- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 22 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Interrogazione M5S alla Commissione Ue: chieda a Egitto chiarezza su Regeni

    Interrogazione M5S alla Commissione Ue: chieda a Egitto chiarezza su Regeni

    Per i grillini, l'Alto rappresentante dovrebbe anche sollevare con Il Cairo la questione delle ripetute violazioni dei diritti umani da parte del regime di al-Sisi

    Elena Bondesan</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@elena_bondesan" target="_blank">@elena_bondesan</a> di Elena Bondesan @elena_bondesan
    29 Febbraio 2016
    in Politica Estera
    ambasciatore, Egitto, Regeni

    Giulio Regeni

    Bruxelles – Federica Mogherini chiarisca come intende intervenire con le autorità egiziane per ottenere piena luce sulla vicenda di Giulio Regeni, il dottorando italiano dell’Università di Cambridge trovato barbaramente ucciso in Egitto, dove si trovava per motivi di ricerca. A chiederlo sono gli eurodeputati del Movimento 5 Stelle che hanno presentato una Interrogazione con richiesta di risposta scritta alla Commissione europea e in particolare all’Alto rappresentante per gli Affari esteri Ue.

    Fabio Massimo Castaldo, Ignazio Corrao, Isabella Adinolfi, Eleonora Evi, Piernicola Pedicini e Daniela Aiuto chiedono che la Commissione precisi “come intende intervenire presso le autorità egiziane al fine di ottenere piena luce sulla vicenda”. Il cadavere di Regeni, scomparso il 25 gennaio, giorno delle turbolente manifestazioni per l’anniversario della rivolta che aveva deposto Mubarak, è stato ritrovato il 3 febbraio al Cairo, con evidenti segni di ripetute percosse e tortura, confermati dalla procura egiziana e da una autopsia eseguita in Italia. Ma ancora sulla vicenda non si è riusciti ad ottenere alcuna informazione utile.

    Secondo i grillini, poi, la Commissione deve chiarire anche i rapporti tra l’Ue e il regime del generale al-Sisi, oggetto di molteplici denunce di violazione dei diritti umani. Il Movimento 5 Stelle ricorda le opinioni di varie organizzazioni al riguardo: Human Rights Watch ha categorizzato il regime come il più repressivo mai conosciuto dal Paese, Amnesty International afferma che l’Egitto sta attualmente vivendo una delle peggiori crisi dei diritti umani a livello mondiale e l’Egyptian Commission for Rights and Freedoms lo scorso dicembre denunciava 340 casi di sparizione di attivisti e dissidenti nei due mesi precedenti. Eppure, ricordano gli eurodeputati, l’accordo di associazione Ue-Egitto del 2001 pone il rispetto dei diritti umani come elemento essenziale e dal giugno 2013 si discute di un possibile accordo di libero scambio globale e approfondito (Dcfta) che intensificherebbe le relazioni tra il Paese e l’Unione. In questo contesto, chiede il secondo quesito dell’interrogazione, l’Alto rappresentante intende sollevare la questione della violazione dei diritti umani?

    Tags: al-Sisicommissione europeadiritti umaniFederica Mogherinigruppo M5S

    Ti potrebbe piacere anche

    rimpatri migranti asilo paesi terzi
    Diritti

    Bruxelles, la revisione del concetto di Paesi terzi sicuri è un’altra picconata al sistema d’asilo Ue

    20 Maggio 2025
    Economia

    Dal riarmo della Germania +0,75 di Pil per l’Unione europea

    19 Maggio 2025
    tiktok
    Net & Tech

    TikTok, per la Commissione la piattaforma viola il regolamento sui servizi digitali

    15 Maggio 2025
    Politica

    Pfizergate, il Tribunale dell’Ue accusa von der Leyen e la Commissione europea: “Non hanno dato spiegazioni credibili”

    14 Maggio 2025
    rifugiati Bulgaria
    Diritti

    Le deportazioni di rifugiati dal Regno Unito alla Bulgaria potrebbero violare i diritti umani

    13 Maggio 2025
    pkk turchia
    Politica Estera

    Il Pkk si scioglie, l’Ue invita la Turchia a “cogliere l’attimo” per una soluzione politica alla questione curda

    13 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Ucraina Agricoltura Grano dazi Pac

    Dazi su beni agricoli e fertilizzanti dalla Russia, via libera del Parlamento Ue

    di Marco La Rocca
    22 Maggio 2025

    L'Eurocamera approva a larga maggioranza l’aumento delle tariffe agricole su Federazione russa e Bielorussia. Sul voto l’Italia si spacca: Lega...

    plenaria parlamento carbon tax cbam

    L’Eurocamera approva la semplificazione della carbon tax, verso l’esenzione il 90 per cento delle imprese

    di Redazione eunewsit
    22 Maggio 2025

    Il Consiglio dell'Ue adotterà la propria posizione il prossimo 27 maggio, poi potranno cominciare i triloghi. Decaro (Pd): "Semplifichiamo le...

    Ursula von der Leyen

    Bilancio Ue, ora anche il Ppe si rivolta contro von der Leyen: “No alla centralizzazione dei fondi”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    22 Maggio 2025

    Il gruppo parlamentare dei Popolari ha detto chiaro e tondo che si oppone alle riforme proposte dalla presidente della Commissione,...

    Josep Borrell israele

    Israele, l’ex Alto rappresentante Borrell attacca l’Ue: “La metà delle bombe sganciate su Gaza sono europee”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    22 Maggio 2025

    Bruxelles procederà finalmente alla revisione dell'Accordo di associazione Ue-Israele per possibili violazioni dei diritti umani. "Meglio tardi che mai", ha...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione