- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 25 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Editoriali » Libertà vò cercando

    Libertà vò cercando

    Diego Marani di Diego Marani
    8 Settembre 2016
    in Editoriali
    burkini

    Piccolo ragionamento assurdo sulla libertà e i suoi limiti:

    “Sono un negro. No, non un nero, proprio un negro. Vivo in questa città multirazziale dove tutti dicono che il razzismo è una brutta bestia e bisogna sgominarlo. E io sono d’accordo. La discriminazione razziale è una porcheria. Io non valgo meno di un bianco. Non ci sono razze, siamo tutti uguali, spiegano giustamente gli scienziati. Ma se questa città è multirazziale, vuol dire che le razze ci sono, che non siamo tutti uguali. Infatti, anche fra noi negri, tutti vogliamo essere diversi. E poi i politici non la smettono di dire che la diversità culturale è una gran bella cosa, che va protetta. Guai se fossimo tutti uguali. E allora io voglio essere negro. Rivendico la mia libertà e la mia differenza. E’ lampante che non sono bianco. Perché allora dovrei mescolarmi con loro, i bianchi? No, io rivoglio l’apartheid. Era una cosa intelligente l’apartheid. Bastava solo che non fosse imposto, che lo avessimo scelto liberamente, noi e i bianchi. Così ognuno stava con i suoi e non c’era da sforzarsi a frequentare gente con cui non si ha nulla da dire e mettere a repentaglio la propria identità. E allora perché non ripristinarlo l’apartheid? Se tutti noi negri siamo d’accordo non è nel nostro diritto? Io voglio andare al parco e avere una panchina solo per negri, dove non sono costretto a sedermi con un bianco. Non ho forse il diritto di stare con chi voglio io? Impedirmi questa libertà è una vera e propria discriminazione razziale. E anche in autobus, io sono negro e voglio un autobus per negri. Oh, certo, a queste mie parole tutti insorgeranno e diranno che sono un razzista e che nego le libertà fondamentali, i diritti dell’uomo, lo stato di diritto. Un momento, qua il negro sono io. Come posso essere razzista? E i diritti dell’uomo? Valgono forse meno i diritti che rivendico io da negro di quelli che rivendicano i bianchi? Quanto allo Stato di diritto, deve fondarsi sulla libertà individuale, non è vero? E dunque se io da negro non voglio mescolarmi con i bianchi, devo averne il diritto. Io voglio vivere in uno Stato che riconosca il mio diritto alla differenza. Anche quando vado al mare, io voglio stare in spiaggia coi negri. Mi dà fastidio avere attorno gente che si spalma di roba per abbronzarsi, per fingersi negri. E’ un’offesa alla mia identità, al colore della mia pelle. Quindi, assieme alle spiagge per mussulmani uomini, per mussulmani donne, quelle per vegani etero e quelle per zoroastriani gay, io voglio la spiaggia per negri. Poi vediamo se ne servirà una anche per negre. Ci diranno loro, le negre. Sennò di cosa stiamo parlando quando diciamo libertà?”

    Questo è il pericoloso filo del ragionamento in base al quale indossare burqa e burqini è legittimo se è una libera scelta delle donne mussulmane. Ripristineremmo l’apartheid se ce lo chiedessero i negri?

     

    Ti potrebbe piacere anche

    Donald Trump
    Economia

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    23 Maggio 2025
    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)
    Cultura

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    23 Maggio 2025
    italia danimarca migranti
    Diritti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    23 Maggio 2025
    Gitanas Nauseda Friedrich Merz
    Difesa e Sicurezza

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    23 Maggio 2025
    [foto: Carlo Carino/imagoeconomica via IA]
    Salute

    Nell’Ue 6,2 milioni di persone con pensione di invalidità, Italia quarta per assegni

    23 Maggio 2025
    Difesa e Sicurezza

    INTERVISTA/ ”Per la difesa serve investire su piattaforme comuni europee di scambio di informazioni”

    23 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione