- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 26 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Renzi sfida l’Ue sull’etichettatura del latte

    Renzi sfida l’Ue sull’etichettatura del latte

    Il premier annuncia di aver già approvato e mandato a Bruxelles un decreto che impone di indicare sull’etichetta del latte e dei suoi derivati il Paese di mungitura, trasformazione e confezionamento

    Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
    31 Maggio 2016
    in Politica

    Roma – “L’Italia non va più in Europa a prendere lezioni”, il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, torna a sfidare l’Ue da Milano – dove si è recato per una serie di impegni, tra i quali tirare la volata al candidato sindaco del Pd, Giuseppe Sala – davanti alla platea di Coldiretti, alla quale ha presentato un decreto che impone di indicare in etichetta, sulle confezioni del latte e dei suoi derivati, il Paese di mungitura, quello di lavorazione e quello di confezionamento.

    Si tratta di un richiesta avanzata dagli allevatori italiani che ha trovato risposta in un testo già “firmato e mandato a Bruxelles”, indica Renzi, ben sapendo che dalla Commissione europea potrebbero arrivare rilievi, dal momento che le norme Ue sull’etichettatura non prevedono obblighi così stringenti. Anche se dal Parlamento europeo arrivano segnali incoraggianti, con l’approvazione di una risoluzione che chiede di indicare l’origine della materia prima per prodotti contenenti latte, carne, pesce.

    Il decreto, firmato di concerto dai ministri dell’Agricoltura, Maurizio Martina, e dello Sviluppo economico, Carlo Calenda, impone infatti di scrivere sui prodotti non solo la generica provenienza, ma il Paese di mungitura, quello di lavorazione e quello di confezionamento del latte e dei suoi derivati. Se le tre fasi avvengono in uno stesso Paese, ad esempio l’Italia, è possibile usare la dicitura “Origine del latte: Italia”, se il processi avvengono tutti all’interno dell’Ue ma in Stati diversi, si può scrivere “Origine del latte: Paesi Ue”, mentre si scriverà “Origine del latte: Paesi non Ue” se l’intero processo produttivo avviene all’esterno dell’Unione e, nel caso di processi misti, si indicherà “Origine del latte: Paesi Ue e non Ue”.

    Nelle intenzioni la misura dovrebbe garantire maggiore chiarezza ai consumatori, consentendogli di scegliere più consapevolmente. Nella speranza degli agricoltori questo dovrebbe tradursi in un aumento del consumo di latte nostrano, anche per realizzare formaggi e altri derivati. Bisogna vedere se Bruxelles avrà critiche da muovere su un provvedimento che per il premier “richiama giustizia” perché riconosce il diritto di “sapere cosa sto bevendo” o mangiando, e che risponde a un orientamento emerso nell’emiciclo di Strasburgo.

    Tags: coldirettietichettaturaformaggilatteprodottirenzi

    Ti potrebbe piacere anche

    Cronaca

    35 miliardi di sigarette illecite consumate in Ue: i dati del rapporto KPMG per Philip Morris International

    12 Settembre 2024
    La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen alla conferenza stampa sul futuro dell'agricoltura europea. Foto: Nicolas Tucat/ AFP
    Agrifood

    Il report sul Dialogo strategico sul futuro dell’agricoltura divide l’Unione

    4 Settembre 2024
    tajani coloni israeliani
    Politica

    Per la nuova Commissione Ue Tajani sventola la bandiera popolare: “Il nuovo commissario all’Agricoltura sia del Ppe”

    12 Luglio 2024
    Manifesto Start We-Up per l'imprenditoria femminile
    Economia

    Un Manifesto per l’imprenditorialità femminile. ‘Start We-Up’ spinge per definizione e norme comuni Ue

    23 Gennaio 2024
    Ucraina Allargamento Ue
    Politica Estera

    Dall’industria all’agricoltura. Rischi e opportunità dell’allargamento Ue per l’economia italiana

    29 Dicembre 2023
    renzi
    Notizie In Breve

    Renzi rompe gli indugi e annuncia la candidatura alle elezioni europee con “Il centro”

    4 Settembre 2023

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione