- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 25 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Brexit, May: Londra vuole accordo “su misura” che si occupi anche di immigrazione

    Brexit, May: Londra vuole accordo “su misura” che si occupi anche di immigrazione

    Il Primo ministro in Slovacchia: "Il Regno Unito proteggerà i diritti dei cittadini europei che vivono in Gran Bretagna, se l'Ue farà lo stesso con i cittadini britannici"

    Federica Villa</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicavilla3" target="_blank">@federicavilla3</a> di Federica Villa @federicavilla3
    28 Luglio 2016
    in Politica Estera
    Theresa May, Primo ministro britannico

    Theresa May, Primo ministro britannico

    Bruxelles – Il Regno Unito proteggerà i diritti dei cittadini europei che vivono in Gran Bretagna. A una condizione però: che avvenga lo stesso per i britannici che hanno scelto di vivere in un Paese dell’Unione. A dirlo è stata il Primo ministro britannico Theresa May che oggi, a Bratislava, ha incontrato il premier slovacco Robert Fico prima di continuare il suo viaggio europeo – per discutere di Brexit con alcuni dei leader dei Ventisette- verso la Polonia.

    May non ha dubbi, l’accordo su Brexit deve essere fatto “su misura” in modo che possa rispondere alle preoccupazioni degli elettori britannici sull’immigrazione. Gli sforzi dovranno concentrarsi anche sul trovare una soluzione per la “libera circolazione” – altro tema che preoccupa il popolo di Londra e dintorni – e “ottenere il migliore accordo possibile su commercio e beni di servizio”. Un accordo unico dunque, in cui le parti, per il Primo ministro, devono farsi guidare “da quel che è il migliore interesse per il Regno Unito e da quello che può funzionare per l’Unione europea, senza ricorrere ai modelli che già esistono”.

    Robert Fico, leader del Paese che fino alla fine dell’anno è di turno per la presidenza del Consiglio a Bruxelles, spera in un progetto che sia “ugualmente attraente sia per i cittadini del Regno Unito che per quelli dell’Ue”. Ma per procedere con i negoziati, bisognerà aspettare. May ha ribadito quanto già detto nelle scorse settimane: Londra non attiverà il processo di uscita formale con l’articolo 50 prima della fine dell’anno. Questo periodo di tempo, ha detto Fico, dovrebbe essere usato per riflettere non solo sulle future relazioni della Gran Bretagna, ma anche per il resto del blocco per rivalutare la sua posizione globale. Perché, ha ricordato “l’ho sempre detto, l’Ue sembra essersi innamorata di se stessa. È voluta sembrare la migliore del mondo. Ma sembra che molte regioni nel mondo siano di gran lunga avanti rispetto a noi.Usiamo Brexit come una buona occasione per rivalutare quest’aspetto”.

    Tags: accordiarticolo50brexitpresidenza slovaccaRegno UnitoRobert FicoTheresa May

    Ti potrebbe piacere anche

    ue regno unito
    Politica Estera

    Ue-Uk, il riavvicinamento dopo la Brexit. Dalla difesa agli Erasmus, si apre un “nuovo capitolo”

    19 Maggio 2025
    rifugiati Bulgaria
    Diritti

    Le deportazioni di rifugiati dal Regno Unito alla Bulgaria potrebbero violare i diritti umani

    13 Maggio 2025
    Vladimir Putin
    Politica Estera

    Tutti gli uomini di Putin: chi ci sarà alla parata di Mosca del 9 maggio

    8 Maggio 2025
    Un jet da combattimentoTyphoon FGR4 della Royal Air Force, del tipo dispiegato in Yemen (Foto: Royal Air Force)
    Politica Estera

    Yemen, il Regno Unito si unisce all’operazione Usa contro gli Houthi

    30 Aprile 2025
    Cultura

    Nel Regno Unito pressioni per una censura “filo Trump” nelle biblioteche pubbliche

    14 Aprile 2025
    Cronaca

    Londra, l’aeroporto di Heathrow chiuso fino a domani per blackout

    21 Marzo 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione