- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 18 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cultura » Oggi sulla stampa europea, ecco cosa vale la pena leggere – 3 maggio

    Oggi sulla stampa europea, ecco cosa vale la pena leggere – 3 maggio

    Le Scelte di Sarah: una lettera aperta ai migranti verso l'Australia che dovrebbe aprire gli occhi anche agli europei; #EnMémoireBruxelles in ricordo delle vittime degli attentati; la rediviva rotta dei migranti dal Nordafrica; che fine ha fatto l'Occidente, con la sua volontà di condivisione dei valori?; Demain, detto non da Rossella ma da cittadini-attivisti in un docufilm francese; le prime pagine di oggi

    Sarah Tuggey</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@masaraht" target="_blank">@masaraht</a> di Sarah Tuggey @masaraht
    3 Maggio 2016
    in Cultura
    rassegna stampa, Europa, Brexit, Schenhen

    Lettera aperta ai migranti, da The First Dog on the Moon

    Le vignette di The First Dog on the Moon sono famose fra i lettori del Guardian: oggi le strisce narrano la lettera aperta del protagonista ai detenuti di Manus e Nauru. Detenuti sì, perché in Australia i migranti sono obbligatoriamente detenuti in alcuni campi prima che (forse) venga concesso loro asilo (nel frattempo, i campi sono luogo di comportamenti inenarrabili, che spingono alcuni addirittura a darsi fuoco). Lo so, non è Europa. Ma mi pare una finestra su un possibile futuro che non possiamo ignorare.

    Il ricordo delle vittime di Bruxelles

    Come successe dopo gli attentati di Parigi, anche dopo gli attentati a Bruxelles Le Monde rende omaggio alle vittime con una galleria fotografica abbinata alle loro storie, in collaborazione con La Libre Belgique. Non tutte le famiglie hanno accettato di pubblicare le foto dei loro cari morti per mano degli attentatori, dice Sylvie Kauffmann, ma per gli altri le storie degli amici e dei familiari, i loro ritratti, sono #EnMémoireBruxelles.

    Cos’è successo all’Occidente?

    Timothy Garton Ash, dalle colonne di El País, riflette sulla grande differenza fra questo periodo, nel quale la Gran Bretagna dibatte se uscire o meno dall’Unione Europea, e il mondo la esorta a non farlo (non ultimo, Barack Obama durante la sua recente visita), e gli anni settanta, nei quali la Gran Bretagna aveva invece deciso di entrare nell’Unione. Tutto il mondo – occidentale e non – sarà influenzato da un’eventuale Brexit, e dobbiamo iniziare a pensare alle eventuali conseguenze e a come gestirle.

    Mal d’Africa

    La via dell’Africa si alterna a quella dei Balcani: un reportage dello Spiegel sulla rotta che dalle coste nordafricane porta principalmente in Italia (soprattutto a Lampedusa). Foto e racconti di innumerevoli viaggi della speranza, in fuga dalla povertà, a volte dalla guerra, per andare incontro ad un destino più che incerto.

    Come Rossella O’Hara

    Consiglio cinematografico: “Demain” (Domani) – documentario francese di cui ci parla il New York Times, è uscito in Francia a dicembre e parla di attivismo cittadino, società, economia, da un punto di vista vicino a coloro che protestano nella Nuit Debout, (per ora) poco politicizzato.

    Le Prime Pagine di Oggi

    elpais.750 faz.750 ft_uk.750 guardian.750 lemonde.750 liberation.750

    Ti potrebbe piacere anche

    Oliver Röpke
    Politica Estera

    INTERVISTA / Oliver Röpke (Cese): “Dialogo sociale sia condizione necessaria per l’allargamento”

    17 Luglio 2025
    germania uk
    Politica Estera

    Germania e Regno Unito siglano un accordo di amicizia che le impegna a difendersi a vicenda

    17 Luglio 2025
    Stéphane Séjourné
    Economia

    APRE: il nuovo Qfp un passo importante verso un’Europa migliore

    17 Luglio 2025
    Politica

    Quattro nuove procedure d’infrazione, l’Ue non manda il governo Meloni in vacanza

    17 Luglio 2025
    L'impianto ArcelorMittal (Ex Ilva) a Taranto. [foto: imagoeconomica]
    Politica

    Ex Ilva, la mediatrice Ue indaga sulla presunta inazione della Commissione europea

    17 Luglio 2025
    genocidio gaza
    Politica Estera

    Gaza, avvocati e giuristi di Jurdi chiamano Commissione e Consiglio Ue a “rispondere della loro inazione”

    17 Luglio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Oliver Röpke

    INTERVISTA / Oliver Röpke (Cese): “Dialogo sociale sia condizione necessaria per l’allargamento”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    17 Luglio 2025

    Il presidente del Comitato economico e sociale europeo ha spiegato a Eunews l’importanza di coinvolgere pienamente la società civile dei...

    germania uk

    Germania e Regno Unito siglano un accordo di amicizia che le impegna a difendersi a vicenda

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    17 Luglio 2025

    È il primo accordo bilaterale tra i due Paesi: oltre all'assistenza militare, Berlino e Londra promettono cooperazione sulla deterrenza nucleare...

    Stéphane Séjourné

    APRE: il nuovo Qfp un passo importante verso un’Europa migliore

    di Sebastian Robustelli Balfour
    17 Luglio 2025

    L'Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea si complimentano la Commissione europea per "l’impegno e la visione dimostrati nel porre...

    Quattro nuove procedure d’infrazione, l’Ue non manda il governo Meloni in vacanza

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    17 Luglio 2025

    Irregolarità nei regimi di tassazione e mancati recepimenti in materia di banche e idrogeno: pugno duro della Commissione a carico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione

    We value your privacy
    We and our 1507 partners store and/or access information on a device, such as cookies and process personal data, such as unique identifiers and standard information sent by a device for personalised advertising and content, advertising and content measurement, audience research and services development. With your permission we and our 1507 partners may use precise geolocation data and identification through device scanning. You may click to consent to our and our 1507 partners’ processing as described above. Alternatively you may access more detailed information and change your preferences before consenting or to refuse consenting. Please note that some processing of your personal data may not require your consent, but you have a right to object to such processing. Your preferences will apply to this website only. You can change your preferences or withdraw your consent at any time by returning to this site and clicking the privacy policy button at the bottom of the webpage.