesa al 2 per cento

    1 Luglio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Oliver Röpke

    INTERVISTA / Oliver Röpke (Cese): “Dialogo sociale sia condizione necessaria per l’allargamento”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    17 Luglio 2025

    Il presidente del Comitato economico e sociale europeo ha spiegato a Eunews l’importanza di coinvolgere pienamente la società civile dei...

    germania uk

    Germania e Regno Unito siglano un accordo di amicizia che le impegna a difendersi a vicenda

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    17 Luglio 2025

    È il primo accordo bilaterale tra i due Paesi: oltre all'assistenza militare, Berlino e Londra promettono cooperazione sulla deterrenza nucleare...

    Stéphane Séjourné

    APRE: il nuovo Qfp un passo importante verso un’Europa migliore

    di Sebastian Robustelli Balfour
    17 Luglio 2025

    L'Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea si complimentano la Commissione europea per "l’impegno e la visione dimostrati nel porre...

    Quattro nuove procedure d’infrazione, l’Ue non manda il governo Meloni in vacanza

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    17 Luglio 2025

    Irregolarità nei regimi di tassazione e mancati recepimenti in materia di banche e idrogeno: pugno duro della Commissione a carico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione