- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 14 Agosto 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Politiche sui migranti “vergognose”, Msf rifiuta tutti i fondi di Ue e Stati membri

    Politiche sui migranti “vergognose”, Msf rifiuta tutti i fondi di Ue e Stati membri

    Una decisione presa in polemica con "politiche di dissausione dannose e con l'intensificazione dei tentativi di respingere le persone e le loro sofferenze"

    Letizia Pascale</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LetiziaPascale" target="_blank">@LetiziaPascale</a> di Letizia Pascale @LetiziaPascale
    17 Giugno 2016
    in Politica
    Msf

    Bruxelles – A partire da oggi, Medici Senza Frontiere non accetterà più fondi dall’Unione europea né dai suoi Stati membri. Un atto dimostrativo, con cui l’organizzazione vuole certificare di non avere nulla a che fare con le “politiche di dissuasione dannose e con l’intensificazione dei tentativi di respingere le persone e le loro sofferenze lontane dalle coste europee”, messi in atto sempre più frequentemente a livello europeo.

    Particolarmente indigesto a Medici Senza Frontiere è rimasto l’accordo stretto a marzo scorso tra Unione europea e Turchia per bloccare gli arrivi di migranti attraverso l’Egeo sulle coste della Grecia. “Da mesi Msf ha denunciato la vergognosa risposta dell’Europa che si focalizza più sulla dissuasione che sull’aiuto e sulla protezione da portare alle persone bisognose”, dichiara Jérome Oberrait, segretario generale internazionale dell’organizzazione umanitaria, secondo cui “il patto tra la Turchia e l’Ue va un passo più lontano e mette in pericolo il concetto stesso di ‘rifugiato’ e la protezione che questo genera”.

    Per questo ancora meno è piaciuto a Medici Senza Frontiere il progetto europeo di estendere il modello dell’accordo Ue-Turchia, ad altri Paesi dell’Africa e del Medio Oriente, con i cosiddetti Migration compact. “La sola offerta verso i rifugiati consiste nel farli restare nei Paesi da cui tentano disperatamente di fuggire?”, chiede Oberreit. “Una volta di più – accusa – l’Europa non si focalizza su come le persone saranno protette ma sull’efficacia con la quale saranno tenute fuori”.

    Da questa netta distanza di visioni la decisione dell’organizzazione umanitaria di non volere più accettare alcun aiuto dall’Europa. “Msf non riceverà più fondi dalle istituzioni e dai governi le cui politiche fanno tanto male”, annuncia il segretario generale internazionale di Medici Senza Frontiere. Una decisione che sarà immediatamente effettiva e che si applicherà ai progetti dell’organizzazione in tutto il mondo.

    In realtà la stragrande maggioranza delle attività di Medici Senza Frontiere (il 92%) è finanziata da fondi privati. L’organizzazione, che solo negli ultimi 18 mesi ha assistito 200mila persone in Europa e nel Mediterraneo, è comunque implicata anche in alcuni partenariati finanziari per programmi specifici con donatori istituzionali tra cui 9 Paesi europei: Belgio, Danimarca, Germania, Irlanda, Lussemburgo, Paesi Bassi, Norvegia, Spagna, Svezia e Regno Unito. Nel 2015, a Msf sono arrivati 19 milioni di euro dall’Ue, 37 milioni di euro dagli Stati membri dell’Unione e 6,8 milioni dal governo norvegese.

    “La Commissione prende nota della decisione di Msf” ed “è stata informata che la sospensione non avrà impatto sui progetti di Medici Senza Frontiere in corso finanziati dall’Ue in altre parti del mondo”, commenta il portavoce della Commissione europea, Margaritis Schinas, che tiene però soprattutto a minimizzare il gesto dell’organizzazione: “Lo scorso anno – fa i conti – il supporto della Commissione a Msf è stato di solo l’1% dell’intero budget per gli aiuti umanitari della Commissione europea: 15 milioni contro oltre 1,5 miliardi di budget complessivo per gli aiuti umanitari”.

     

    Tags: europeifondiMedici Senza FrontieremigrantiMsfue

    Ti potrebbe piacere anche

    Notizie In Breve

    Auto elettrica, ‘sì’ Ue alla joint-venture Mitsubishi-Bosch

    13 Agosto 2025
    Green Economy

    Ue ‘insostenibile’, le merci spostate sempre più su strada e sempre meno su rotaia

    13 Agosto 2025
    rinnovabili
    Energia

    Eolico e solare a gestione cinese, l’Ue valuta i rischi per le reti europee

    13 Agosto 2025
    unrwa israele
    Notizie In Breve

    Nuovo appello da Ue e altri Paesi: Israele lasci accedere gli aiuti umanitari a Gaza

    12 Agosto 2025
    Il presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelensky (al centro) con il presidente del Consiglio europeo e la presidente della Commissione europea [Bruxelles, 6 marzo 2025]
    Politica Estera

    Gli europei tenteranno di “sussurrare” l’importanza strategica dell’Ucraina a Trump, prima che veda Putin

    12 Agosto 2025
    INVESTIMENTO IMMOBILIAREACQUISTO IMMOBILE CASAABITAZIONE SUL MATTONEINVESTIRE MERCATO MUTUO MUTUIROGITO ROGITI
    Cronaca

    Studio Eurofound: “Il prezzo della casa aumenta più del salario minimo, problema per giovani”

    12 Agosto 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    I leader europei a Trump: I confini dell’Ucraina li può discutere solo l’Ucraina

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Il presidente Usa "condivide largamente la posizione degli europei", assicura il cancelliere Merz dopo un'ora di call di gruppo

    Vladimir Putin

    “Il vertice in Alaska è una vittoria per Putin, che punta alla neutralizzazione degli Usa in Ucraina”

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Lo afferma Jana Kobzova, Co-direttrice del Programma di sicurezza europea dell'European Council on Foreign Relations. "L'Ue subirà le conseguenze più...

    Riuscito il lancio del satellite Ue Sentinel-5A. Monitorerà la qualità dell’aria

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Fornirà dati quotidiani ad alta risoluzione sugli inquinanti atmosferici e sui gas in tracce nell'atmosfera in tutto il mondo

    Auto elettrica, ‘sì’ Ue alla joint-venture Mitsubishi-Bosch

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Per la Commissione europea l'operazione non pone problemi di concorrenza. Joint-venture cruciale per le batterie elettriche

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione