- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 24 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Editoriali » Donne e caramelle

    Donne e caramelle

    Diego Marani di Diego Marani
    3 Ottobre 2016
    in Editoriali
    Donne, velo, Bruxelles, Molembeek

    Sabato sera ho preso un Uber per andare in una birreria dalle parti del canale di Molenbeek. Mi raccoglie Samir, marocchino trentenne, un filo di barba, capelli cortissimi, giubbetto di pelle, guida svelta e un po’ sbarazzina. Fa il pelo alle macchine parcheggiate, lampeggia ai pedoni sulle strisce ma si vede che sente la sua Peugeot 207 come se ce l’avesse addosso. Chiacchieriamo, mi dichiaro italiano, lui è nato a Bruxelles ma va spesso in Marocco dove ha degli zii, subito parliamo del tempo in Belgio, non siamo mai contenti, c’è stato il sole per trentacinque giorni eppure la pioggia di stasera ci basta a maledirlo. Il Mediterraneo è un’altra cosa, concordiamo, il cielo lì sta fermo, e poi il cibo, il calore umano, sì, abbiamo le stesse abitudini, lo stesso modo di vivere, non dovremmo farci dividere dalla religione e poi tutte le religioni dicono la stessa cosa. Giusto, confermo io ecumenico, siamo tutti popoli del libro, ma non so se Samir ne abbia mai letto uno. Intanto lui accelera per infilarsi dietro un’ambulanza e scansare la fila di auto incolonnate nel traffico della sera. Infiliamo il tunnel troppo veloci, qualcuno ci suona. Lui mi rivela che sta a Molenbeek, proprio dietro la piazza. “Li conoscevo, Salah e gli altri. Una banda di idioti, colpa di un imam saudita che gli ha montato la testa, anche la polizia sapeva ma non ha mai fatto niente per fermarli e poi la stampa ci ha messo del suo, una montagna di balle, Molenbeek è un posto tranquillo, siamo gente onesta che si arrangia come può, e quando non si trova lavoro è difficile, io per fortuna che ho Uber, di giorno perdo tempo a fare corsi di riqualificazione che non servono a niente, di sera almeno ho questo lavoro”.

    Fuori dal tunnel, una raffica di pioggia ci riporta alla meteo, è arrivato l’autunno, Samir non vuole diventare vecchio qui e anche a me consiglia di andare in pensione in Italia, lui la conosce l’Italia, ci è stato anche, a Bologna, solo all’aeroporto, però ha degli amici siciliani, di Molenbeek anche loro. “La pensiamo uguale noi e voi” dice Samir”. Io annuisco sospettoso. Samir supera bruscamente una macchina che indugiava con la freccia accesa e la costringe a una frenata. Clacksonata e gestacci. Ma Samir non perde il filo. “Le donne per esempio, noi come voi le trattiamo bene, con rispetto! Noi le nostre donne le proteggiamo, altro che!” Qui comincio a sentire puzza di bruciato, ma tengo la linea dell’ecumenismo: “Ma certo, e anche questo velo, cosa sarà mai! È una questione di tradizioni. Anche mia madre portava il velo quando andava in chiesa! Poi abbiamo cambiato abitudini…” concludo impacciato sperando che Samir raccolga lo spunto di ragionevolezza che gli ho appena lanciato.  Ma lui no, pensa come guida e salta sul boulevard da una laterale senza neppure guardare.

    “Sa cosa dico io?” incalza Samir e io già vorrei scendere: “Che una donna deve essere coperta dalla testa ai piedi, mica come qui al nord dove le mostrano mezze nude per strada, sotto gli occhi di tutti!” Ho le spalle al muro, Samir ha preso confidenza, non si nasconde più. “Perché sa, una donna è come una caramella. A lei piacerebbe una caramella tutta ciucciata, con le mosche che le volano attorno?”. Cosa devo rispondere? Dico no, la caramella ciucciata non mi va. E mi scavo la fossa. “Ecco, anche a noi le donne piacciono avvolte nella loro bella carta. Vogliamo scartarle noi, non lasciarle scoperte davanti agli altri! È una questione di rispetto!”. La strada della birreria è chiusa. Samir deve lasciarmi al bivio. Samir frena, saluta allegro: “Buona serata e grazie della compagnia!” grida prima di sgommare via. “Piacere mio…” sussurro frastornato.

    E camminando sull’asfalto bagnato fra i baretti arabi pieni di uomini che fumano giocando alle carte, mi chiedo fra Samir e Salah quale sia il più pericoloso.

    Tags: bruxellesdonneMolembeekvelo

    Ti potrebbe piacere anche

    Politica

    Una targa per la memoria: l’Anpi a Bruxelles ricorda i partigiani italiani caduti per la libertà

    8 Maggio 2025
    La delegazione di Assarmatori davanti alla Commissione europea (26 marzo 2025)
    Mobilità e logistica

    Assarmatori a Bruxelles, Messina: “Trasporto marittimo essenziale per la sicurezza e la coesione. Superare eccessi del Green Deal per liberare energie”

    26 Marzo 2025
    Un momento dell'incontro (Foto: Apre)
    Economia

    “Difendiamo il programma Horizon”. Apre riunisce la R&I italiana a Bruxelles

    10 Marzo 2025
    Economia

    Lavoro, sì dell’Ue a 1,1 mld di aiuti di Stato dell’Italia all’occupazione di under 35 e donne

    31 Gennaio 2025
    [foto: Wikimedia Commons]
    Cronaca

    La donna? Deve stare a casa. Ecco l’Ue del XXI secolo raccontata da Eurobarometro

    17 Dicembre 2024
    [Foto: imagoeconomica]
    Green Economy

    Conai si presenta a Bruxelles senza timidezze: il nostro è un modello da imitare

    5 Dicembre 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione