- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 13 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cultura » Pubblicità/ Marani racconta l’Orlando furioso

    Pubblicità/ Marani racconta l’Orlando furioso

    Un percorso a sorpresa nei sentieri nascosti dell'Orlando Furioso sulle tracce dell'autore, del suo mondo, di verità, ossessioni, vizi e virtù intramontabili del nostro paese e dell'Europa intera.

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    9 Febbraio 2013
    in Cultura

    in collaborazione con Bibliotheca Wittockiana

    presenta

    Diego Marani
    in
    “Allegorie orlandesche”

    Un percorso a sorpresa nei sentieri nascosti dell’Orlando Furioso sulle tracce dell’autore, del suo mondo, di verità, ossessioni, vizi e virtù intramontabili del nostro paese e dell’Europa intera.

    Seguirà una conversazione con l’autore e rinfresco.

    Mercoledì 20 Febbraio, ore 18.30, Bibliotheca Wittockiana
    23 Rue du Bemel, 1150 Woluwe-Saint-Pierre

    La lettura del capolavoro di Ludovico Ariosto offre a Diego Marani, emiliano anche lui, il pretesto per avventurarsi in un fantasioso universo letterario richiamato da una personale affinità con l’autore e dal fascino del paesaggio orlandesco. Da sempre appassionato dalla forza creativa del linguaggio, Marani dà un taglio fortemente europeo alla questione del multiliguismo come luogo privilegiato per la formazione del pensiero e dell’identità. Dal profondo dell’ottava ariostesca la sua lettura si trasformerà in un percorso nell’attualità dai risvolti inaspettati e divertenti.

    Diego Marani è nato a Ferrara nel 1959. Ha studiato al Liceo Ariosto e si è laureato all’Università di Trieste. Lavora alla Commissione europea a Bruxelles dove dopo incarichi alla traduzione e alla Direzione Generale Cultura, ora si occupa di politica del multilinguismo alla Direzione Generale Interpretazione. E’ autore di diversi romanzi e saggi, tradotti in varie lingue, fra cui Nuova grammatica finlandese (Premio Grinzane Cavour, European Book Prize, finalista all’Independent Literary Prize), L’ultimo dei vostiachi (Premio Selezione Campiello, Premio Stresa), Il compagno di scuola (Premio Cavallini), Come ho imparato le lingue, A Trieste con Svevo, Enciclopedia tresigallese, La bicicletta incantata, L’amico delle donne e Il Cane di Dio. Diego Marani è altresì autore di testi teatrali e cinematografici. Collabora con Il Sole 24 Ore e con la testata di informazione europea Eunews.it. E’ l’inventore dell’Europanto, una lingua-gioco in cui ha pubblicato per anni una rubrica sul quotidiano svizzero Le Temps e sul settimanale belga “Le Soir Illustré” e la raccolta di racconti Las adventuras des inspector Cabillot.

    Ingresso 5€, gratuito per il soci della Società Dante Alighieri.

    Dov’è la Bibliotheca Wittockiana?

    Tags: allegorie orlandeschedantemaranoorlando furioso

    Ti potrebbe piacere anche

    Illustrazione di Gustave Dore per il primo canto de L'Inferno di Dante
    Editoriali

    Il Volgare perenne, ovvero la forza delle lingue che non esistono

    10 Maggio 2021
    Massimo Cacciari
    Cultura

    Cacciari, Dante e l’Europa…

    9 Dicembre 2014
    Non categorizzato

    Fabrizio De André o Dante Alighieri?

    3 Settembre 2013
    Cultura

    Ravenna, in gara per diventare capitale della cultura nel 2019

    27 Gennaio 2013
    Cultura

    Dante e Istituto di cultura insieme per il sapere italiano

    27 Ottobre 2012
    Cultura

    Cosa faRai per la Rai? Ecco Dante Alighieri e Istituto di Cultura

    4 Ottobre 2012

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Dazi, Bruxelles attende Washington, mentre l’acciaio europeo alza la voce

    di Giulia Torbidoni
    11 Luglio 2025

    Dopo le dichiarazioni dei giorni passati che davano "a breve" un accordo di principio tra le due sponde dell'Atlantico, oggi...

    La mappa delle finaliste ai premi Capitale Verde e Foglia Verde 2027 - Fonte Commissione Ue

    Città sostenibili, Siena tra le finaliste per il premio Ue Foglia Verde 2027

    di Giulia Torbidoni
    11 Luglio 2025

    A esprimere il giudizio è stata una giuria di esperti indipendenti secondo cui il centro toscano si è distinto per...

    Aumentano i lavoratori che non possono permettersi una vacanza, + 1 milione in un anno

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    11 Luglio 2025

    Lo denuncia l'Etuc: a fine del 2023 nell'Ue 41,5 milioni di stipendiati poveri che rinunciano alla vacanza estiva. Ester Lynch:...

    migranti regno unito francia

    Il Regno Unito espellerà persone migranti in Francia (e ne accoglierà altre in cambio)

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    11 Luglio 2025

    Nei primi sei mesi dell'anno, già 33 mila arrivi sulle spiagge inglesi. Nelle prossime settimane comincerà il progetto pilota, ma...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione