- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 13 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Brexit, Johnson: avremo cooperazione intensa con Ue e accesso al mercato unico

    Brexit, Johnson: avremo cooperazione intensa con Ue e accesso al mercato unico

    Ora il leader del Leave mostra il volto conciliante all'Ue, che dice di non avere "alcuna fretta" di abbandonare: "Il Regno Unito resterà sempre parte dell'Europa" e offrirà collaborazione su tutti i temi, dalla politica estera al terrorismo

    Lena Pavese di Lena Pavese
    27 Giugno 2016
    in Politica
    Boris johnson brexit

    Bruxelles – Tra Regno Unito e Unione europea “ci saranno ancora cooperazione intensa e crescente e partnership in un enorme numero di settori: l’arte, la scienza, l’università, l’ambiente”. Londra continuerà a godere del libero scambio e ad avere “accesso al mercato unico”. Anche dopo la Brexit i cittadini Ue che vivono nel Regno Unito “avranno i loro diritti pienamente difesi e lo stesso varrà per i cittadini britannici che vivono nell’Ue”. Questi “potranno ancora andare a lavorare nell’Ue, vivere viaggiare, studiare, comprare case e stabilirsi” in qualsiasi altro Paese dell’Unione. Dopo una campagna tutta in attacco, ora l’uomo forte del Leave, Boris Johnson, mostra all’Ue il suo volto più dialogante. Lo fa con un lungo intervento pubblicato dal Daily Telegraph, giornale di cui per anni è stato corrispondente da Bruxelles, in cui, dopo due giorni di silenzio, delinea la sua idea sul futuro rapporto con Bruxelles.

    Il Regno Unito, ricorda “è parte dell’Europa e lo rimarrà sempre” e “sarà sempre un grande potere europeo” che mostrerà le sue doti di leadership “su tutto, dalla politica estera alla difesa all’antiterrorismo e alla condivisione dell’intelligence, tutto quello che dobbiamo fare insieme per rendere il nostro mondo più sicuro”, assicura Johnson. Secondo l’ex primo cittadino di Londra, “in patria e all’estero, le conseguenze negative sono state ampiamente sovrastimate”, visto che “il mercato azionario è molto al di sopra il livello dello scorso autunno e la sterlina rimane più alta di quanto non fosse nel 2013 e nel 2014”.

    Insomma, secondo Johnson, “l’unico cambiamento – che avverrà senza alcuna fretta – è che il Regno Unito si libererà dall’incredibile e opaco sistema di legislazione Ue”. Cosa che non porterà minacce, ma opportunità d’oro per il Paese, di approvare leggi e tasse secondo i bisogni del Regno Unito”. Da adesso in poi, secondo il sostenitore della Brexit, “il governo potrà riprendere il controllo democratico delle politiche migratorie”, eviterà di mandare “un sostanziale ammontare di denaro a Bruxelles” per usarlo invece per le priorità del sistema sanitario nazionale e potrà “stringere accordi con le economie del mondo n crescita in un modo che attualmente è proibito”. Insomma, secondo Johnson, “c’è ogni ragione per essere ottimisti”.

    Tags: brexitJohnsonlondrareferendumRegno Unitoueunione europea.

    Ti potrebbe piacere anche

    Donald Trump
    Economia

    Dazi, Bruxelles attende Washington, mentre l’acciaio europeo alza la voce

    11 Luglio 2025
    La mappa delle finaliste ai premi Capitale Verde e Foglia Verde 2027 - Fonte Commissione Ue
    Green Economy

    Città sostenibili, Siena tra le finaliste per il premio Ue Foglia Verde 2027

    11 Luglio 2025
    Cronaca

    La popolazione dell’Ue aumenta per il quarto anno consecutivo

    11 Luglio 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Difesa e Sicurezza

    Mobilità militare, il primo piano d’azione è del 2018 ma l’Ue ha perso sette anni

    11 Luglio 2025
    Politica

    Italia, la maggioranza si sfalda su von der Leyen: ‘no’ di Fi alla censura, ‘sì’ della Lega. Fdi non vota

    10 Luglio 2025
    Politica Estera

    Kallas annuncia un accordo con Israele per nuovi aiuti umanitari a Gaza

    10 Luglio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Dazi, Bruxelles attende Washington, mentre l’acciaio europeo alza la voce

    di Giulia Torbidoni
    11 Luglio 2025

    Dopo le dichiarazioni dei giorni passati che davano "a breve" un accordo di principio tra le due sponde dell'Atlantico, oggi...

    La mappa delle finaliste ai premi Capitale Verde e Foglia Verde 2027 - Fonte Commissione Ue

    Città sostenibili, Siena tra le finaliste per il premio Ue Foglia Verde 2027

    di Giulia Torbidoni
    11 Luglio 2025

    A esprimere il giudizio è stata una giuria di esperti indipendenti secondo cui il centro toscano si è distinto per...

    Aumentano i lavoratori che non possono permettersi una vacanza, + 1 milione in un anno

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    11 Luglio 2025

    Lo denuncia l'Etuc: a fine del 2023 nell'Ue 41,5 milioni di stipendiati poveri che rinunciano alla vacanza estiva. Ester Lynch:...

    migranti regno unito francia

    Il Regno Unito espellerà persone migranti in Francia (e ne accoglierà altre in cambio)

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    11 Luglio 2025

    Nei primi sei mesi dell'anno, già 33 mila arrivi sulle spiagge inglesi. Nelle prossime settimane comincerà il progetto pilota, ma...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione